Alta Lombardia, alto Lario, tra la Val Bregaglia (o Valle della Mera) e la Valle di San Giacomo: la nostra giornata particolare si snoda qui, in provincia di Sondrio, sulle vie che dall’Italia portano [...] detriti accumulati dal fiume Adda, che sfocia nei pressi). Il lago, già. Da lui sono passati per secoli persone, soldati, merci, animali. alla frazione di Prosto, punto di interesse scampato al disastro che riserva una sorpresa clamorosa e del tutto ...
Leggi Tutto
Ucraina e Russia sarebbero state pronte a inviare delegazioni a Doha questo mese per negoziare un accordo per fermare gli attacchi alle infrastrutture energetiche, secondo funzionari statunitensi, segnando [...] pessimismo rimaneva alto, soprattutto tra i funzionari ucraini, già prima dell'offensiva a Kursk. Nonostante avessero segnalato la Crimea, come precondizione per una tregua più ampia. Al contrario, il presidente russo Vladimir Putin ha chiesto che l ...
Leggi Tutto
Questa mattina, l’esercito israeliano ha annunciato di aver ucciso Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah, in un massiccio attacco su Beirut. Questo evento rappresenta uno dei colpi più duri mai inflitti [...] al gruppo militante libanese sostenuto dall’Iran. La morte di Nasrallah, se confermata, segna un punto di svolta nel Hezbollah, ma minaccia di destabilizzare ulteriormente il Libano, già afflitto da gravi crisi economiche e politiche.L'attacco fa ...
Leggi Tutto
Il regime talebano in Afghanistan ha annunciato una nuova e controversa legge: sarà vietato pubblicare immagini di esseri viventi sui media. Questa norma, che rappresenta un ulteriore attacco alla libertà [...] , sebbene nelle province di Kandahar e Helmand la legge sia già in fase di implementazione. Il ritorno a un regime censorio nuova stretta rende ancora più difficile il lavoro dei giornalisti in un Paese giàal 178º posto per libertà di stampa. ...
Leggi Tutto
Il 10 giugno 2024 Jannik Sinner sarà, con tutti i crismi dell’ufficialità, il nuovo numero 1 del tennis mondiale. Accadrà quel giorno, il 10 giugno appunto, perché è di lunedì che la ATP (Association of [...] stato non solo e non tanto perché, essendo il primo italiano al numero 1, nessuno potrà mai superarlo in questo, ma anche e femminile. Ventitré anni da compiere il prossimo 16 agosto, già decisivo lo scorso novembre nella vittoria della Nazionale in ...
Leggi Tutto
Si apre il nuovo anno, fra speranze e timori, e inevitabilmente si pensa alle scadenze che ci attendono. Saranno molti in Europa nel 2024 gli appuntamenti elettorali. Tra questi anche il rinnovo del Parlamento [...] i contenuti che sono al centro del confronto nei diversi Paesi e ‒ dove le sfide sono già delineate ‒ i concorrenti non fare la fine di Ireneo Funes, per dare un senso al nostro ricordare, bisogna distinguere ciò che è rilevante e qualcosa bisogna ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] piattaforma conta 170 milioni di utenti negli Stati Uniti. Già nel 2020, durante l’amministrazione Trump, venne considerata una sicurezza nazionale, nell’idea che potesse cedere dati sensibili al governo cinese o manipolare i contenuti mostrati agli ...
Leggi Tutto
Sull’Africa e dell’Africa si racconta o si omette molto da sempre. Che sia un continente e non un Paese è la prima affermazione che è necessario fare affinché avvenga un cambiamento di paradigma utile [...] a comprendere questo immenso continente al di là degli stereotipi che da sempre ne accompagnano la narrazione. Pertanto, già l’idea stessa di Africa avrebbe bisogno di un profondo ripensamento per far emergere tutte le particolarità, l’unicità e la ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] rientro delle salme in sacchi di plastica. La guerra continuò fino al 1974, con più di due milioni di vittime, ma furono quelle che, nonostante tutta la sua forza militare, ha già subito una sconfitta politica agli occhi dell’opinione pubblica ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] male, organizzate all’ultimo minuto. La legittimità di chi sarà al potere rimane una questione aperta e preoccupante a causa dei dubbi di ogni statistica di benessere socioeconomico. Sarebbe già moltissimo, senza bisogno di diventare la Germania ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...