Una nuova droga si sta diffondendo nell’Africa Occidentale: il Kush. Questa potentissima droga sintetica è nata in Sierra Leone, dove continua a dilagare, ma rapidamente si è diffusa anche nei paesi limitrofi [...] della respirazione che può portare al coma o alla morte. L’overdose sarebbe più facile rispetto al consumo di Fentanyl, sostanza di del continente e in Europa, dove i nitazeni sembrerebbero già essere presenti. Nei Paesi baltici, ad esempio, si ...
Leggi Tutto
Fino a ieri, i nomi più probabili per il Premio Nobel per la Letteratura 2024 sembravano essere l'australiano Gerald Murnane e la cinese Can Xue. Tuttavia, la giornata ha riservato una sorpresa: il prestigioso [...] età rispetto agli altri candidati al Nobel, la sua scrittura ha già segnato profondamente il panorama letterario temi della sofferenza, del silenzio e della resistenza. La sua vittoria al Nobel è un invito a scoprire una delle autrici più influenti ...
Leggi Tutto
“È una vittoria mai vista. Abbiamo fatto la storia”. Esulta e festeggia Donald Trump dopo la vittoria in tre degli Stati in bilico che gli garantisce la prospettiva di tornare alla Casa Bianca da presidente.Dal [...] ringraziamenti personali, prima alla moglie Melania e poi al suo vice J.D. Vance e al suo primo finanziatore Elon Musk.Infine, si è 4 anni alle spalle, stiamo uniti. Il successo ci renderà uniti, l'ho già visto accadere durante il mio primo mandato". ...
Leggi Tutto
Nell’ultima settimana, Kamala Harris ha iniziato a presentare le sue proposte di politica economica all’elettorato, da un lato ispirandosi alla cosiddetta “Bidenomics” e dall’altro introducendo elementi [...] includono l'aumento dell'aliquota fiscale sulle società dal 21% al 28%, un divieto federale di speculazione sui prezzi nel settore proposta di Harris sia poco seria.Tuttavia, come già detto, Harris sembra concentrarsi più sulle preoccupazioni degli ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato la sua nuova squadra di commissari, che vede la presenza di sei vicepresidenze esecutive. Tra i nomi di spicco, l’italiano Raffaele [...] importanza dell'Italia all'interno dell’Unione Europea. Fitto, già esponente di rilievo del governo italiano, contribuirà dunque a Kallas assumerà il ruolo di vicepresidente esecutiva con delega al Mercato unico digitale e alla crescita sostenibile. ...
Leggi Tutto
Sono passati due anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Il primo anniversario era stato vissuto da parte degli ucraini nell’attesa dell’offensiva di primavera e nella speranza di un sostanziale [...] ’area, sia pur con diverse fasi e tregue, si era aperto già nel 2014 per poi esplodere nel febbraio 2022 e la vita delle raggiungere prossimamente i loro obiettivi, ma questo stallo al momento non sta favorendo una soluzione diplomatica e nemmeno ...
Leggi Tutto
Nella giornata di ieri, fonti statunitensi hanno riferito che il governo di Joe Biden ha avanzato la proposta di concedere un'amnistia a Maduro, a patto che decida di fare un passo indietro e dimettersi [...] Bianca, previsto per gennaio 2025. Gli Stati Uniti avrebbero già fatto una proposta simile nei colloqui segreti di Doha, in corso di questi ultimi colloqui, riferiscono persone vicine al regime."Non intromettetevi negli affari interni del Venezuela, ...
Leggi Tutto
La Germania sta affrontando una crisi del lavoro con un calo delle posizioni altamente retribuite nel settore manifatturiero. Il tasso di disoccupazione è salito al 6%, dopo un minimo storico del 4,9% [...] , come quello chimico e tecnologico, stanno vivendo tagli significativi, con aziende come SAP e Bayer che hanno già annunciato migliaia di licenziamenti. Le leggi rigide sulla protezione dell'occupazione rallentano i licenziamenti, portando a una ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] dove il Kuomintang è riuscito a strappare la maggioranza dei seggi al PDD (52 contro 51), investendo il TPP, con i suoi di Lai avrebbe potuto dare la spallata finale a una situazione già molto delicata. L’ASEAN ha ovviamente tutto l’interesse a ...
Leggi Tutto
L’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea, Josep Borrell, ha avuto un colloquio telefonico con il nuovo ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi. Quest’ultimo ha espresso la [...] Iran, basata sul rispetto reciproco e sul dialogo per risolvere le controversie. Al centro del colloquio c’è stata la guerra a Gaza, ma pressione su Teheran, dal momento che il Paese era già quasi totalmente isolato dall’Occidente. La ripresa di un ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...