Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] Cinese e l’Unione Europea, ed effettivamente è così. Al periodo di grande vicinanza tra Pechino e Bruxelles, avviato dal e industriale, così, segnano l’ambiguità di questa relazione. Già nel 2019 l’UE parlava della necessità di un “riequilibrio” ...
Leggi Tutto
Al quesito specifico, diamo risposta certa: corsage, termine dell’abbigliamento, è stato adottato come francesismo. Il Gradit diretto da Tullio De Mauro attesta la parola nell’italiano scritto già nell’anno [...] 1885, nell’opera Favole mondane di Gabriel ...
Leggi Tutto
Sono entrambi convintiche un sentimento improvviso li unì.È bella una tale certezzama l’incertezza è più bella Non conoscendosi, credonoche non sia mai successo nulla tra loro.Ma che ne pensano le strade, [...] conosco la risposta.No, non ricordano. Li stupirebbe molto sapereche già da parecchio tempoil caso stava giocando con loro. Non ancora del .Una notte, forse, lo stesso sogno,subito confuso al risveglio. Ogni inizio infattiè solo un seguito,e il libro ...
Leggi Tutto
È affermazione di natura ancipite attribuire l’eclissi della prosa saggistica, intesa nella sua forma più peculiare di speculazione su oggetti specifici e già prefigurati, al prevalere, nel dibattito culturale [...] contemporaneo, di quella che si potrebb ...
Leggi Tutto
L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] migliaia e migliaia di capi da guidare, proteggere, portare al sicuro sui terreni erbosi del Tavoliere delle Puglie. E sempre più assetato di denaro, potere, solitudine. Avremmo già voglia di tornare su.Immagine di copertina: Rocca Calascio, ...
Leggi Tutto
Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] di una grande potenza aggreditrice. Se è così, al compimento della mortifera politica d’aggressione russa contro l’ la Crimea occupata, oltre ad aver distanziato le forze russe già attestate sulla sponda del Dnepr. Se così fosse, l’attraversamento ...
Leggi Tutto
Svezia e Finlandia hanno presentato la domanda formale di adesione alla NATO nel maggio scorso, ricevendo l’invito a entrare nell’Alleanza atlantica giàal summit di Madrid, tenutosi a fine giugno. A stretto [...] giro sono stati firmati i protocolli di a ...
Leggi Tutto
È stata, quella odierna, una nuova giornata di combattimenti sul suolo ucraino. L’attacco forse più violento si è registrato già nelle prime ore della giornata, quando un missile ha colpito l’International [...] Center for Peacekeeping and Security di Yav ...
Leggi Tutto
«Yes. That’s the commitment we made». Sì, è l’impegno che abbiamo assunto.A Tokyo, durante la conferenza stampa con il primo ministro giapponese Fumio Kishida, Joe Biden ha ribadito una posizione già espressa [...] in precedenza, e forse troppo semplicist ...
Leggi Tutto
Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] anche in un recente rapporto del Reuters Institute for the Study of Journalism, il Digital News Report 2022. Come abbiamo già scritto, al giorno d’oggi, a causa del concatenarsi di eventi drammatici, c’è un boom di disconnessioni. Negli ultimi cinque ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...