WELLS
P. Draper
Cittadina dell'Inghilterra sudoccidentale (contea del Somerset), posta ai piedi dei Mendip Hills.L'insediamento altomedievale, favorito dalla presenza di abbondanti sorgenti, si sviluppò [...] un Capitolo retto da un decano. La chiesa attuale venne iniziata intorno al 1176 su di un nuovo sito, posto a N della chiesa Robert Burnell (1275-1292) era stata in gran parte demolita già nel 18° per creare una rovina pittoresca, lasciando intatta ...
Leggi Tutto
NOVALESA, Abbazia di
C. Segre Montel
Abbazia benedettina del Piemonte (prov. Torino), dedicata ai ss. Pietro e Andrea, situata in val Cenischia ai piedi del colle Moncenisio, presso il centro abitato [...] mano del pittore di S. Martino di Aurogo e del lunettone di S. Pietro al Monte di Civate (Valagussa, 1993, p. 10).L'importanza e l'ampiezza S. Eldrado, della seconda metà del sec. 12°, già nell'omonima cappella e ora alla parrocchiale di Novalesa. ...
Leggi Tutto
SIEGBURG
N.M. Zchomelidse
Città della Germania, nel Nordrhein-Westfalen, fondata in epoca medievale sul Siegberg (od. Michaelsberg), cima vulcanica lungo il corso del fiume Sieg.In origine in questo [...] 1948-1949 hanno individuato nel corpo longitudinale la base dell'altare romanico, davanti al quale si trovava la tomba del fondatore del monastero, l'arcivescovo Annone II. Già nel 1183 questi venne proclamato santo e le sue spoglie furono deposte in ...
Leggi Tutto
MUDÉJAR, Arte
S. Alcolea Gil
L'aggettivo spagnolo mudéjar (dall'arabo mudajjan 'addomesticato') - che indica il musulmano convertito che vive nelle terre riconquistate dai cristiani - viene riferito [...] i transetti delle cattedrali di Saragozza, di Teruel e di Tarazona, già del sec. 16°, che chiudono la grande epoca dell'arte -Aragón o ad Alcaraz, secondo tipologie caratteristiche, appartenenti al gruppo detto del Almirante o Holbein; nei cuoi detti ...
Leggi Tutto
WORCESTER
U. Engel
(lat. Wigornia; Weogornaceaster nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Worcestershire, nella parte occidentale dell'Inghilterra (West Midlands), posta su un'alta [...] ; alla fine del sec. 11° la fabbrica era giunta già a uno stadio molto avanzato.Di questa cattedrale romanica, di ° - con il parlatorio romanico e, a E, la sala capitolare (risalente al 1100-1115 ca., ma trasformata nel sec. 13° e poi nel 1386-1396 ...
Leggi Tutto
HUY
A. Lemeunier
Cittadina del Belgio orientale, posta lungo il corso della Mosa a km. 30 ca. a S-O di Liegi. Già in epoca altomedievale il centro portuale di H. ebbe notevole importanza, sia nel campo [...] è detto di Betlemme; le sculture del sec. 14° rappresentano gli episodi principali della Natività: in basso la Vergine coricata con al fianco s. Giuseppe, l'asino e il bue; a destra, l'Adorazione dei Magi. Nel registro superiore l'Annuncio ai pastori ...
Leggi Tutto
OUDENAARDE
P. Devos
(franc. Audenarde)
Cittadina del Belgio centro-occidentale, nella Fiandra orientale, ubicata sul corso navigabile della Schelda, a km 30 ca. a monte di Gand, in posizione favorevole [...] . castello di Pamele, noto da fonti successive - si sviluppò un insediamento mercantile, in cui già nel 1034 esisteva una chiesa dedicata a s. Valburga. Intorno al 1100, il signore locale costruì sulla riva destra della Schelda la cittadina di Pamele ...
Leggi Tutto
LICHFIELD
A.E. Lawrence
(Licetfeld, Liccetfelth, Licitfeld nei docc. medievali)
Cittadina dell'Inghilterra centrale situata nella contea dello Staffordshire.Sul sito dell'od. Wall, a pochi chilometri [...] il Libro di Kells, del 750-800 (Dublino, Trinity College, 58, già A.I.6).Se la critica è concorde nel ritenere l'Evangeliario di L nel Galles da un certo Gelhi, che lo aveva ottenuto al prezzo di un costoso cavallo. Il libro sarebbe dunque giunto nel ...
Leggi Tutto
NAMUR
S. Lupinacci
(lat. Namurcum; fiammingo Namen)
Città del Belgio, capoluogo dell'omonima provincia e sede vescovile, situata alla confluenza della Mosa con la Sambre, tra l'altopiano dell'Hesbaye [...] edificio antico rimane solo la torre sud dell'avancorpo, risalente al sec. 11° e restaurata nel 14°, situata attualmente Mosa.Abitata fin dall'età preistorica, la regione divenne, già in epoca romana, sede di stanziamenti di tipo preindustriale, ...
Leggi Tutto
Admont, Abbazia di
K. Holter
Abbazia benedettina, fondata intorno al 1072 dall'arcivescovo Gebardo di Salisburgo (1060-1088) nei territori di un'antica donazione imperiale nella valle dell'Enns, nei [...] annalistica e per la storiografia (Lhotsky, 1963). Forse già nel sec. 12° arrivarono nella biblioteca dell'abbazia preziosi 640 volumi e 805 opere.Sotto l'abate Andrea (1423-1466), al tempo della riforma di Melk, fu costruita una biblioteca sopra la ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...