Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] presidente del Consiglio europeo, il belga Charles Michel, già capo del governo nel suo Paese, ha preso l già dimissionario. Per questo motivo la caccia al successore di Michel è già cominciata ma non sarà per nulla un impegno facile: la casella al ...
Leggi Tutto
Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] , come recita il titolo del suo ultimo volume, è tutto quello che al di fuori (e forse anche all’interno) del Paese si dovrebbe sapere per più versi un sobborgo di Mosca eppure già significativamente al di fuori del circuito mondano (abbacinante e ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] di norma o prevalentemente a figure e correnti di pensiero appartenenti al mondo occidentale ‘avanzato’ e, in tale ambito, influenti. categorie del ‘senso comune’. Non solo descrive una realtà già operante (presto però – nella sua indagine – egli ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] Cinese (RPC) si è infatti ritrovata ad assumere un atteggiamento già noto, recitando quello che in molti hanno descritto come il in un ginepraio dal quale sinora ha voluto e saputo tenersi al di fuori. Così facendo rischia di minare la sua credibilità ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] e le incursioni aeree che, dall’inizio dell’anno, avevano già fatto molte centinaia di vittime in tutta la Calabria. La Piana funzionò ‒ al contrario ‒ da bersaglio per i tedeschi, inducendoli forse a credere che gli inglesi fossero già in paese». ‘ ...
Leggi Tutto
Il cambio di governo in Polonia, successivo alle elezioni dello scorso ottobre, sta portando a radicali cambiamenti nell’assetto istituzionale del Paese. L’esecutivo guidato da Donald Tusk, sostenuto da [...] di Tusk si sia insediato solo a metà dicembre, sono già state diverse le occasioni di scontro con il capo dello Stato nuovo attacco contro i rivali: nel corso di una conferenza stampa al fianco di Duda, Tusk ha rivelato di essere in possesso di ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] 755.000 persone rischiano la carestia nei prossimi mesi e 8,5 milioni di persone stanno affrontando già una carenza alimentare estrema. Al computo delle vittime registrate, quindi, va purtroppo aggiunto il novero di quelle potenziali, che non sarebbe ...
Leggi Tutto
È ormai entrata nel suo terzo anno la guerra in Ucraina, in corso da quando, il 24 febbraio 2022, il governo russo decise di dare avvio all’operazione speciale di aggressione dell’Ucraina e ad un’escalation [...] Russia, Francia e Germania. Oltre a confermare quanto già espresso nella prima intesa, in esso si sollecitava una ad uno per la Turchia, ad uno per la Lega Araba. Al tavolo non potranno non essere presenti i rappresentanti dell’Ucraina e della Russia ...
Leggi Tutto
La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] , che non è più la stessa dell’ultimo mandato Trump. Già messa a dura prova dal rallentamento del settore immobiliare, dall’aumento potrebbe accentuare le tensioni già esistenti tra Stati Uniti e Cina, con l’isola al centro del confronto geopolitico. ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] solstizio poiché la visibilità di questo fenomeno necessitava tra i due e i tre giorni per essere visibile ad occhio nudo. Già intorno al 3000 a.C. in Babilonia, il 25 dicembre si festeggiava la festa di Shamash, il dio Sole babilonese. Questo culto ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...