FRESCOBALDI, Bettino
Michele Luzzati
Figlio di Berto, il mercante e banchiere fiorentino capo della omonima compagnia commerciale, nacque con ogni probabilità a Firenze nella seconda metà del sec. XIII. [...] compiute in terra di Francia. Edoardo II, anzi, attribuiva al F. la responsabilità di aver fatto trasferire ad Avignone si ritirò, come già aveva fatto suo fratello Amerigo, a Firenze.
Il 22 marzo 1313 Edoardo II chiese al pontefice la consegna del ...
Leggi Tutto
CASTRO, Giovanni di
Mario Caravale
Nacque a Padova agli inizi del sec. XV, secondogenito del noto giurista Paolo e di Piera de' Cervini di Corneto. A differenza del fratello maggiore, Angelo, non seguì [...] all'interno dell'organizzazione finanziaria pontificia ove aveva già dato prova delle sue capacità sotto Eugenio ultimo documento è esatta non si può non collocare la scoperta del C. al 1460 oppure - come suggerisce il Sella - ai primi mesi dell'anno ...
Leggi Tutto
DE MARTINO, Giacomo
Silvio De Majo
Nacque a Tunisi nel 1811 da Renato, console borbonico in quella città, e da Maddalena Soler. Avviato come il padre alla carriera diplomatica, fu prima console a Tangeri, [...] assunse la direzione., nel 1868, la compagnia era già in pessime condizioni economiche, per cui lo Stato provvide , Roma 1975, ad Indicem;N. Nisco, Storia del Reame di Napoli dal 1824 al 1860, III, Napoli 1908, pp. 49-53; A. Zazo, La politica estera ...
Leggi Tutto
CHIAUDANO, Mario
Giovanni Diurni
Nacque da antica famiglia chierese a Roma il 20 nov. 1889, da Giuseppe e da Maria Appiano. Dopo aver frequentato le scuolemedie a Roma, nel 1901, a seguito della nomina [...] e per la ricostruzione degli istituti. Il C. aveva pubblicato già nel corso degli studi universitari un articolo su Dante e suoi primi passi nello studio della storia del diritto. Dal 1960 al 1963, infine, il C. ricoprì la carica di direttore dell' ...
Leggi Tutto
PEPOLI, Zerra
Massimo Giansante
PEPOLI, Zerra (Gerra). – Figlio di Ugolino di Romeo e di Maria di Ubaldo Pallavicini, nacque a Bologna nel secondo decennio del Duecento.
Oltre a Zerra, da quel matrimonio [...] vendette un Codice con l’apparato di Accursio a uno studente ungherese, al prezzo di 42 lire e 10 soldi (Chartularium, V, p. 62 e il 1270 (Giansante, 1991, p. 31).
Zerra era certamente già morto, forse poco più che cinquantenne, fra il gennaio 1267 e ...
Leggi Tutto
DEL BENE, Iacopo
Francesca Klein
Figura di mercante avventuriero, dei figli di Francesco di Iacopo e di Dora di Domenico Guidalotti il D. fu quello che accusò con maggior gravità le incerte vicissitudini [...] ricava che il D. era a quell'epoca ancora fanciullo e al seguito del padre a Pescia. Fin dalle prime testimonianze egli rinnovato.
Scarse sono le ulteriori notizie sul D.: sappiamo solo che già nel 1405 egli si era separato dalla moglie e dai figli ( ...
Leggi Tutto
CORBINELLI, Bartolomeo
Anthony Molho
Nacque a Firenze intorno al 1349, figlio primogenito di Tommaso e della sua prima moglie, figlia di Simone Faldini. Appartenente a una delle famiglie più ricche [...] dichiarazione dei suoi tre figli agli ufficiali del Catasto, era già morto.
Fonti e Bibl.: Per la sua carriera politica quelli nell'ufficio dei Dieci di balia in Manoscritti, 271. Il riferimento al C. di B. Pitti si trova nella sua Cronica, a cura di ...
Leggi Tutto
GENTILINI, Pietro
Daniela Brignone
Nacque il 13 sett. 1856 a Vergato, in provincia di Bologna, sull'Appennino toscoemiliano, da Matteo e Rosalinda Nannetti, di estrazione contadina. Constatata la mancanza [...] alla volta di Roma. Lì, in corso Umberto n. 66, installò, già prima del 1890, il suo primo laboratorio per la fabbricazione di pane e s.r.l. è dedicata alla memoria del suo fondatore, al quale il Comune di Roma ha intitolato una via in quartiere ...
Leggi Tutto
CERIANA, Francesco
Laura Scalpelli
Nacque a Valenza Po (Alessandria) il 12 giugno 1848 da Pietro e da Carolina Clerici.
La famiglia era originaria di Valenza. Lì il nonno paterno del C., Giuseppe nel [...] in particolare, essa si inserì sulla crisi che era già in atto nel settore della seta. Cause naturali, come 1950, s. l. 1951; V. Castronovo, Econ. e soc. in Piemonte. Dall'Unità al 1914, Milano 1969, ad Ind.; Id., G. Agnelli, Torino 1971, p. 127; A ...
Leggi Tutto
BERSELLINI, Achille
Pier Franco Gaslini
Nato a Parma l'11 genn. 1862 in una famiglia di tradizioni liberali e patriottiche - il padre, Amadio, era stato implicato nell'assassinio del duca di Parma, [...] .
Nel 1926 il B. affidò al figlio Mario, che già collaborava al giornale da alcuni anni, i compiti come direttore responsabile del giornale, il 25 apr. 1945 e lasciò nuovamente posto al figlio il 4 settembre successivo.
Il B. morì a Milano il 26 ott ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...