STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] di funi, in modo da generare superfici cilindriche (fig. 28).
Questa tipologia fu prevalentemente applicata dallo Jawerth che, oltre algià citato stadio del ghiaccio a Stoccolma (fig. 29), che copre una superficie di 10.000 m2 con 21 travate aventi ...
Leggi Tutto
PORTICO (lat. porticus; gr. στοά)
Giacomo GUIDI
Bruno Maria APOLLONJ
Edificio, in generale, di forma rettangolare, generalmente molto allungata, che, almeno dalla parte di uno dei lati lunghi, si [...] e il portico di Attalo II, aggiunto in epoca ellenistica ai precedenti. Questo era a due piani, di stile affine algià citato portico presso il tempio di Atena Poliade a Pergamo. Vi erano poi, in altre parti della città, portici più specialmente ...
Leggi Tutto
GINEVRA (A. T., 20-21; fr. Genève; ted. Genf)
Adriano Augusto MICHIELI
Fritz GYSIN
Léopold Albert CONSTANS
Augusto TORRE
* *
Città della Svizzera occidentale, capoluogo del cantone omonimo, sulla [...] a Ginevra G. Farel, il diffonditore della Riforma nella Svizzera romanza.
La propaganda di Farel e dei suoi amici dà algià esistente moto riformatore una vastità e una risonanza nuove. Il 29 novembre 1535 era abolita la celebrazione della messa; il ...
Leggi Tutto
Psicologia clinica
Massimo Grasso
L'area disciplinare che delinea la p. c. si presenta come un territorio complesso e variamente articolato, di difficile e controversa definizione quanto ai suoi fondamenti [...] conoscenza e, in virtù di essa, cambiamento.
In questo senso si può quindi apprezzare un'ulteriore differenziazione rispetto algià ricordato modello medico di intervento: in p. c. non si tratta tanto di identificare un'area psicopatologica o ...
Leggi Tutto
Spagnola, letterature di lingua
Ines Ravasini
Spagna
Nell'ambito della narrativa, l'inizio del nuovo millennio si è aperto nel segno dell''assenza' a causa della scomparsa di alcune figure di riferimento [...] a una fioritura di romanzi storici, scritti da prospettive diverse e interessati a ogni epoca del passato; basti ricordare, oltre algià citato La tierra fértil, titoli di autori appartenenti a più generazioni: El hereje (1998) di M. Delibes (n. 1920 ...
Leggi Tutto
GIROLAMO, santo
Angelo FICARRA
Anna Maria CIARANFI
, È una delle figure più rappresentative e complesse nella storia della Chiesa e dell'antica letteratura cristiana.
È ricordato sempre col solo [...] per il libro di Giobbe (revisione fatta a Betlemme verso il 389), e per i Salmi, dei quali (oltre algià ricordato Psalterium romanum) fece a Betlemme nel 388 una seconda revisione chiamata Psalterium gallicanum perché usata da principio nelle Gallie ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE PROFESSIONALE (App. II, 11, p. 71)
Mario PANTALEO
Il più recente disegno di legge dedicato alla "Formazione professionale dei lavoratori" è stato presentato al Senato della Repubblica il 10 [...] ad una concezione utilitario-economica che prescindeva dal fatto educativo", è delineata, nelle sue linee essenziali, nella relazione algià citato disegno di legge n. 740 sulla "Formazione professionale dei lavoratori". A questo progetto di legge si ...
Leggi Tutto
INDICATORI ECONOMICI
Vincenzo Lo Iacono
Nel campo della documentazione statistica, una posizione di rilievo assumono gli i.e., solitamente rappresentati da rapporti tra grandezze riferite a tempi, luoghi [...] senso più ampio di prosperità economica, si trovano già nel primo stadio degli studi semiologici, fondati sull' , sono divenuti ormai classici. Oltre algià ricordato prodotto interno lordo per abitante, al numero degli occupati nei diversi settori ...
Leggi Tutto
LIMA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
José A. DE LUCA
*
Città dell'America Meridionale, capitale della repubblica del Perù. Il suo nome è una corruzione di quello del fiume, il Rimac, sulle rive [...] statua di Colombo; altre magnifiche arterie sono l'Avenida del Progreso, che congiunge Lima al Callao, e l'Avenida Leguía, che va a Miraflores.
Lima aveva 70.000 tra questi sono da ricordare, oltre algià nominato Banco Italiano, il Banco central de ...
Leggi Tutto
SARABANDA
Gastone ROSSI-DORIA
. Danza in voga dal sec. XVI alla metà del XVIII. Il nome proviene dal persiano serbend, nome di una danza accompagnata dal canto. Del resto le origini orientali sono state [...] 'elemento melico con ogni sorta di diminuzioni più o meno sostanziose: dall'esteriore artifizio del trillo algià più intenso mordente, al melodico gruppetto e via dicendo.
L'interesse musicale comincia così a passare dalla scansione ritmico-armonica ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...