Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] ma nel 525 cadde in mano ai Persiani e vi restò fino al 405.
Ancor prima che Cambise conquistasse l'Egitto, Ciro, il ed egizie sulla Grecia. In questa fase, però, la civiltà greca era già radicata e le sue basi erano poste, per cui le influenze su ...
Leggi Tutto
Operatori, teoria degli
Helmut H. Schaefer e Manfred P. Wolff
Sommario: 1. Introduzione. 2. Operatori lineari fra spazi di dimensione finita. a) Generalità. b) Operatori hermitiani, normali e unitari. [...] operatore su 2 con base B = {(1, 0), (0, 1)}, è già nella forma normale di Jordan; ha un unico autovalore 1 con autovettore (1, 0 dim E = n ≥ 1, K = C, σ (A) consiste di almeno uno e al massimo di n numeri α ∈ C. Per K = R può essere che risulti σ (A ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] e dei colori, trattata in quest'ultima opera, era già nota nei suoi punti salienti dal febbraio del 1672, quando l'assoluta perfezione. Dio è una parola relativa, che si riferisce al dominio sui servi. Un Dio senza dominio, provvidenza e cause finali ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] , Graph Theory and Computing, che conta già 35 incontri, raccoglie ogni anno 500 persone A=(aij) a elementi che soddisfano ∣aij∣≤1 per ogni i, j ha determinante al più nn/2 in valore assoluto, con uguaglianza se e solo se tutti gli elementi ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La tradizione araba del Libro X degli Elementi
Marouane Ben Miled
La tradizione araba del Libro X degli Elementi
La storia delle letture [...] alla base, fra l'altro, dei lavori dei geometri infinitesimali e la si trova già nel IX sec. in un testo dei Banū Mūsā. Però Ibn ῾Iṣma e al-Ḫāzin utilizzeranno questa unità associata alle grandezze geometriche per definire le quantità irrazionali e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria dei numeri
Anatolij A. Karatsuba
Teoria dei numeri
La teoria dei numeri o, adottando una locuzione di Carl Friedrich Gauss (1777-1855), l'aritmetica superiore, è lo studio [...] al problema del decimo discriminante (Chudakov, Harold M. Stark), anche se tale problema era stato già del quadrato di un numero primo, μ(n)=(−1)ν se n è uguale al prodotto di ν numeri primi distinti), mentre Noam D. Elkies confutò l'ipotesi di ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Sommario: 1. Introduzione. 2. Come fissare un nodo: le mosse di Reidemeister. 3. Invarianti di nodi e links: un primo passo. 4. Il polinomio di Jones. 5. Il polinomio [...] e Little si limitarono a nodi la cui proiezione nel piano avesse al più 10 incroci: esistono tuttavia ben 49 nodi con 9 incroci e o una barca a un molo.
Il lettore potrebbe forse già avere familiarità con le convenzioni delle figure con cui si ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Archimede
Reviel Netz
Archimede
Archimede è l’unico dei matematici greci di cui abbiamo notizie storiche; questa eccezionalità è dovuta in parte ai risultati da lui ottenuti, [...] gt;PC:PI , da cui C:PC>T:PI. Si è già dimostrato che l’area della superficie del cono è minore di quella della il valore matematico, una singolare validità matematica. Torniamo infatti al modo in cui Archimede dimostra la legge della leva ( ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
Emily Grosholz
La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
La rivoluzione [...] risultato che si ottiene è un'equazione in y di grado al più n.
La costruzione per punti del luogo si ricava come , è di grado al più n; per 2n−1 linee, è di grado al più n−1. Nel caso di 2n−1 linee parallele l'equazione ha già una sola variabile, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le scuole di filosofia della matematica
Solomon Feferman
Le scuole di filosofia della matematica
I più importanti programmi di fondazione della [...] , a quest'ultimo sistema fu dato un solido fondamento con la riduzione al sistema dei numeri reali, rappresentando x+yi, dove x e y sono essere formalizzati in T, a meno che T non sia già essa stessa incoerente. Inoltre, sembrava che tutti i metodi ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...