A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] una notevole rimonta nei sondaggi, passando dal 10% di settembre al 17% alla vigilia del voto. I sovranisti del PVV hanno alla formazione di maggioranze non molto dissimili da quelle già sperimentate negli ultimi decenni, quando Rutte ha dimostrato di ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] le prime reazioni da parte della politica e della società civile, al fine di sottolineare in modo ancora più concreto la vicinanza ad Israele ciò che la ministra degli Esteri Annalena Baerbock aveva già avuto modo di segnalare qualche ora prima dell’ ...
Leggi Tutto
«Negli anni Milano è diventata per me come un porto di mare, un luogo privato dal quale partire per altri mari, per altre città, per poi ritornare e quindi ripartire». È con queste parole che Gabriele [...] prima volta non certo il centro nevralgico meneghino – già caratterizzato dalla percezione di benessere ostentata dall’opulenza della moda Gabriele Basilico. Le mie città è visitabile in Triennale fino al 7 gennaio 2024 e a Palazzo Reale fino all’11 ...
Leggi Tutto
Non basta che una parola costruita a tavolino sia correttamente fermata, come ectoluogo, sul modello del cultismo ectoplasma. Innanzi tutto bisogna che sia trasparente nel significato e qui già la cosa [...] si complica, perché il ‘fuori luogo’ non è rife ...
Leggi Tutto
Un giocatore capace di salire sino al numero 4 del ranking internazionale il tennis italiano non lo vedeva da quasi cinquant’anni, dai tempi del miglior Adriano Panatta. Per trovarne uno con il potenziale [...] ancora venire. Il peggio, invece, in qualche modo si è già mostrato, perché avere le stimmate del campione di domani ha messo sempre un potenziale narrativo – di Jacobs. Di più: restando al tennis, è quanto di più lontano possibile dall’essere un’ ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] ’impressionante accelerazione in virtù delle possibilità offerte da questa tecnologia. Sui campi di battaglia che al momento interessano il pianeta sono già operativi droni guidati da un’intelligenza artificiale in cui il “supervisore” umano ha solo ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] coalizione tra gli appartenenti a La Libertà Avanza, al PRO, al peronismo non kirchnerista e a settori dell’Unione mesi fa non avrebbe mai potuto immaginare di dover adempiere».Vedremo già a breve come si comporterà questo nuovo governo argentino, che ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] Trump è di ritirarsi e lasciare il campo ad un candidato democratico meno sgradito di lui. Già adesso i candidati democratici al Congresso evitano scrupolosamente di citarlo, pur sostenendo le sue politiche e lodando i “successi” dell’amministrazione ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] ). Sono misure che completano quelle, di natura più regolatoria, già adottate dall’UE in questi ultimi anni, ad es., con se interpretata in un senso che non ne limita le applicazioni al settore della difesa e della sicurezza, la nozione di autonomia ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] europei sfidare i colleghi americani risale solamente al 1979, perché sino al 1971 la contrapposizione era tra Stati Uniti e Regno Unito, al quale dal 1973 al 1977 era stata aggregata la Repubblica d’Irlanda. Già qui si può notare una differenza che ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...