Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] con cui era solito affrontare anche i momenti formali.Già nel 2015 Orbán era considerato un “elemento problematico” potrebbe favorire la nascita di una Commissione UE meno ostile al governo ungherese. Le vittorie alle recenti elezioni di Robert Fico ...
Leggi Tutto
Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] governi europei né gli Stati Uniti guidati da un Joe Biden che al tempo, dopo aver vinto le elezioni, si stava per insediare alla Casa . L’UE arriva però a Pechino con un’inchiesta già aperta contro i sussidi pubblici alle auto elettriche prodotte in ...
Leggi Tutto
La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] e dei bisogni dei figli coinvolti, aiutando a trovare l’interesse comune – a cominciare dall’amore per i figli ‒ che al di fuori della stanza di mediazione spesso non riesce a essere identificato. Il risultato possibile è l’accordo sottoscritto dagli ...
Leggi Tutto
A guardarlo oggi, quando è ormai il momento di tirare le somme del 2023, lo sport italiano dell’ultimo triennio appare una pesca miracolosa di risultati sorprendenti e vite inattese capaci di rendere realtà [...] Europeo 2021 e la Nations League 2022, che dallo sci al nuoto Sofia Goggia e Federica Brignone, Thomas Ceccon e Benedetta non aveva invero mai avuto. Se Sinner appariva un predestinato già da teenager, non altrettanto si può sostenere di Jacobs, ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] 2050) sarebbero necessari ogni anno almeno 280mila nuovi ingressi dall’estero fino al 2050. È il mondo del lavoro che ce lo chiede, non dei migranti, che un Paese civile avrebbe dovuto aver già risolto da tempo, facendone un permanente terreno di ...
Leggi Tutto
Quest’articolo è già superato mentre lo si scrive, figurarsi nel momento in cui, dopo qualche giorno, verrà letto. ChatGPT, l’intelligenza artificiale (IA), è apparsa al mondo il 3 novembre 2022 e oggi [...] siamo già molto più avanti. Ad aprile 2023 utili ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] p. 9), in quei tipi fissi («Adesso il cappello l’ha appeso al chiodo ma è rimasto Johnny lo stesso: qui quando ti danno un nome non te lo levi più», p. 67) e destini già scritti («Non era cattivo, papà. Era un disgraziato», p. 99). ...
Leggi Tutto
Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] escludere i club da tutte le sue competizioni e di sanzionarli (al punto che nove società si ritirarono nel giro di poche ore gli sport, dal momento che leghe transnazionali e interclub sono già una realtà, per esempio, nel rugby, nella pallacanestro ...
Leggi Tutto
Ieri, domenica 17 dicembre, i cileni hanno nuovamente respinto, per la seconda volta, un progetto di Costituzione volto a modificare quella attuale, che è stata approvata nel 1980 sotto la dittatura militare [...] Boric. Questo era infatti l’accordo preso dai partiti politici al governo prima della consultazione.Da questo percorso escono tutti sconfitti moderna. Il leader repubblicano José Antonio Kast, già in corsa come candidato per le prossime presidenziali ...
Leggi Tutto
Le contraddizioni dell’Occidente vengono rappresentate plasticamente da Stefano Rizzo attraverso i dilemmi amletici che ha di fronte Joe Biden: appoggiare fino in fondo Israele e l’Ucraina significa pagare [...] ci ricorda Mirko Annunziata. L’intelligenza artificiale sta già esercitando un ruolo decisivo sullo svolgimento dei conflitti .La questione della sovranità e dell’autodeterminazione sono al centro del dibattito politico in Spagna; Francesco Marino ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...