Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] generalmente relegati in un cono d’ombra, proprio fino al recente interessamento cinese per la Via della seta, prima, diverse milizie islamiste e separatiste, che avevano guadagnato slancio già nei tre anni precedenti grazie alla disponibilità di un ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] operano sul territorio nazionale. Si tratta però di una legge già in vigore da diversi anni in Russia e che ha costituito voci dissidenti e chiudere progressivamente i media non allineati al Cremlino.Per queste ragioni, parte della società civile ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] atto politico del nuovo emiro Misha’alal-Ahmad al-Jaber al-Sabah, salito al trono a dicembre dell’anno scorso diversi storici come la sua “epoca dell’oro”. Conseguenza del già notevole tenore di vita di cui godevano i kuwaitiani all’epoca, ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] commissario uscente Thierry Breton. La mossa di Breton ‒ che era già stato confermato per un bis a Bruxelles ma si è dimesso a al setaccio i curricula, le competenze e i potenziali conflitti d’interesse dei candidati commissari. E a Bruxelles c’è già ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] l’acquisto; oppure sostiene (37%) che, una volta aperte le confezioni, trova alimenti già andati a male. Inoltre, molti (37%) ammettono di dimenticare il cibo in frigo fino al suo deterioramento. Il 32% fa le spese di un’ansia ricorrente: la paura di ...
Leggi Tutto
Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] genere e si sono incoraggiate le donne a partecipare attivamente al lavoro di ricostruzione della nazione. Tuttavia, la celebre frase solo nel 2015, quando alla società cinese ha già lasciato cicatrici profonde e molto difficili da dimenticare. ...
Leggi Tutto
Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] denaro ai cittadini per modificarne o indirizzarne le intenzioni di voto sono cominciate a circolare già nei mesi precedenti al doppio appuntamento elettorale di domenica. Commentando i risultati preliminari, Sandu ha fatto riferimento addirittura a ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] di documenti contabili. Trump per parte sua ha già annunciato che come primo atto della sua presidenza amnistierà Ed è per questo che da alcuni giorni varie personalità vicine al presidente Biden gli stanno chiedendo, come ultimo atto prima della ...
Leggi Tutto
Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] ogni evento del genere, l’impatto che i rischi legati al mondo digitale e IT (Information Technology) possono aver esercitato al solo ambito nazionale. Le caratteristiche intrinseche al funzionamento dell’Unione, tuttavia, rendono questo percorso, già ...
Leggi Tutto
La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] . In molti casi è prevalsa l’idea di strutture che si sa già che saranno smontate e demolite, come è accaduto per i Giochi di Londra gare. Di questi nove sono stadi, molti dei quali noti al grande pubblico. Come, ad esempio, lo Stade de France, ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...