Il 1° gennaio 2024, con circa due settimane di anticipo rispetto al calendario ufficiale, l’Alta Corte di giustizia israeliana ha emesso un verdetto storico, di oltre 740 pagine, invalidando l’emendamento [...] del 1995. Come effetto più immediato, la decisione della Corte sferra un colpo (forse) decisivo al governo Netanyahu e alla sua coalizione di destra radicale, già provata da un drastico calo di consensi dopo gli eventi del 7 ottobre 2023. Il Premier ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] 66 kg, ma il suo nome è entrato nell’occhio del ciclone già a partire dal suo primo combattimento parigino, contro l’italiana Angela Carini sport femminili», e ora, con la maggioranza al Congresso e al Senato, dovrebbe avere vita facile a realizzare ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] analoghe a quelle dei loro coetanei occidentali.Come già accaduto in passato è stata proprio la massiccia che cinese”.Ciò detto, nel primo commento ufficiale del governo cinese al termine dello spoglio dei voti, per bocca del portavoce dell’Ufficio ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] 18 anni, divenne il debuttante più giovane in NBA.Aveva già le idee chiare il futuro campione. Poco prima di decidere poi due anni a Pistoia e infine due a Reggio Emilia dal 1989 al 1991.Chi ebbe la fortuna di vederlo e di conoscerlo in quegli anni ...
Leggi Tutto
In questo nuovo anno denso di importanti scadenze elettorali, già nei primi giorni di gennaio sono arrivati alcuni verdetti, anche se non sempre il successo corrisponde a una vera situazione di forza. [...] due mesi, ma il presidente equadoregno Daniel Noboa sta già affrontando una crisi profondissima a causa dell’insorgenza della volontà del presidente ungherese Viktor Orbán, che si oppone al pacchetto di aiuti da 50 miliardi di euro.Avrà ripercussioni ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] e altre concentrazioni urbane, come la capitale dello Stato, Lansing. Già nel 2016 Trump si era guadagnato il Michigan con abbondanti promesse di da Trump.Già nel 2019, d’altra parte, Berta rilevava come il settore dell’auto fosse al centro dei ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] alla Costituzione) la legge che rinviava le elezioni presidenziali al 15 dicembre 2024 e ha annullato il decreto del L’ECOWAS, la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale, già alle prese con la recente fuoriuscita dall’organismo di Mali, ...
Leggi Tutto
Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] strada, De Jong, superato con un triplo 6-2. Al terzo turno aveva annientato il numero 26 al mondo, l’argentino Sebastián Báez, in 1 ora e 54 primo successo del 1976 a Santiago del Cile.Basta già questo per renderci e renderli felici e orgogliosi. Ma ...
Leggi Tutto
Il dottor Victor Frankenstein nutre la totalizzante ambizione di infondere vita all’inanimato. Con le parole della giovanissima autrice, Mary Shelley, è lui un ‘moderno Prometeo’ impegnato a lottare contro [...] porre all’attività dello scienziato inventore che, grazie al potenziarsi delle tecnologie, potrebbe con la sua della responsabilità per i danni cagionati a terzi da robot già sufficientemente autonomi, rispetto ai quali più complesso è il rapporto ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] gli Stati Uniti, dove il PIL è cresciuto del 10% rispetto al periodo pre-pandemia, o l’Italia, che ha registrato un aumento non è più solo una previsione ma una realtà che ha già intaccato la fiducia degli investitori stranieri.L’industria tedesca, in ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...