In questo nuovo anno denso di importanti scadenze elettorali, già nei primi giorni di gennaio sono arrivati alcuni verdetti, anche se non sempre il successo corrisponde a una vera situazione di forza. [...] due mesi, ma il presidente equadoregno Daniel Noboa sta già affrontando una crisi profondissima a causa dell’insorgenza della volontà del presidente ungherese Viktor Orbán, che si oppone al pacchetto di aiuti da 50 miliardi di euro.Avrà ripercussioni ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] e altre concentrazioni urbane, come la capitale dello Stato, Lansing. Già nel 2016 Trump si era guadagnato il Michigan con abbondanti promesse di da Trump.Già nel 2019, d’altra parte, Berta rilevava come il settore dell’auto fosse al centro dei ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] alla Costituzione) la legge che rinviava le elezioni presidenziali al 15 dicembre 2024 e ha annullato il decreto del L’ECOWAS, la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale, già alle prese con la recente fuoriuscita dall’organismo di Mali, ...
Leggi Tutto
Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] strada, De Jong, superato con un triplo 6-2. Al terzo turno aveva annientato il numero 26 al mondo, l’argentino Sebastián Báez, in 1 ora e 54 primo successo del 1976 a Santiago del Cile.Basta già questo per renderci e renderli felici e orgogliosi. Ma ...
Leggi Tutto
Il dottor Victor Frankenstein nutre la totalizzante ambizione di infondere vita all’inanimato. Con le parole della giovanissima autrice, Mary Shelley, è lui un ‘moderno Prometeo’ impegnato a lottare contro [...] porre all’attività dello scienziato inventore che, grazie al potenziarsi delle tecnologie, potrebbe con la sua della responsabilità per i danni cagionati a terzi da robot già sufficientemente autonomi, rispetto ai quali più complesso è il rapporto ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] gli Stati Uniti, dove il PIL è cresciuto del 10% rispetto al periodo pre-pandemia, o l’Italia, che ha registrato un aumento non è più solo una previsione ma una realtà che ha già intaccato la fiducia degli investitori stranieri.L’industria tedesca, in ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] a Milano. La seconda cade il 21 luglio e riguarda la vittoria al Tour de France di Ottavio Bottecchia, primo italiano a conquistare la corsa boxe. Il 25 febbraio 1964 a Miami, il pugile americano, già oro ai Giochi di Roma del 1960, si laurea per la ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] e dei dati personali, il diritto all’oblio integra la possibilità di domandare la rimozione di materiali già pubblicati e diffusi attraverso i media, in quanto legati al passato e, quindi, non più attuali nel presente. Si può trattare di vecchie foto ...
Leggi Tutto
Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] deterioramento della qualità dell’aria. Le risorse idriche di Gaza, già limitate, sono state ulteriormente compromesse, rendendole in gran parte inadatte al consumo umano.Nasreen Tamimi, alla guida della Palestinian Environmental Quality Authority ...
Leggi Tutto
L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] alle elezioni del 2019 e il passaggio da 71 a 52 seggi. I Popolari hanno già annunciato di non voler cercare accordi con l’FPÖ, consapevoli che rispetto al passato, quando hanno formato esecutivi con l’estrema destra, avrebbero questa volta il ruolo ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...