STREPTOTRICOSI
Cesare FRUGONI
Nino BABONI
. Malattie provocate da microrganismi vegetali appartenenti alla classe degli Schizomiceti, famiglia Actinomycetaceae, genere Actinomyces. Oggi la distinzione [...] tessuti, ma non di rado progrediscono fatalmente.
Nell'uomo le localizzazioni più comuni, oltre a quella che dà luogo algià ricordato piede di Madura, si osservano nell'apparato respiratorio e alla bocca con invasione delle parti ossee. Ciò sarebbe ...
Leggi Tutto
RIO GRANDE del Norte (A. T., 127-128 e 147)
Emilio Malesani
Il Rio Grande del Norte, fiume dell'America Settentrionale, nasce nei San Juan Mountains (Montagne Rocciose), nello Stato di Colorado (Stati [...] invece nessuna corrente importante riceve dal Texas, oltre algià ricordato Pecos River.
I paesi e centri abitati impedisce l'ingresso ai piroscafi e ha tolto ogni importanza al porto di Matamoros, frequentato oramai soltanto da piccole imbarcazioni. ...
Leggi Tutto
O'BRIEN, Kate
Giuseppe Serpillo
Narratrice irlandese, nata a Limerick il 3 dicembre 1897, morta a Boughton (Kent) il 13 agosto 1974. Laureatasi presso l'University College di Dublino, si trasferì dapprima [...] ). I due romanzi costituiscono la saga di una famiglia irlandese attraverso tre generazioni fra Ottocento e Novecento.
Algià citato Mary Lavelle, proibito in Irlanda per immoralità − e il provvedimento censorio influì negativamente sulla qualità del ...
Leggi Tutto
PROLAZIONE
Guido Gasperini
. Nella musica fiorita tra il sec. XIV e il XVI tre erano le grandi categorie di valori mensurali con le quali veniva costruito ritmicamente il discorso musicale. Esse portavano [...] e da trasformare la composizione in un vero e proprio enigma musicale.
La prolazione aggiungeva così nuove difficoltà algià assai complicato sistema di scrittura musicale quattrocentesco e cinquecentesco; e alla pari della dupla, della tripla, della ...
Leggi Tutto
Haskell, Francis
Simona Ciofetta
Storico dell'arte inglese, nato a Londra il 7 aprile 1928, morto a Oxford il 18 gennaio 2000. Formatosi a Cambridge, fu poi (1967-95) professore di storia dell'arte [...] 'acquisizione di nuovi significati da parte dell'opera nel suo percorso attraverso diversi contesti cronologici e culturali. Oltre algià citato Rediscoveries in art, affrontano tali argomenti An Italian patron of French neo-classic art (1972); Taste ...
Leggi Tutto
MŌSHEH ben Naḥmān (Naḥmanide, RaMBaN, Bonastruc de Porta)
Umberto Cassuto
Dottore ebreo, nato a Gerona verso la fine del sec. XII, la più alta autorità del suo tempo nel campo del diritto giudaico. Fermamente [...] vasta schiera di scolari. Morì colà dopo circa due anni, e fu seppellito a Haifā (Caiffa).
Scrisse, oltre algià ricordato resoconto della disputa con Pablo Cristiani, pubblicato con traduz. latina dal Wagenseil (Tela ignea Satanae, Altdorf 1681) e ...
Leggi Tutto
LIBERALSOCIALISMO
Guido Calogero
. Questo termine, che formalmente si contrapponeva a quello di "nazionalsocialismo" e nella sostanza si ricollegava al "socialismo liberale" di Carlo Rosselli (di liberal [...] esponenti del movimento, la maggior parte dei quali fu inviata al confino: altri arresti si ebbero nel giugno del 1943. per farla valere, dopo la cessazione di quel partito.
Bibl.: Oltre algià citato libro di C. Rosselli, v. A. Capitini, Elementi di ...
Leggi Tutto
HUYGENS, Costantijn
Johannes Lodewijk Walch
Poeta olandese, nato all'Aia nel 1596, morto ivi nel 1687. Suo padre, segretario del Consiglio di stato, dette ai suoi due figli Maurits e Constantijn una [...] ancora in vita, descrive come egli trascorre i suoi giorni e manifesta di frequente il suo amore verso Dio. Oltre algià citato Hofwijck scrisse nell'86° anno un'autobiografia che intitolò Cluyswerck. Alla sua città natale dedicò due poesie: Voorhout ...
Leggi Tutto
NEGUS
Enrico Cerulli
Titolo regale in Abissinia. Il sovrano dell'impero Etiopico ha il titolo di negusa nagast za-Ityopyā. Questo titolo appare modellato su quello di altri sovrani dell'Oriente (specialmente [...] il titolo di negus ai principi dello Scioa e del Goggiam (pratica seguita poi da Menilek II che conferì il titolo di negus algià rās Walda Ghiorgis e da Iyāsu che nominò negus suo padre Micael), si è popolarmente confermata l'idea che il titolo di ...
Leggi Tutto
ZEHRFUSS, Bernard
Pia Pascalino
Architetto, nato ad Angers il 20 ottobre 1911, diplomato alla École des beaux arts di Parigi; Grand Prix de Rome nel 1939. Ha lavorato alla realizzazione di opere d'interesse [...] tecnici delle altre nazioni che hanno più spesso lavorato insieme con Z. sono P. L. Nervi, M. Breuer, oltre algià ricordato M. Burckhardt (Parigi, palazzo dell'Unesco, 1965; Parigi, Salone d'esposizione del Centro nazionale industrie e tecniche alla ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...