Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] a trasformare l’area in una delle più prospere ed economicamente avanzate al mondo. Non a caso il progetto saudita di una nuova città ampio raggio rischia di naufragare, come del resto già avvenuto in diverse occasioni nella storia del pluridecennale ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] del tour, dopo quelli pubblicati su Le Figaro e sul già citato Politika – il presidente cinese ha messo in evidenza gli Stati Uniti, sia stato raggiunto. Quello che è certo è che, al di là di tutto, sembra essere ripreso l’attivismo di Xi Jinping in ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] Bugatti Chiron da 4 milioni di dollari? O quando, per partecipare al Met Gala o a qualche altra serata di “beneficenza”, paga senza batter possono fidare, visto che durante la sua presidenza aveva già tagliato l’aliquota massima sul reddito da 39,6 ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] Pellegrini ha fatto propria una retorica già ampiamente impiegata dall’attuale primo ministro Robert di tutti i partiti della coalizione di governo. Il trionfo al ballottaggio contro Korčok rappresenterebbe dunque il compimento del disegno di ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] per l’elezione delle varie cariche istituzionali dell’UE. Già da oltre un anno i vari gruppi studiano potenziali alleanze del Partito conservatore. Il Labour sembra infatti avviato a tornare al numero 10 di Downing Street, da dove è assente dal 2010 ...
Leggi Tutto
Il secondo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto la vittoria dell’alleanza di sinistra Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire), che tuttavia non avrà i deputati necessari per [...] di Rassemblement National come prima forza nel Paese, un risultato già raggiunto alle elezioni europee del 9 giugno, e invece il lotta interna che ne indebolirà inevitabilmente la tenuta. Al contempo, il fronte dei macroniani appare pronto ad avviare ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] impara a vivere insieme; si impara soprattutto che non siamo soli al mondo, che esistono altri popoli e altre tradizioni, altri modi di strutturale nella società di quella che è stata già da più parti definita “quarta rivoluzione industriale”: una ...
Leggi Tutto
Non si prevedevano sorprese, in questo supermartedì. E sorprese non ve ne sono state. Trump ha vinto (talora stravinto) quasi ovunque, chiudendo la contesa. Haley si è infine ritirata, offrendo un messaggio [...] di Obama nel 2012.Salvo cataclismi, si va quindi al secondo round della sfida tra Biden e Trump, qualcosa nomina, allora il voto certifica le patenti debolezze di entrambi, già evidenziate da tanti sondaggi sulla loro impopolarità. In Michigan dieci ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] di vista oltre che diviso a metà sul fronte politico e arrivare al 2024 nella situazione in cui si trova adesso «è una cosa molto Finanze, il programma federale, lanciato a luglio, ha già permesso di rinegoziare 29 miliardi di dollari di debiti, ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] dell’intera Federazione, 2.400.Nel percorso di avvicinamento al voto, lo scenario politico e l’opinione pubblica indiana sono saggi che analizzano con profondità di sguardo la situazione, già a luglio del 2023 il Journal of democracy scriveva: ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...