Passare da detenuto a presidente in tre settimane. Basterebbe solo questo aspetto a spiegare l’incredibile vicenda di Diomaye Faye appena approdato al soglio politico più alto del Senegal. In realtà, questo [...] è insediato, martedì 2 aprile, forte di una vittoria schiacciante giàal primo turno con oltre il 54% dei voti, ha Birame Souleye Diop, vicepresidente del PASTEF, ha ricevuto la delega al petrolio e all’energia. Agli Esteri Yassine Fall, anche lei ...
Leggi Tutto
José Raúl Mulino è stato eletto nuovo presidente di Panamá durante le elezioni presidenziali tenutesi domenica 5 maggio. Con più del 34% dei consensi, il braccio destro dell’ex presidente Ricardo Martinelli [...] frammentata. Mulino, un avvocato di 64 anni, ha già occupato le posizioni di ministro della Giustizia e, in una condizione di stagnazione, con una crescita del PIL stimata intorno al 2,5%. Questa flessione è stata in parte causata dall’annullamento ...
Leggi Tutto
Niente può rappresentare la confusione che circonda la politica britannica più del fatto che non siamo in grado di prevedere quando si terranno le elezioni politiche. Se negli anni della coalizione Tories-LibDem [...] ha assicurato che le elezioni si terranno nel 2024. Già, ma quando nel 2024?Questo sicuramente è uno degli ). Un ritorno, anche parziale, di parlamentari laburisti eletti sopra al Vallo di Adriano rende infatti la speranza di un hung Parliament ...
Leggi Tutto
Quando il 22 maggio scorso Rishi Sunak ha annunciato la decisione di sciogliere il Parlamento e indire elezioni anticipate (ricordiamo che avrebbe potuto attendere almeno sino a novembre essendo completamente [...] deciso di ritornare alla leadership del Reform Party (già Brexit Party) e candidarsi in prima persona in benissimo che il futuro primo ministro propone un cambio di rotta rispetto al passato, ma molto meno chiara è la direzione proposta per la nuova ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] la Romania (USR, Uniunea Salvați România). La sfida al secondo turno per la carica di capo dello Stato avrebbe il secondo turno delle presidenziali, con i residenti all’estero che già avevano cominciato a votare (come avvenuto per la comunità romena ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] malnutriti, malati, impauriti, dove la morte non ha già preso il sopravvento. Sono barlumi di poesia, queste madri paternità/ ma nemmeno dissolvo la mia individualità/ guarda sono comunità e al tempo stesso anima singola. / Scelgo di venire con te/ ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] XXI secolo ha consolidato il processo di declino del PRI, già iniziato con la prima scissione del 1989, quando caudillos società complessa, con circa il 30% della popolazione che vive al di sotto della soglia di povertà, un Paese multiculturale, con ...
Leggi Tutto
Il destino di TikTok negli Stati Uniti sarà appeso a un filo fino a gennaio 2025. La celebre piattaforma di video brevi, proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di una battaglia legale [...] pubblica americana.Le preoccupazioni USA su TikTok non sono recenti: già nel 2019, con l’app in rapida ascesa, il governo reputazione in Cina.L’udienza decisiva per TikTok è fissata al 19 gennaio 2025, un giorno prima dell’insediamento del nuovo ...
Leggi Tutto
È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] stato lui, se è vero che il suo nome, a proposito di film, al cinema lo si è visto anche con Stephen Frears, The van, che nella nella sua seconda vita, e quei giorni in Italia erano finiti già nella primavera del 1994, quando per lui iniziò una nuova ...
Leggi Tutto
L’ulivo è una pianta presente da millenni nel bacino del Mediterraneo, dall’alto valore simbolico nella cultura greco-romana, sacra per le religioni monoteiste e universalmente riconosciuto come simbolo [...] frutti per lo sviluppo dell’economia e delle civiltà antiche. Già nel V sec. a.C., Tucidide scriveva: «Quando impararono positivo per la nostra salute. Dobbiamo solo imparare ad abbinarlo al cibo giusto: un olio più amaro dovrà essere abbinato ad ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...