Ursula von der Leyen ha annunciato la sua candidatura per un secondo mandato come presidente della Commissione europea. Una decisione che non rappresenta una sorpresa, almeno per chi segue le complesse [...] Merz. Von der Leyen ha dichiarato che rispetto al 2019 ha fatto questa scelta con maggiore consapevolezza e ma non ai conservatori con cui alcune convergenze si sono già manifestate.Per saperne di piùL’annuncio della candidatura:https://www.corriere ...
Leggi Tutto
L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] turbanti, che senza la tutela degli elmetti sarebbero già nella polvere. Ma proprio questa sempre più rilevante ad Ali Khamenei, assertore del continuismo di regime, e fautore, al di là della propaganda, di un profilo basso che consenta di ...
Leggi Tutto
Tim Walz sarà il candidato vicepresidente di Kamala Harris nella corsa alla Casa Bianca. Una scelta che risponde a diversi motivi, quella di Walz, ma in cui ad essere decisivo è stato l’istinto della candidata [...] contro gli antiabortisi come J.D. Vance, il vice di Trump.Al di là dell’istinto di Harris, Walz è la scelta più logica a Philadelphia con Harris, nel quale il duo è parso già istintivamente affiatato.Immagine: Tim Walz in un comizio alla Desert ...
Leggi Tutto
Re Felipe VI e la Regina Letizia sono a Roma per una visita di Stato che rafforza i legami tra Italia e Spagna. Dopo dieci anni dal loro primo viaggio ufficiale, i sovrani sono stati accolti all’aeroporto [...] Mattarella li ha ricevuti al Quirinale, sottolineando la Re Felipe VI ha deposto una corona al Milite Ignoto, i sovrani sono stati Re ha poi parlato al Parlamento italiano in sessione congiunta causa a Felipe VI al Teatro San Carlo, suggellando ...
Leggi Tutto
Il tentato assassinio di Donald Trump ci consegna immagini potenti destinate a rimanere nella storia. Su tutte la fotografia dell’ex presidente con il volto insanguinato, che allontana gli agenti del secret [...] anzianità del suo avversario Joe Biden.Trump si è sempre presentato al suo popolo come un combattente, pronto a difendere l’America evidente, anche perché s’innesta su dinamiche pregresse che già favorivano Trump. I democratici sono messi in un angolo ...
Leggi Tutto
C’era una volta l’estate italiana, quella delle spiagge affollate, delle città d’arte prese d’assalto, dei borghi montani rifugio dal caldo cittadino. Un’immagine che, come una fotografia sbiadita dal [...] sopravvivere, ma di evolversi. Alcune destinazioni stanno già sperimentando strategie innovative. Pensiamo a Venezia, che ha termini di offerta turistica, ma anche di approccio al territorio. Il cambiamento climatico, paradossalmente, potrebbe ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] un cambiamento nel modo in cui gli individui si rapportano al mondo e alla loro identità, con l’affermazione dello Stato (Hall 1990, p. 225). Le identità culturali non sono già date, «sono in costante trasformazione. Lungi dall’essere fissate ...
Leggi Tutto
In un’intervista rilasciata al Financial Times, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha lanciato un messaggio chiaro ai leader europei: collaborare con il presidente eletto Donald [...] che potrebbero accentuare le tensioni con la Cina, già uno dei principali partner commerciali dell’Europa.Nonostante i sono un campanello d’allarme per l’Europa. Piuttosto che soccombere al protezionismo o alle paure, l’UE deve reagire con una visione ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] secret a sa clef. Elle apparaîtra devant tes yeux tôt ou tard. Al contempo, la sua storia affonda le radici in un tempo storico in Francia, Italia, Stati Uniti, Giappone e Cina sono già presenti sul territorio da circa vent’anni con le proprie ...
Leggi Tutto
L’esercito israeliano ha liberato due ostaggi nella notte tra domenica 11 e lunedì 12 febbraio a Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza. Fernando Simon Marman, di 60 anni, e Louis Har di 70, hanno la doppia [...] 2:00 di notte; Marman e Har erano prigionieri in un appartamento al secondo piano. C’è stato uno scontro a fuoco e tre uomini ripetersi quanto è successo a Gaza. La situazione a Rafah è già drammatica: quest’area, dove vivevano 275.000 persone, ne ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...