L’ulivo è una pianta presente da millenni nel bacino del Mediterraneo, dall’alto valore simbolico nella cultura greco-romana, sacra per le religioni monoteiste e universalmente riconosciuto come simbolo [...] frutti per lo sviluppo dell’economia e delle civiltà antiche. Già nel V sec. a.C., Tucidide scriveva: «Quando impararono positivo per la nostra salute. Dobbiamo solo imparare ad abbinarlo al cibo giusto: un olio più amaro dovrà essere abbinato ad ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] l’Europa abbia bisogno di maggiori investimenti strutturali e per questo è fondamentale completare al più presto l’Unione dei capitali. Questo, riprendendo quanto già affermato da Enrico Letta nel rapporto sul futuro del Mercato Unico, garantirebbe ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] degli ultimi due secoli e, forse, già sopravvenuto al tramonto. In questa prospettiva, una alla mia è il primo pensiero. Esso contraddistingue la mia stessa presenza al mondo. Il mondo della percezione manifesta un volto: le cose ci colpiscono ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] ondata migratoria che dai primi mesi del 2021 si è riversata al confine tra il Messico e gli Stati Uniti, proveniente ora si vedrà. Ma cosa vuol dire chiudere la frontiera? Non è già chiusa e controllata? No, perché molti, spesso a rischio della vita ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] confronti delle notizie disponibili on-line: ha raggiunto un record storico ovunque. Quindi, lo abbiamo già segnalato, ben il 39% (+3% rispetto al 2023) delle persone evita di informarsi. Come se costoro si dicessero: perché mai dovremmo preoccuparci ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] Del resto, da un anno a questa parte, non c’è già ogni sera una Pompei a puntate, quando la gente scappa in cantina molte belle cose» (J.J. Winckelmann, Lettera sulle scoperte di Ercolano al Sig. Conte Enrico di Brühl, in Opere di G.G. Winckelmann, ...
Leggi Tutto
Il primo ministro slovacco Robert Fico ha subito un attacco armato nel pomeriggio di mercoledì 15 maggio, davanti a un centro culturale di Handlová, cittadina che è situata circa 200 km a est della capitale [...] della politica slovacca ed ha già guidato il governo dal luglio 2006 al luglio 2010 e dall’aprile 2012 al marzo 2018. Era stato riconquistato consensi e vinto le elezioni nel 2023, ritornando al governo in ottobre. La sua posizione si era inoltre ...
Leggi Tutto
Casa di bambola (Et dukkehjem) è un dramma sociale in cui Henrik Ibsen narra il sofferto svolgersi di una crisi coniugale che, in seguito alla sua prima rappresentazione nel 1879, agitò i salotti scandinavi [...] potenziarsi, quindi, della loro eguaglianza giuridica e morale. Al riguardo, è interessante notare come Nora riconosca la della sua funzione sociale: già presente ad Aristotele, la cui riflessione fu influente al punto da derivarvi addirittura ...
Leggi Tutto
Il Tribunale elettorale ha annunciato a Panamá la vittoria del candidato di destra José Raúl Mulino, sostituto dell’ex presidente Ricardo Martinelli, condannato per riciclaggio e corruzione, con un livello [...] Uniti lo abbiano sempre considerato come un presidente corrotto.Al di là delle implicazioni legali, Mulino ha mantenuto la deciso discorso anticorruzione, non è riuscito a vincere. Già alle elezioni del 2019, pur essendo praticamente uno sconosciuto ...
Leggi Tutto
Con sette vittorie su sette partite, la fase offensiva più prolifica, il capocannoniere e il miglior assistman del torneo, la Spagna ha vinto l’Europeo 2024, disputato in Germania, battendo in finale l’Inghilterra [...] l’Europeo per la quarta volta (i precedenti risalgono al 1964, al 2008 e al 2012), la Spagna a Euro 2024 non ha fatto ricominciare a decidere il passo da tenere. La Spagna con i già citati Yamal e Williams, un’Inghilterra nella quale il ct Gareth ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...