C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] benissimo che potremmo evitarlo. E mentre noi tergiversiamo, altri Paesi europei sono passati all’azione. La Francia, ad esempio, ha già messo al bando la vendita di frutta e verdura in confezioni di plastica per pesi inferiori a 1,5 kg. Entro il ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] ulteriori ritardi.E invece niente di tutto questo è successo. Già dalle prime ore della notte del 5 novembre la Associated ma quanto ai voti Harris avrebbe preso circa il 47,5% rispetto al 51% di Trump: una differenza di quasi quattro punti in meno ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] specialisti parlavano di un «momento Sputnik». Il riferimento è al fatto che quando nel 1957 l’Unione Sovietica per prima logica in questo ragionamento. È vero che la Russia ha già sperimentato la capacità di colpire satelliti orbitanti, ma se facesse ...
Leggi Tutto
«Lo svolgimento del referendum non ha dato luogo a incidenti di rilievo. Gli italiani hanno dato una prova di comportamento civile, sereno, responsabile». Martedì 14 maggio 1974 il Corriere d’Informazione [...] di anticipo, riportandolo a Roma dopo trentadue anni, e al Gran Premio del Belgio di F1, quinta prova del italiani si recano ai seggi, la Lazio di Tommaso Maestrelli, che già l’anno prima aveva tentato il colpo mettendo in difficoltà la Juventus di ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] Le ultime elezioni che si sono svolte in El Salvador risalgono al 2019, quando Bukele ottenne la vittoria con il 53% pluralismo politico nel Paese. Attraverso una riforma, il governo ha infatti già ridotto i seggi del Congresso da 84 a 60 e il numero ...
Leggi Tutto
Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] nei prossimi giorni l’offensiva russa in Ucraina possa intensificarsi ulteriormente dopo l’attentato al Crocus City Hall di Mosca, per il quale Putin ha già fatto comprendere di vedere una regia ucraina, nonostante la rivendicazione dell’ISIS.«La mia ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] una dottrina economica. Non lo è mai stato. Si tratta, al contrario, di un progetto politico. L’obiettivo? L’assalto lancia in ad esaurimento e il rifiuto della generosa offerta), era già stato acutamente osservato, decide la forza. La storia del ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] primi Duemila, è uno dei fondatori del partito sovranista Potere al popolo, saldo alleato del Sogno georgiano. Il mandato di sostanziale terzietà rispetto agli sviluppi in Georgia. Sono già ravvisabili differenti approcci alla vicenda, con le ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] il via prima del voto di novembre, a Manhattan si è già giunti alla condanna di Trump per tutti i 34 capi d’imputazione di quelli del processo di New York. E questo ci porta al quarto e ultimo significato della condanna di Trump, anch’esso legato ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] diversi da quelli dell’inizio di questo secolo. Ci sono già un paio di generazioni di latinoamericani o ispanici nati negli dei propri aerei, e in cui poco importa di ciò che accade al di fuori dei propri confini, come ad esempio ciò che accade oggi ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...