CASSARO, Cesare Gaetani e Lanza principe di
Giuseppe Scichilone
Nacque a Palermo nel 1712 dal principe Pietro e da Aloisia Lanza e Reggio. Nell'anno 1750, come figlio primogenito succedette al padre, [...] questi dava una serata di gala in onore della giovane principessa.
Già candidato non eletto nel 1772 alla suprema carica cittadina, l'anno aumentare la popolarità del C., il cui nome giàal momento dell'elezione era stato accolto con simpatia perché ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Landolfo (Landulfus Caraczulus de Neapoli)
Norbert Kamp
Nacque a Napoli nel sec. XIII.
Nobile cavaliere, discendente da una delle più rinomate famiglie napoletane, il C. apparteneva al ramo [...] di Gregorio, Bartolomeo di Alicio, dopo la rivolta di Capaccio. Poiché il notaio Berardo era attivo presso la Curia pontificia giàal tempo di Innocenzo IV, è molto probabile che questo ramo dei Caracciolo fosse tra gli avversari di Federico II nell ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, DUCA D'AUSTRIA E DI STIRIA, IL BELLICOSO
WWerner Maleczek
Figlio di Leopoldo VI (v.), duca d'Austria, e di Teodora, nipote dell'imperatore bizantino Isacco Angelo II, nacque intorno al [...] ), ma anche queste nozze furono annullate nel 1243. Da queste unioni non ebbe figli. Il soprannome di bellicosus risale giàal XIII secolo.
Poiché i due fratelli maggiori morirono prima del 1230, F. acquisì il diritto alla successione: nello stesso ...
Leggi Tutto
ANTONIO da Trezzo (Antonius de Tricio)
Nicola Raponi
Nacque con ogni probabilità a Trezzo sull'Adda (ma più tardi è detto cittadino milanese) nella prima metà del XV secolo; in una lettera del 1469 accenna [...] sua "senile vita", ma nel 1478 ebbe ancora un gravoso incarico diplomatico: non doveva essere dunque molto vecchio.
Giàal servizio di Filippo Maria Visconti, dopo la morte di questo, nel 1447, passò immediatamente con Francesco Sforza, diventandone ...
Leggi Tutto
GRASSONI (Garzoni, de Grassonibus, de Garxonibus), Rodolfo
Andrea Gamberini
Figlio di Guglielmo (o Guglielmino), nacque probabilmente nella seconda metà del Duecento da uno dei più illustri casati modenesi, [...] allagò molte contrade cittadine.
Concluso il suo mandato nell'ottobre del 1307, il G. lasciò la città, e giàal principio dell'anno seguente risultava esercitare la podesteria a Brescia, chiamato dai Maggi, signori della città, alleati e parenti ...
Leggi Tutto
BECCADELLI DI BOLOGNA, Francesco
Giuseppe Scichilone
Nacque a Palermo verso la fine del sec. XV da antica e nobile famiglia di origine bolognese. Il cognome originario della famiglia, accompagnato nell'uso [...] da parte del sovrano di procedere secondo una linea politica di distensione, dall'altro rende credibile l'ipotesi che il B. giàal tempo della rivolta si fosse schierato a favore della corona. Gli avvenimenti che seguirono in quello scorcio del 1517 ...
Leggi Tutto
Domus, archiettura
MMaria Stella Calò Mariani
Nello Statutum de reparatione castrorum (v.) federiciano, oltre i castra sono elencate le domus (v.). Il termine designa sia residenze urbane, sia costruzioni [...] zig-zag si coglie qualche somiglianza con l'opera di Bartolomeo da Foggia. In un'altra epigrafe (scomparsa giàal tempo di Haseloff) relativa al palazzo, si leggeva che Federico II, imperatore romano, re di Sicilia e di Gerusalemme, hoc opus pecunia ...
Leggi Tutto
BAGLIONI, Adriano
Luisa Bertoni
Figlio di Gentile e di Giulia Vitelli, nacque a Perugia nel marzo del 1527. Alla morte del padre, avvenuta il 3 agosto dello stesso anno per mano di Orazio Baglioni, [...] di Pier Luigi Farnese. In questa occasione fu assegnata al B. una compagnia di trecento fanti perugini che erano stati giàal servizio del padre.
Nel 1540 partecipò, assieme al fratello, alla campagna contro i Turchi in Ungheria, sotto le insegne ...
Leggi Tutto
CORNER, Giovanni
Giuseppe Gullino
Secondogenito di Cornelio di Marino e di Cipriana Arimondo di Piero di Nicolò, nacque a Venezia nel 1487.
La famiglia, che risiedeva nel sestiere di Cannaregio, in [...] palio a Lio". All'inizio di aprile il C. era giàal suo posto, come risulta dalle prime lettere al Senato, in cui chiede uomini e mezzi per provvedere al rafforzamento della rocca.
Monselice rappresentava allora uno dei dispositivi fondamentali per ...
Leggi Tutto
CAPONSACCHI (de Capoinsacchis, de Canposacchis, Capoinsacco, Campisacco), Giovanni Francesco (Gianfrancesco)
Onofrio Ruffino
Appartenente a un'illustre famiglia di origine toscana che già da lunghissimo [...] che l'imperatore Federico III aveva conferito forse giàal suo genitore. Sempre nel 1473 iniziò a III, coll.375, 400; V, col. 957; B. Zambotti, Diario ferrarese dall'anno 1476 sino al 1504, in Rer. Ital. Script., 2 ediz., XXIV, 7, a cura di G. Pardi, ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...