PIANO REGOLATORE (XXVII, p. 120)
Lodovico QUARONI
Giovanni ASTENGO
REGOLATORE Piano regolatore urbano. - Il progresso dell'interesse per i problemi sociali, la consapevolezza degli errori commessi e [...] di vario spessore, disposte in cerchio completo o quasi intorno al centro comune, oppure una dopo l'altra lungo un asse, i piani di Bologna, Verona e Napoli fra le città già esistenti; quelli di Carbonia, Cortoghiana, Pozzo Albona fra le piccole ...
Leggi Tutto
GEOTECNICA
Pietro Colombo
(App. II, I, p. 1030)
La g. tratta il comportamento delle terre nella loro sede naturale (terreni) e l'utilizzazione delle terre come materiali da costruzione. Pertanto si [...] dell'acqua, il peso dell'unità di volume del materiale al naturale, quello del materiale secco, quello del materiale saturo e associata alla funzione di drenaggio riguardando quindi le situazioni già prima indicate e molte altre situazioni, quali per ...
Leggi Tutto
Spazio pubblico
Franco Purini
Con l'espressione spazio pubblico si intende in prima istanza quell'insieme di strade, piazze, piazzali, slarghi, parchi, giardini, parcheggi che separano edifici o gruppi [...] lo s. p., fa sì che nelle città ci si senta al riparo da rischi e da imprevisti. A questa sensazione di essere protetti architettoniche più ampie e profonde, quelle che, come si è già detto, determinano il senso della cittadinanza. C'è poi da ...
Leggi Tutto
VETRATA
Valerio Mariani
Intendendo con questo termine l'insieme di frammenti vitrei commessi secondo un disegno prestabilito e tendenti a un effetto estetico, le origini della vetrata vanno ricercate [...] Milano, illustrate da documenti di archivio, rivelano due periodi: il primo dal 1400 al 1450, il secondo, dal 1500 al 1515. Nel primo si trovano i nomi stessi dei pittori già celebri a Milano: Michelino di Besozzo, gli Zavattari, ecc., nel secondo si ...
Leggi Tutto
MEGASTRUTTURE EDILIZIE
Gianfranco Carrara
Giorgio Zama
La dimensione e la complessità dei problemi che investono la città contemporanea, lo sviluppo della tecnologia nonché la possibilità di coinvolgere [...] a Cincinnati (1985), di Kohn Pederson Fox. Più vicini al linguaggio megastrutturale del centro Pompidou si segnalano la nuova sede dei snodano vari percorsi selezionati su più livelli. M. assunta già a simbolo del 3° millennio è la Millenium Tower, ...
Leggi Tutto
ZOCCOLO
Luigi Crema
. Architettura. - È la parte inferiore di un edificio, bassa e sporgente in modo da costituire un appoggio sicuro alla costruzione e anche da dare a questa una più apparente stabilità. [...] la parte inferiore delle pareti le disposizioni strutturali già descritte, di zoccolature con ortostati chiuse tra due non modificò neanche essa sensibilmente lo schema dello zoccolo, limitandosi al più a dare talvolta a questo un'impronta di forza ...
Leggi Tutto
VESTIBOLO (lat. vestibulum, d'incerta etimologia)
Vincenzo Fasolo
Vitruvio (VI-VII, 1), trattando degli ambienti che costituiscono la casa, li distingue tra quelli riservati "patribus familiarum" e quelli [...] .
Grande importanza è attribuita nella costruzione dei musei, al vestibolo, che, secondo la nozione dei trattatisti del deve essere considerato "come la prefazione di un libro". Già nella trasformazione dell'edificio secentesco destinato a museo, a ...
Leggi Tutto
VERANDA
Ernesto LESCHIUTTA
Termine che significa galleria o colonnata coperta. In India si chiama varanda il portico architravato e aperto che cinge le costruzioni. Verso la fine del sec. XV questo [...] del Settecento inglese s'incontrano verande in legno e vetro aggettanti, al piano rialzato sotto le parti a sbalzo del primo piano e al primo piano a sbalzo dalle pareti già aggettanti.
Questo motivo viene attualmente largamente usato nelle case a ...
Leggi Tutto
VALADIER, Giuseppe
Bruno Maria Apollonj
Architetto, nato a Roma il 14 aprile 1762 da genitori romani (i suoi avi erano emigrati dalla Francia in Roma nel 1714), morto il 1° febbraio 1839. Fu maestro [...] Traiano e l'edificio a essa annesso. E ancora la cappella, dedicata oggi ai Caduti fascisti, al primo piano del Palazzo Braschi, per il quale egli, già prima del Morelli, aveva studiato un progetto, e di cui più tardi aveva attuato una sistemazione ...
Leggi Tutto
FORI (XV, p. 672)
F. d. D.
Accanto agli antichi, è sorto in Roma un grande foro modernissimo, con caratteristiche tutte proprie che, riguardo alla destinazione, lo differenziano e nello stesso tempo [...] ancora provvisto d'arginature) e si dovesse quindi provvedere al totale rialzamento del livello di essa mediante riporti di terra dell'Inferno e Flaminia, sono le opere che, in parte già realizzate e in parte in corso di costruzione, completeranno il ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...