Come rileva Andrea De Benedetti (2020, p. 13), lo spagnolo è, «dopo l’inglese e il francese, l’idioma straniero che ha fornito il maggior apporto alla nostra lingua in fatto di prestiti», specialmente [...] dei deonimici italiani di origine spagnola (e ispanoamericana) risalga all’età contemporanea, in particolare al Novecento, è possibile rinvenire già nei volgari italiani medievali alcune voci derivate da toponimi iberici, che mostrano un’estensione ...
Leggi Tutto
Futuro interioreIl 14 settembre 2018 Michela Murgia pubblicava sul suo profilo Facebook un post dedicato alla riapertura della scuola («unica culla di rivoluzione», la definiva con ottimismo gramsciano) [...] scritto per «L’Espresso» nel 2017. La parola figura fra i Neologismi 2019 del portale Treccani, ma Murgia rimanda al lemma già esistente sul Nuovo De Mauro twittando:Quelli che credono che "matria" sia un neologismo mio mi fanno la stessa tenerezza ...
Leggi Tutto
Come si scrive e parla del crimine in Italia? Qual è il modo in cui scrivono i criminali e le loro vittime, considerando che alcuni delitti – pensiamo ai femminicidi – sono preceduti (sul Web e sulla carta) [...] assassinio di una donna per questioni legate al suo genere, con 120 casi nel 2023, già 24 nei primi tre mesi del 2024, a vederci chiaro; anzi, sono fonti di cliché e pregiudizi. Già nel 1963, con la prima formulazione dell’ipotesi di agenda setting, ...
Leggi Tutto
Daniele Piccione è Consigliere parlamentare del Senato della Repubblica. Fin dalla tesi si è occupato dei problemi costituzionali della Legge “Basaglia”. Ha scritto molto sulla Legge 180 e sullo psichiatra [...] mentale della Regione Lazio ed è quindi fuori del manicomio, guarda giàal rapporto tra salute pubblica e privato sociale non destinato al profitto. Le sue idee sono già proiettate nel futuro. «Pensiero lungo», dunque, perché si dispone nell'avvenire ...
Leggi Tutto
Per un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel vocabolario italiano di ieri e di oggi IntroduzioneNei secoli del Medioevo e della prima età moderna, i principali santi [...] ai tempi del poeta (un precedente si trova d’altra parte già nell’opera dello stesso Tommaso d’Aquino, il che non in botega tua e se non tengeno la lengua se volio taglia’ le corne prim’al conteto storto beco fotuto e poi a l’ateri ecet[e]ra qui è la ...
Leggi Tutto
La prego di farmi scendere da cavalloTocca a Filomena iniziare la sesta giornata del Decameron dedicata ai leggiadri motti. Narra di un gruppo di dame e cavalieri che, dopo aver pranzato a casa di madonna [...] novellatore della brigata usa la tecnica della mise en abyme. Già nella prima giornata – a tema libero per volere della ’idea iniziale di Pampìnea ognuno si trova pronto al suo compito e svolge al meglio la sua performance, senza mai remore, ritardi ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] nata nel 1963 e ancora attiva, è associata, già dal 1970, al concetto di radical chic grazie alla penna di Tom due giocatori soltanto. In italiano si vira sul colore dell’abito, peraltro già oggetto di scherno («Mr When-In-The-Pink, Mr Miami Beach» > ...
Leggi Tutto
I deonimici provenienti dal francese antico e dal francese otto-novecentesco sono 131 (così in Caffarelli 2020: pp. 125-139). Già nelle esemplificazioni di de Fazio 2024, nell’articolo di apertura a questa [...] quali entrati in italiano già dal XIII secolo (cfr. DI sotto i rispettivi toponimi): al Duecento risale il tipo di stoffa prodotto nella stessa città era conosciuto in Italia già nel XIII secolo). Il fazzoletto di picardia, confezionato con tela ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] è insolito, per Kubrick, assumere come sceneggiatura un’opera già confezionata attorno a cui sviluppare le sue idee o (ri coeve, come rivela, tra le altre cose, il ruolo assegnato al cinema e all’immagine, alla costruzione in movimento che è ora ...
Leggi Tutto
Sandro Gobetti, alias Rankis («appassionato ricercatore sociale, osserva da sempre lo spazio urbano e le culture metropolitane»), propone un viaggio “spazio-temporale” in una periferia speciale di Roma. [...] spesso sono tragitti faticosi e monotoni. Passati e ripassati più volte al giorno. Per chi non ci abita, questo peregrinare in lungo italiana comincia a commentare le strategia di risposta alla depressione già in atto» ( L. De Franceschi, Lo sguardo ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore. Nel 1291, già in piena maturità d'arte, eseguiva i musaici inferiori nell'abside di S. Maria in Trastevere, a Roma; nel 1308, lavorava per Carlo d'Angiò a Napoli; era ancora operoso circa il 1321 se suoi, come affermò il Ghiberti, sono...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...