Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] si identificherà con alcuna delle grandi potenze come Stati Uniti o Cina.Un elemento già lo indica con chiarezza: con la partecipazione del neoministro degli Esteri Sugiono al vertice dei Paesi BRICS a Kazan, l’Indonesia di Prabowo ha chiesto entrare ...
Leggi Tutto
Le acque del Mar Rosso sono tornate ad essere agitate. Zona estremamente strategica dal punto di vista commerciale, è diventata molto sensibile a causa degli attacchi Houthi, a seguito dell’intervento [...] si sono verificati nella parte meridionale del Mar Rosso, in corrispondenza dello stretto di Bab al-Mandab, che lo separa dal Golfo di Aden, quest’ultimo già noto per la presenza di un nutrito gruppo di pirati. Lo stretto di fatto costituisce ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] di 20 miliardi di dollari. Washington ha rapidamente tolto le restrizioni al governo del presidente Recep Tayyip Erdoğan per l’acquisto di un Ucraina o della guerra tra Israele e Hamas, dove però già si parla di genocidio e il numero di vittime civili ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] Sede a Roma. La luna di miele si stava però già esaurendo. Nel 2016 Facebook era stato strumentale nell’alimentare la in Africa e UcrainaE ora? Qual è la situazione di Facebook al cadere di questo anniversario per molti versi storico? Quale il suo ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] e qui l’Italia si è messa in mostra in più occasioni, al punto che atleti e dirigenti di diverse discipline – con a seguito società che sarà, e che nella sua fascia meno anziana è già da tempo, e tuttavia continua a far specie la scarsa comprensione, ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] membri dell’UE, in particolare dell’Est europeo, l’avevano già compiuto, ma nel 1988, in un’altra era geopolitica, quando nel promuovere non in solitaria un simile passaggio, si tratta al contempo di una «decisione storica» e di un atto simbolico ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] temperatura della terra dell’epoca preindustriale. Nel 2023 e nel 2024 siamo già a 1,5 °C e più 2 °C di anomalia della noi può adottare nella vita di tutti i giorni, che fanno bene al clima e non ci costano molta fatica. Per esempio, un giorno ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] sonora di ogni discoteca in quegli anni, Şımarık è un invito al gioco: il «muah» iniziale e i kiss kiss a fine in cui la storia umana non è ancora realmente iniziata, o forse è già finita. C’è qualcosa nel paesaggio che è più forte della civiltà ...
Leggi Tutto
Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] , come recita il titolo del suo ultimo volume, è tutto quello che al di fuori (e forse anche all’interno) del Paese si dovrebbe sapere per più versi un sobborgo di Mosca eppure già significativamente al di fuori del circuito mondano (abbacinante e ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] di norma o prevalentemente a figure e correnti di pensiero appartenenti al mondo occidentale ‘avanzato’ e, in tale ambito, influenti. categorie del ‘senso comune’. Non solo descrive una realtà già operante (presto però – nella sua indagine – egli ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...