• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
579 risultati
Tutti i risultati [579]
Lingua [20]
Lessicologia e lessicografia [12]
Grammatica [8]

Come cambia la guerra in Siria

Atlante (2018)

Come cambia la guerra in Siria La prima fase della guerra in Siria sta volgendo al termine e, visti gli ultimi movimenti alle frontiere, già si intravede l’inizio della seconda, meno confusa, più tattica e con intermezzi di carattere [...] diplomatico. Quello durato sette lunghissimi a ... Leggi Tutto

Mi è capitato più di una volta di leggere, in romanzi sia in traduzione che in lingua originale, "affianco" al posto di "a fi

Atlante (2017)

La nostra lettrice ha già dato una brillante spiegazione del fenomeno generale, spiegazione che va sottoscritta. Il quesito specifico che lei pone non ha una risposta definitiva. La norma tende a marginalizzare [...] la forma univerbata, ma non può – nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Lamento per il minareto pendente di Mosul

Atlante (2017)

Lamento per il minareto pendente di Mosul L’esplosione del 21 giugno a Mosul ha raso al suolo la moschea di al-Nuri e il suo minareto incrementando così una lunga lista di monumenti devastati dall’ISIS che già includeva altri luoghi simbolici [...] della città irachena quali il mausoleo del profe ... Leggi Tutto

Staccionata, spaghettata, peperonata... Sono nomi collettivi?

Atlante (2017)

Sì, si tratta di nomi collettivi. Infatti, vi sono in italiano alcuni suffissi che tipicamente si associano ai nomi collettivi, come «-ame, -ime e -ume, che già in epoca latina (-amen, -ĭmen, -umen) si [...] staccarono dal verbo per legarsi al nome, in mod ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Il Giappone del gaming rialza la testa

Atlante (2017)

Il Giappone del gaming rialza la testa Strana fiera, il Tokyo Game Show. Al visitatore smaliziato, già sedotto dalle sirene dell’E3 di Los Angeles e della Gamescom di Colonia, le dimensioni del TGS potrebbero risultare fin troppo contenute, [...] persino intimiste. Ma le luci, i colori, i suon ... Leggi Tutto

Tra Cubismo e Classicismo: Picasso a Roma

Atlante (2017)

Tra Cubismo e Classicismo: Picasso a Roma Cento anni fa, nell’ottobre 1917, Picasso era a Roma. Vi era giunto il 17 febbraio dello stesso anno, al seguito del grande regista teatrale Jean Cocteau; si erano conosciuti a Parigi, dove Picasso, già [...] lanciato nella ricerca sul cubismo sintetico, ... Leggi Tutto

Aspettando il Salone Internazionale del Libro di Torino: trent’anni e non sentirli

Atlante (2017)

Aspettando il Salone Internazionale del Libro di Torino: trent’anni e non sentirli Torniamo indietro nel tempo. La felice intuizione di dedicare in Italia un Salone al libro fu di due torinesi nel lontano 1986: il libraio Angelo Pezzana e l’imprenditore Guido Accornero. All’epoca esistevano [...] già le grandi rassegne di Francoforte e P ... Leggi Tutto

Mi permetto di sottoporre alla vostra attenzione un quesito a cui non ho trovato risposta. Occupandomi di numismatica, leggo

Atlante (2017)

Senz’altro si tratta di un dubbio legittimo. Il commemorare porta con sé, già in etimo, l’esclusivo senso del passato, recuperato attraverso l’atto memorativo, l’esercizio della memoria attiva. Nel celebrare [...] – sempre per ricorrere al recupero filolog ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Rio 2016, il Brasile ha già vinto

Atlante (2016)

Rio 2016, il Brasile ha già vinto Si accendono i riflettori sul Brasile, sulle sue Olimpiadi, su un appuntamento importantissimo per il Paese e per tutto il Sudamerica. Fortemente volute dall’ex presidente Lula nel 2009 e poi da Dilma [...] Rousseff come sfida per mostrare al mondo che il ... Leggi Tutto

Teatri di vetro. Contemporaneità e nuovi linguaggi artistici

Atlante (2016)

Teatri di vetro. Contemporaneità e nuovi linguaggi artistici Lei è Roberta Nicolai, un direttore artistico disabituato al convenzionale, a tutto ciò che è stato già detto, già visto, già rappresentato. E il suo mestiere lo fa bene, a giudicare da questa decima edizione [...] di “Teatri di vetro – Festival delle art ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 ... 58
Vocabolario
sinistra al caviale
sinistra al caviale loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
àcqua
acqua àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Cavallini, Pietro
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali