Il 1° luglio 2024 ha preso il via il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea a guida ungherese, in quella che avrebbe dovuto essere una vetrina per il governo di Budapest e per le ambizioni [...] ungherese, considerate le tensioni sempre più forti con Budapest. Già nei primissimi giorni Orbán non ha voluto lasciare dubbi i partner UE non è sembrato improntato alla solidarietà. Sino al blocco ucraino, il petrolio russo contava per un terzo ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali statunitensi del 2024 si stanno avvicinando a una competizione sempre più serrata, e una nuova dimensione si sta rivelando cruciale nella battaglia per la Casa Bianca: il voto [...] l'importanza del voto dei cittadini all'estero, che già in passato ha influenzato risultati chiave in Stati come il cittadini americani all'estero è stato reso più semplice rispetto al passato, con alcuni stati che offrono la possibilità di ...
Leggi Tutto
Da tempo inserito nel fascicolo delle persone ricercate, Pavel Durov, amministratore delegato dell’app di messaggistica Telegram, è stato arrestato in aeroporto a Parigi dopo essere stato in Azerbaigian. Su [...] Durov, cittadino franco-russo, 39 anni, pendeva già da tempo un mandato di ricerca francese spiccato sulla base di rendono Telegram complice di attività illegali, dalle frodi al traffico di droga al cyberbullismo e la diffusione di fake news. I ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] espresso unitariamente il 14 aprile solidarietà e sostegno al popolo di Israele e al tempo stesso ha lanciato un appello perché si risolva Assume in questo contesto un’importanza ulteriore la già programmata riunione dei ministri degli Esteri del G7 ...
Leggi Tutto
Al Parlamento europeo, giovedì 18 luglio è stato il giorno della rielezione di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione UE. Prima della votazione, von der Leyen ha tenuto il suo discorso programmatico [...] von der Leyen e della capogruppo di Renew Europe, Valerie Hayer, al grido di «libertà di parola» e «noi crediamo in Dio». e da quello di estrema destra di AfD.Ma Iovanovici Sosoaca era già nota alla stampa italiana per un’altra vicenda: quando, a casa ...
Leggi Tutto
Si avvicinano le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo previste per il 6-9 giugno. I diversi schieramenti elaborano i loro programmi per ampliare il consenso, individuano le candidature, si orientano [...] per i diversi incarichi. Il Partito popolare europeo deciderà ufficialmente al congresso di Bucarest, il 6-7 marzo, ma la scelta senegalese possa superare questa crisi.Le elezioni si sono già svolte invece in Indonesia, dove ha prevalso Prabowo ...
Leggi Tutto
La politica tedesca sta attraversando un periodo di profondi cambiamenti: la crescita dell’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) riflette anche la divisione del Paese ereditata dalla guerra [...] partito che ha stravinto le elezioni ma vive già una crisi del consenso. Al di là delle polemiche sulle spese elettorali, Keir Soutien à l’Islam et aux Musulmans (GSIM), vicini ad al-Qaida, che hanno colpito una scuola della gendarmeria e l’aeroporto ...
Leggi Tutto
L’Italia è tra i Paesi europei in cui le vacanze scolastiche estive durano di più, circa 13 settimane. Non si tratta di un caso unico perché una pausa estiva così lunga la troviamo anche in Albania, Grecia, [...] mentre in Spagna, Turchia, Cipro, dove il clima è simile al nostro, si regolano diversamente. Non bisogna però confondere questo dato e di assenza di stimoli, soprattutto per chi vive già situazioni di svantaggio. Introdurre pause più frequenti, su un ...
Leggi Tutto
È l’elefante nella stanza della società, non solo del calcio, il razzismo. Ma il calcio, che per la sua popolarità e trasversalità è per certi versi della società e di alcuni suoi istinti lo specchio, [...] perché il caso passò alla Procura federale e non si fermò al giudice sportivo, in questo caso inappellabile.Ciò che rimane è percezione di chi si sente offeso. Quando, invece, già questo dovrebbe essere sufficiente. Immagine: Juan Jesus durante la ...
Leggi Tutto
Björn Höcke, 52 anni, nato a Lünen, attualmente leader della frangia più estremista del partito di destra tedesco Alternative für Deutschland (AfD), viene considerato il politico di maggior successo dell’estrema [...] oggi, nonostante l’immunità parlamentare gli sia stata revocata già sette volte, il suo partito ha buone probabilità di è storicamente molto forte.Nel 2020, durante un'intervista al capo dei servizi segreti per gli affari interni, Thomas Haldenwang ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...