TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591)
Nello Carrara
TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] risulta di 58%. Per n - 2 il rendimento scende al 49%, per n = 3 al 43% Si vede dunque che il klystron si presta bene anche vengono accordate alternativamente su due frequenze diverse, come già abbiamo detto. Tale procedimento è preferito nel caso ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] planetarie. L'estrapolazione di Halley non era giustificata.
Le ricerche di Poincaré già ricordate e, successivamente, quelle di G.D. Birkhoff mostrarono, al contrario, come fossero possibili instabilità nei moti planetari e come la struttura delle ...
Leggi Tutto
È la moderna teoria fisica (QCD: Quantum Chromodynamics) delle interazioni cosiddette ''forti'' che si esercitano tra i protoni e i neutroni del nucleo atomico e tra alcune delle particelle subnucleari [...] une alle altre con deformazioni continue). Alcune di tali soluzioni, gli istantoni, risolvono un problema connesso al meccanismo di rottura già descritto della simmetria chirale, il problema U(1), che consiste nel fatto che i generatori violati della ...
Leggi Tutto
MASER (App. III, 1, p. 89)
C. Alberto Sacchi
Il termine "maser" viene usato per indicare collettivamente un'importante classe di dispositivi amplificatori o generatori di onde elettromagnetiche mediante [...] allorché un fotone di energia hf = E2 − E1 incontra un atomo che si trovi già nel livello più elevato. Tale fotone stimola il decadimento dell'atomo dal livello 2 al livello 1. In tale decadimento viene emessa un'onda che possiede: a) la stessa ...
Leggi Tutto
REAZIONE (XXVIII, p. 949)
Modesto PANETTI
Francesco GALANZINO
Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] al di là della bocca di efflusso, in seno alla corrente già espulsa dalla capsula, se l'ugello di efflusso non si estende al esce dal pezzo all'atto dello sparo mentre il razzo parte al completo, il che significa che esso trasporta un peso morto ...
Leggi Tutto
Introduzione. - Il concetto di c. è di essenziale importanza nell'ambito delle ricerche volte alla realizzazione in laboratorio di condizioni di fusione termonucleare controllata. In esperimenti di fisica [...] avente massa a riposo m è associata un'energia di massa E pari al prodotto di m per il quadrato della velocità della luce nel vuoto c. alla temperatura di ignizione. Si è già accennato, per i Tokamak, al metodo, detto ohmico, basato sull'effetto ...
Leggi Tutto
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] ). Le superfici dei territori comunali coinvolti da eventi sismici sono pari al 24% (circa 70.000 e 75.000 km²) di quella nazionale sisma di forte intensità, le cui vittime possono già raggiungere le centinaia di migliaia.
Contrariamente ai terremoti, ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] e più nota. La sua larghezza di banda è legata al rapporto diametro/lunghezza, poiché la variazione dell'impedenza di ingresso è dallo sfruttamento delle capacità elaborative e logiche eventualmente già presenti nell'apparato. Nel caso, per es., ...
Leggi Tutto
(v. termodinamica, XXXIII, p. 580; App. IV, III, p. 621)
Entropia e informazione. - Il concetto di entropia: considerazioni introduttive. - Dare una definizione sintetica e univoca del termine e. è compito [...] = k log m + S0
ove m è il numero dei microstati corrispondenti al macrostato dato, k è una costante, nota come ''costante di Boltzmann'' ed 'ordine è completo e l'e. diventa zero, come già anticipato.
È abbastanza naturale pensare a questo punto che l ...
Leggi Tutto
MAGNETICI, MATERIALI
Gian Pietro Soardo
(v. magnetismo, XXI, p. 922; App. II, II, p. 243; III, II, p. 7; IV, II, p. 368)
I m.m. si distinguono essenzialmente in base alla forma del ciclo d'isteresi, [...] di magneti permanenti. Successivamente fu scoperto l'alnico, una lega a base di Al, Ni, Co e Fe, che permise di migliorare il prodotto di energia creare problemi di lettura. Anche la ferrite di bario, già citata tra i m.m. duri, è stata utilizzata ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...