Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] atlantica insieme alla Finlandia. Il percorso di Helsinki è però stato più semplice, consentendo al Paese nordico di divenire il trentunesimo Stato membro dell’Alleanza già nell’aprile 2023. Per la Svezia è stato necessario quasi un anno in più ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] richieste dai repubblicani ‒ per fermare gli immigrati al confine meridionale.Naturalmente la minoranza trumpiana, capitanata dalla pasionaria Marjorie Taylor Greene, promette sfracelli e ha già annunciato una mozione per rimuovere Mike Johnson dalla ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] i sistemi a dodici tonalità occidentali[3].Dopo la fine della Seconda guerra mondiale ed il ritorno al potere di Haile Selassie I, la già dinamica e multiforme scena musicale etiope godette di un periodo di entusiasmo ed espansione. La base americana ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] il Rapporto globale contro la criminalità organizzata transnazionale, pubblicato a settembre scorso, è già tra i dieci Paesi con il tasso di criminalità più alto al mondo.Il nuovo governo si è trovato ad affrontare una crisi molteplice, che include ...
Leggi Tutto
È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] pubblicamente un’intesa raggiunta per formare una maggioranza parlamentare. Forti anche delle defezioni (già cominciate) tra i candidati eletti come “indipendenti” e affiliati al PTI che potrebbero cambiare casacca e passare ad altri partiti (la PML ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] atto politico del nuovo emiro Misha’alal-Ahmad al-Jaber al-Sabah, salito al trono a dicembre dell’anno scorso diversi storici come la sua “epoca dell’oro”. Conseguenza del già notevole tenore di vita di cui godevano i kuwaitiani all’epoca, ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] solstizio poiché la visibilità di questo fenomeno necessitava tra i due e i tre giorni per essere visibile ad occhio nudo. Già intorno al 3000 a.C. in Babilonia, il 25 dicembre si festeggiava la festa di Shamash, il dio Sole babilonese. Questo culto ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] commissario uscente Thierry Breton. La mossa di Breton ‒ che era già stato confermato per un bis a Bruxelles ma si è dimesso a al setaccio i curricula, le competenze e i potenziali conflitti d’interesse dei candidati commissari. E a Bruxelles c’è già ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] l’acquisto; oppure sostiene (37%) che, una volta aperte le confezioni, trova alimenti già andati a male. Inoltre, molti (37%) ammettono di dimenticare il cibo in frigo fino al suo deterioramento. Il 32% fa le spese di un’ansia ricorrente: la paura di ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] generalmente relegati in un cono d’ombra, proprio fino al recente interessamento cinese per la Via della seta, prima, diverse milizie islamiste e separatiste, che avevano guadagnato slancio già nei tre anni precedenti grazie alla disponibilità di un ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...