Le soglie nei reati tributari e il diritto UE
Stefano Finocchiaro
La riforma dei reati tributari del 2015, innalzando le soglie di punibilità di alcuni fattispecie delittuose – e in particolare del [...] in un contesto di regolarità dichiarativa a cui, semplicemente, non segue il versamento dell’imposta dichiarata. Altra questione, peraltro giàal vaglio della Corte di giustizia5, è quella se la nuova soglia di tale reato (pari a 250 mila euro) non ...
Leggi Tutto
FRANCESCO III d'Este, duca di Modena e Reggio
Marina Romanello
Francesco Maria d'Este, figlio primogenito di Rinaldo I d'Este duca di Modena e Reggio e di Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, nacque [...] delle opere pubbliche, della riforma degli studi, universitari in particolare e, soprattutto, della legislazione penale.
Giàal ritorno dalla guerra di successione austriaca aveva dato disposizione perché fossero terminati palazzo e giardino della ...
Leggi Tutto
PADELLETTI, Guido
Giordano Ferri
PADELLETTI, Guido. – Nacque a Livorno il 17 luglio 1843 da Pier Francesco e da Angela Piccinetti.
Trascorse l’infanzia fra Montalcino, nel Senese, e Firenze, dove, presso [...] la caratteristica della scolaresca italiana o almeno toscana, un minimum di studio con un maximum di opposizione al governo […]. Eravamo giàal 1859. La scolaresca si occupava esclusivamente di politica; pe’ corridoi dell’Università e intagliato in ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA (de Porta), Matteo
Norbert Kamp
Nato nella prima metà del sec. XIII, il D. apparteneva a una famiglia del patriziato di Salerno che nelle proprie genealogie dei secoli XII e XIII indicava [...] sovrano, che aveva confermato suo fratello Tommaso nella carica di avvocato fiscale presso il tribunale della Magna Curia, esercitata giàal tempo di Manfredi e conservata fino alla morte nel 1279 circa, e nominato nel 1268-69 un altro cugino del ...
Leggi Tutto
CARAFA, Filippo
Alfred A. Strnad
Della nobile famiglia napoletana dei Carafa - del ramo della Spina (della Serra) -, nacque verso la metà del secolo XIV, probabilmente a Napoli. È, molto verosimile [...] e "prolegatus Bononie". Sebbene il C. avesse ottenuto giàal tempo di Urbano VI la "licentia testandi", il papa . 202 s.; I rotuli dei lettori legisti e artisti dello Studio bolognese dal 1384 al 1799, a cura di U. Dallari, IV, Bologna 1934, p. 4; Il ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Niccolò
Stefano Calonaci
Nacque a Firenze il 6 genn. 1501 da Luigi di Piero, fratello dello storico e teorico politico Francesco, e da Elisabetta di Niccolò Sacchetti. Pochissimo sappiamo [...] politico e storico di rilievo, autore di numerosi testi dedicati alla riflessione sulle prospettive politiche e istituzionali della città. Giàal 1518-19 risale forse un Discorso… del modo di procedere della famiglia de' Medici in Firenze et del fine ...
Leggi Tutto
GALEOTTI, Alberto
Maria Barbara Buffoni
Nacque a Parma (come risulta dal proemio della sua Summula quaestionum dove si proclama "legum doctor parmensis") intorno agli anni Venti-Trenta del sec. XIII [...] II.13, cc. 62 ss.) corrisponderebbe, secondo il Savigny, alla rubrica 39ª della Summula e sarebbe da attribuire non giàal G., ma a Rolandino de' Romanci. Problemi di identificazione sono posti dal Tractatus de positionibus, ricordato nel suo omonimo ...
Leggi Tutto
BONAGUIDA d'Arezzo (de Aretio si dice egli stesso; Aretinus, de Aretinis)
Severino Caprioli
Canonista, nato ad Arezzo nella prima metà del Duecento. Il più antico documento, finora noto, in cui egli [...] , Venetiis 1584, coll. 173rb-174vb.
Glosse alle Decretali gregoriane dovrebbero risalire non soltanto agli anni d'insegnamento, ma anche giàal periodo romano (cfr. Giovanni d'Andrea, nel passo sul quale aveva attirato l'attenzione il Savigny, V, p ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Giovanni di Nicolò (Giovanni di Nicolò da Venezia, detto il Bianco)
Franco Cardini
Nacque nel 1439 non a Firenze - come fu detto fin dal sec. XVII, a partire dal Bocchi - bensì a Venezia, come [...] capitolo provinciale reggente dello studio pisano dell'Ordine, ci fanno pensare che egli appartenesse giàal clero secolare quando era entrato al Carmine. Inoltre, la sua destinazione a Pisa dovette certamente venir condizionata dalla decisione della ...
Leggi Tutto
DIONISIO di Sarno (Dionigi di Napoli)
Mauro De Nichilo
Nacque a Napoli da Antonio nella seconda metà del sec. XIV. La famiglia originaria di Sarno si era trasferita a Napoli al tempo di Federico II ed [...] " con i nomi dei medici salernitani che avevano negato le virtù terapeutiche delle acque di Pozzuoli, causa della rovina dei bagni giàal tempo di Federico II. Con un atto del 20 febbr. 1409 notifica la concessione di provvigioni e donativi vari (per ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...