Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] del nostro Dio, diretto da Krzysztof Zanussi nel 1997, che già aveva curato la regia del film Da un paese lontano (From Far Country; 1981), incentrato sulla vita di Wojtyła precedente al pontificato. Più recentemente, il 18 maggio 2022, gli studenti ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] controllo del Canale omonimo dopo il 1999, ponendo così fine al dominio che gli Stati Uniti esercitavano sul Canale dagli inizi del l’effetto di esacerbare ulteriormente un clima internazionale già molto teso su molteplici fronti. Immagine: Le Gatun ...
Leggi Tutto
Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] settori aeronautico e navale civili messi insieme. La guerra è al quarto posto al mondo tra i grandi emettitori: se fosse uno Stato, si dice che a metà dicembre gli Stati Uniti avevano già fatto pervenire a Israele 10.000 tonnellate di attrezzature ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] Quasi il 50% dei giorni sono stati più caldi di 1,5 °C rispetto al livello 1850-1900, e due giorni a novembre sono stati, sempre per la prima Carbon dioxide removal (CDR), con tecnologie già esistenti o che possano essere realizzate. Insieme ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] dare nuovo slancio al progetto europeo, con uno sguardo alla competitività e alla sicurezza, parole chiave già usate da Ursula che vada a beneficio di Kiev, e non di Mosca. Al contempo, le autorità di Varsavia ritengono che da tale progetto possa ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] primarie o un candidato unico. Kast ha dichiarato che andrà al ballottaggio sperando di trascinare con sé un settore della destra, è l’ex presidente Michelle Bachelet (73 anni), che ha già ricoperto la carica di presidente in due occasioni (2006-10 e ...
Leggi Tutto
Fare moda in Africa è un atto politico? Ne sono convinte le ultime generazioni di stilisti del continente, sempre più impegnate nel creare abiti in grado di proporre una narrazione nuova, lontana dal modello [...] di moda come atto politico, troviamo delle brecce importanti già all’inizio del Novecento, quando nacque a Kinshasa e Con un atto di sfida chiamato RETURN TO SENDER (Reso al mittente), si legge sul sito del collettivo, il marchio intercetta ...
Leggi Tutto
«La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] , dopo aver terminato i suoi studi a Roma presso l’Università Pontificia san Tommaso d’Aquino (che ha già dato al mondo papa Giovanni Paolo II), fu invitato a lavorare nella Prelatura territoriale di Chulucanas, nel Perù nord-occidentale, sigillando ...
Leggi Tutto
Nicușor Dan, sindaco in carica di Bucarest, ha vinto le elezioni presidenziali in Romania, ottenendo un risultato di importanza storica per il Paese e con riflessi non banali sull’unità europea. La vittoria [...] di un’influenza “negativa” per coloro che si presentano al voto spalleggiati dall’inquilino della Casa Bianca. Ad aver avuto un le aspettative di adesione all’Unione Europea della Moldova.Già gli exit poll di domenica sera avevano fotografato la ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] stato senza dubbio molto positivo e Riyad si è premurata di far partire al meglio il nuovo corso con la seconda amministrazione Trump annunciando un piano di maggiore livello di ostilità che Trump ha già dimostrato nei confronti di Teheran rispetto ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...