CAPPONI, Alessandro Gregorio
Armando Petrucci
Ultimo rappresentante del ramo romano della famiglia, nacque a Roma il 12 marzo 1683 da Francesco Ferdinando, da cui ereditò il titolo di marchese e una [...] all'incirca: cfr. il suo autografo Diario di acquisti di quadri, oggetti, iscrizioni, dal 26 sett.1717 al sett. 1746: Capp. 293) esercitò soprattutto acquistando stampe di A. Dürer e di L. di Leyda e quadri di artisti olandesi, verso i quali aveva ...
Leggi Tutto
BARBIANI
Luisa Faenzi
Famiglia di artisti attiva dal sec. XVI al sec. XIX.
L'attività dei Barbiani si svolse nel breve ambito di Ravenna e dintomi, lasciando traccia in altre città romagnole, Faenza, [...] per gli addobbi di una festa religiosa, tirocinante accanto al padre, dal quale senza dubbio e da lui solo, B.,Faenza, Chiesa catted., 13 maggio 1928; Id., La decorazione della capp. di S. Nevolone nel Duomo di Faenza, in Bollett. diocesano di Faenza ...
Leggi Tutto
DELLA GHERARDESCA, Bonifazio (Fazio) Novello
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Unico figlio maschio del conte di Donoratico Gherardo detto Gaddo di Bonifazio, alla morte del padre, il 1 maggio 1320,era ancora [...] , Cronica, a cura di I. Moutier, Firenze 1823, X, capp. 34, 131, 142, 160; XI, cap. 142; Codex diplomaticus ., 396, 398, 401-413, 420-437, 441 s.; G. Rossi Sabatini, Pisa al tempo dei Donoratico (1316-1347), Firenze 1938, pp. 158 ss., 188, 204, 207 ...
Leggi Tutto
GREGORIO
Irene Scaravelli
Nacque, forse a Bergamo, nella seconda metà del sec. XI. Fu certamente monaco (così si definì egli stesso nella pergamena di fondazione dell'abbazia di Vallalta), ma la sua [...]
L'ultimo documento che nomina G. è un atto privato, datato al 1° maggio 1146, riguardante una lite per una vigna (Id., Ital. Script., 2ª ed., V, 3, pp. 35 s., 37 (capp. 58-59, 62); M. Lupi, Codex diplomaticus civitatis et Ecclesiae Bergomatis, II, ...
Leggi Tutto
CUBELLO, Leonardo
Evandro Putzulu
Nacque, verisimilmente a Oristano, nella seconda metà del sec. XIV, da Salvatore di Bas - nipote di Ugone II di Bas, giudice d'Arborea - e da Costanza Cubello di cospicua [...] è cenno in una lettera inviata nel 1414 dal C. al re. Vi si dice di un tentativo fatto dai seguaci del , Anales de la Corona de Aragón, Zaragoza 1610, XI, capp. 5, 72; XII, capp. 2, 65, 89, 90; XIII, capp. 1, 4; G. F. Fara, De chorogr. Sardiniae ...
Leggi Tutto
BERNARDINO di Betto, detto il Pinturicchio (Pintoricchio)
Luigi Grassi
Nacque a Perugia, da Benedetto di Biagio, nel 1454 (Vasari); nel 1481 si iscrisse all'Arte dei pittori di Perugia, per il quartiere [...] impegnato ad affrescare in Vaticano nel palazzetto di Innocenzo VIII al Belvedere (quanto resta è opera di aiuti, tra cui del Popolo: la prima (capp. Della Rovere) con Scene della vita di s. Gerolamo e Presepe; la seconda (capp. Cybo) della cui ...
Leggi Tutto
DELFINO (Dolfin), Federico
Concetta Bianca
Nacque a Padova nel 1477, come suggerisce la maggior parte dei biografi, ad eccezione di Bernardino Baldi che lo chiama "gentilhuomo venetiano", volendo così [...] . 2 e 47) e X (capp. 3 e 17). La "proportio" è esaminata nei suoi vari aspetti, sia "stricte" sia "large sensu": nonostante l'accenno al diametro incommensurabile del quadrato e al fatto che la geometria si occupi "tam de proportione rationali quam ...
Leggi Tutto
ISACIO
Gianluca Borghese
Non si hanno notizie su I. prima del 625, quando divenne esarca d'Italia, suprema autorità civile e militare dell'Italia bizantina, ma, come viene indicato dall'epitaffio inciso [...] Merovingicarum, II, ibid. 1888, pp. 155-157 (IV, capp. 69, 71); Epistolae Langobardicae collectae, a cura di W. s.; V. von Falkenhausen, I Bizantini in Italia, in G. Cavallo et al., I Bizantini in Italia, Milano 1982, pp. 12-36; S. Cosentino, ...
Leggi Tutto
CRIVELLI (Crivello, Cribelli, Cribello, Cribellus e Cribellius), Arcangelo
Dario Ascarelli
Nato a Bergamo il 21 apr. 1546, il suo cognome, cosa non insolita a quei tempi, subì troppi mutamenti attraverso [...] Riv. music. ital., XIV(1907), p. 759; N. Pelicelli, La capp. corale della Steccata nel sec. XVI, Parma 1916, pp. 27-33; A. Bertolotti, Musici alla corte dei Gonzaga di Mantova dal sec. XV al XVIII, Milano s. d., pp. 93 s.; N. Pelicelli, Musicisti in ...
Leggi Tutto
CHIARAMONTE, Manfredi, il Vecchio, conte di Modica
Ingeborg Walter
Figlio, probabilmente primogenito, di Federico e di Marchisia Profoglio (Prefolio), il C. apparteneva a una nobile famiglia siciliana.
Tuttavia, [...] III, cap. 19, pp. 378 s.; lib. IV, cap. 11, p. 395; lib. V, capp. 9 s., 18., pp. 415, 418, 434; lib. VI, cap. 6, p. 446; lib. 1879-1885, p. 481; Gli atti della città di Palermo dal 1311 al 1410, a cura di F. Pollaci Nuccio - D. Gnoffo, Palermo 1892 ...
Leggi Tutto
cappa1
cappa1 s. f. [lat. tardo cappa]. – 1. a. Ampio mantello senza maniche destinato ad avvolgere e coprire tutta la persona, spesso fornito di un cappuccio: Elli avean cappe con cappucci bassi (Dante). In partic., il mantello usato dai...
cappa-fumo
s. f. (pl. cappe-fumo). – Ampia cappa posta sopra alcuni tipi di forni per aspirare i gas di scarico e la polvere dei materiali di carica avviandoli al camino.