(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] calore ha portato a studiare la possibilità di una sua utilizzazione.
Già G. Fauser nel 1950 (v. App. II, i, dai dati della tab. 3: in poco più di 15 anni (dal 1969 al 1988) i paesi asiatici che fornivano il 17% della produzione mondiale di a. ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Stefano Carrà
La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi semplici né solidi cristallini. [...] i solidi sono soggetti a frattura fragile. I materiali soffici, al contrario, sono in grado di sopportare compressioni molto elevate senza che il cammino ritorni su una posizione già precedentemente visitata, mentre è necessario tenere conto ...
Leggi Tutto
(IX, p. 570; App. II, I, p. 540)
Le due grandi famiglie in cui sono divisi i c. elettrici sono tuttora quelle dei c. per il trasporto di potenza e dei c. per telecomunicazioni, anche se per i c. a fibre [...] il tipo di c. che risulta più di ogni altro resistente al fuoco è quello a isolamento minerale formato con polveri di ossido di . - Nonostante l'avvento dei c. in isolante estruso di cui si è già parlato, il c. in carta (v. IX, p. 572) a respirazione ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] si legge l'andamento nel tempo delle coppie ud(t) necessarie al movimento. Questo impiego del modello è relativo alla cosiddetta dinamica inversa spazio di lavoro. Leggi di comando analoghe a quelle già viste valgono anche per robot in contatto con l' ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 388)
Generalità. - S'intende comunemente per e. l'operazione con cui si separa un liquido da un solido che lo contiene. Nella maggior parte dei casi pratici il liquido è l'acqua, ma non mancano [...] tubo capillare un liquido raggiunge una posizione di equilibrio a una quota Δz rispetto al pelo libero del liquido, data da Δz = 2σ/rp ϱ g, in cui viene raggiunta l'umidità di equilibrio.
Com'è già stato rilevato, la velocità di e., almeno allo stato ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (XXXV, p. 1033; App. II, 11, p. 1142)
Dario TEATINI
*
Industria. - Anche l'industria zuccheriera, pur dovendo considerare le particolari caratteristiche di industria stagionale con brevissimo [...] acque residue, ecc.
Numerosi sono i diffusori continui già entrati in funzione sia in Italia sia all'estero. il 12% del consumo industriale dello zucchero. Nel 1952 era salito al 21% e per certi zuccherifici rappresentava il 40% della produzione. ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] pale (a bassa velocità di rotazione e quindi adatte, per es., al pompaggio dell'acqua) e quelle a poche pale (ad alta velocità di di prototipi di generatori. Per quanto riguarda le realizzazioni già effettuate o in corso in Italia, si tratta di ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] del Belgio, che ha un'i. s. di rilievo se rapportata al suo PIL. Nel caso dell'Italia, circa due terzi di persone lavorano finanziamento europee; si tenga in considerazione che, come già detto, le fonti di finanziamento delle attività spaziali sono ...
Leggi Tutto
La d. è quella branca della scienza dell'alimentazione (v. in questa App.), la quale studia le leggi generali dell'alimentazione e della nutrizione dell'uomo malato. Attraverso l'applicazione delle norme [...] (e di attuare, quindi, una perdita media di peso di 100 gr al giorno), è necessario programmare che il soggetto, nei medesimi 350 giorni, abbia .
I regimi qui esemplificati dimostrano, come si è già detto, che lo scopo di un regime dietetico è ...
Leggi Tutto
(I, p. 278; App. II, I, p. 13; IV, I, p. 18)
− Accumulatori elettrici.− Lo sviluppo degli a. elettrochimici è stato dettato dai profondi cambiamenti che hanno caratterizzato negli anni più recenti il panorama [...] materiali elettrolitici e/o elettrodici polimerici.
I sistemi a stadio di sviluppo più avanzato utilizzano, al posto delle già citate soluzioni elettrolitiche liquide, membrane sottili e flessibili che a tutti gli effetti funzionano come elettroliti ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...