In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] gli Stati Uniti, dove il PIL è cresciuto del 10% rispetto al periodo pre-pandemia, o l’Italia, che ha registrato un aumento non è più solo una previsione ma una realtà che ha già intaccato la fiducia degli investitori stranieri.L’industria tedesca, in ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] e dei dati personali, il diritto all’oblio integra la possibilità di domandare la rimozione di materiali già pubblicati e diffusi attraverso i media, in quanto legati al passato e, quindi, non più attuali nel presente. Si può trattare di vecchie foto ...
Leggi Tutto
Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] deterioramento della qualità dell’aria. Le risorse idriche di Gaza, già limitate, sono state ulteriormente compromesse, rendendole in gran parte inadatte al consumo umano.Nasreen Tamimi, alla guida della Palestinian Environmental Quality Authority ...
Leggi Tutto
Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] esilio dorato in Guinea Equatoriale con milioni di dollari prelevati in fretta e furia dalle casse già esangui e una collezione di auto di extra lusso al seguito.Si pensava che il commiato forzato di Yammeh, salutato da folle festanti scese in piazza ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump ha riacceso il dibattito sulla politica commerciale statunitense, che si prospetta ancora più aggressiva e protezionistica rispetto al passato. Durante il suo primo mandato, [...] tutti i partner commerciali, con aliquote che potrebbero arrivare al 20%. L’obiettivo dichiarato è ridurre il deficit delle esportazioni europee negli Stati Uniti. L'Unione ha già avuto attriti con l'amministrazione Trump durante il primo mandato ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] degli esperimenti sparsi a Cosenza, a Reggio e anche a Catanzaro, già a metà degli anni Ottanta, ma la scena graffiti non ha preso . Nonostante viva oggi di arte, il danaro non è mai al primo posto. Compio scelte che vanno oltre: posso trovarmi a ...
Leggi Tutto
L’azzurro Jannik Sinner, dopo un’epica rimonta, vince gli Australian Open (AO) in finale contro il russo Daniil Medvedev. Un trionfo meritato con il punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3, in 3 ore e 44 [...] sarà festeggiato al Quirinale anche per il nuovo, fresco e importante trionfo australiano.Sembrava già un’impresa arrivare . Un break a fine terzo, uno a fine quarto game e si va al quinto e decisivo set sul due pari. Ma i ruoli sono invertiti, il ...
Leggi Tutto
Nel 2024 Sotheby’s ha presentato la sua asta annuale Modern e Contemporary African Art dal vivo nella sua sede di Londra a New Bond Street, per la prima volta dal 2020. Segnale di come l’arte contemporanea [...] continuità con la sua ricerca decennale e con i lavori già presentati all’Arsenale nel 2022. Sime si propone di indagare americana Julie Mehretu (l’artista di origine africana più quotata al mondo dopo la vendita della sua opera Untitled a più di ...
Leggi Tutto
Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] il risultato delle elezioni del 26 ottobre, accusando le autorità al potere di avere influenzato le procedure di voto con corruzione e a Tbilisi nella repressione dei dissidenti. Una scelta l’ha già fatta il premier ungherese, Viktor Orbán, che si è ...
Leggi Tutto
La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] lavoratori e da sondaggi che mostravano un gradimento di poco sopra al 10%. A conferma del fatto che l’imposizione della legge oppositori avevano sottolineato con preoccupazione come Yoon, già accusato di revisionismo nei confronti della dittatura, ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...