MARMORALE, Vincenzo (Enzo V.). – Nacque a Paduli (Benevento) il 13 apr. 1901 da Giuseppe e Anna Maria Russo. Ultimo di cinque figli, rimase orfano del padre all’età di nove anni. Dopo la licenza liceale [...] che rivela come l’attenzione del M. fosse rivolta sia al lato misterioso sia all’interpretazione razionalistica dell’esistenza. Nel decennio il Petronio di età neroniana (cfr. Tacito, Annales, XVI, capp. 18-19) e l’autore del Satyricon, che sarebbe ...
Leggi Tutto
CORDANS, Bartolomeo
Giuseppe Radole
Nato a Venezia nel 1700 circa, entrò giovanissimo (1712) nell'Ordine dei francescani osservanti, dove, oltre agli studi umanistici, filosofici e teologici, portò [...] può dar credito alla notizia fornita da G. B. Candotti al Fétis, secondo la quale il C., dopo un litigio con , G. F. Handel, II, Leipzig 1860, p. 239; G. Vale. La capp. musicale dei duomo di Udine. in Note d'arch. per la storia della musica, ...
Leggi Tutto
BAGLIONI, Pellino
Roberto Abbondanza
Figlio di Cucco di Gualfreduccio, forse era già nato quando il padre, insieme con molti altri Baglioni "et eorum filii", fu compreso, il 14 giugno 1333, nel "libro [...] nel 1375 contro l'abate di Monmaggiore..., in Bollett. d. Deput. di storia patria per l'Umbria, XXXV (1938), pp. 69-166, passim; L. Bonazzi, Storia di Perugia dalle origini al 1860, a cura di G. Innamorati, I, Perugia 1959, capp. VIII e IX, passim. ...
Leggi Tutto
CANOVA, Angelo
Sisto Sallusti
Nacque a Torino nell'ottobre del 1781 secondo il Regli (ma nel verbale della requisitoria Salvotti gli è attribuita l'età di 44 anni nel 1821). Dopo essersi ritirato dal [...] ne Il duca d'Atene di G. B. Cioni-Fortuna al teatro Nuovo di Firenze.
Nel 1839 l'attore pubblicò a Torino di G. Stefani, Firenze 1856, p. 53; Id., Le mie prigioni, Milano 1933, capp. LI, LII, LIV, LV, LVI; Id., Lettere milanesi (1815-'21), a cura di ...
Leggi Tutto
BERNABEI, Lazzaro
Mario Natalucci
Apparteneva ad una famiglia emigrata nel sec. XII da Famagosta in Ancona e ascritta in seguito alla nobiltà cittadina. Nacque da un Bernabeo di Cecco, presumibilmente [...] secondo la qualità dei loro delitti, como etiam al presente è intravenuto".
Tra gli aspetti negativi dell' della confusione che era derivata da questo modo di procedere si giustifica nei capp. XIX e LX dicendo che "niuno prenda admiratione da me se ...
Leggi Tutto
SCOLASTICA, santa
Amalia Galdi
SCOLASTICA, santa. – Nacque a Norcia, nella Sabina, tra la fine del V e gli inizi del VI secolo.
Questo dato elementare (così come quello della morte, alla metà circa [...] narrare alcuni miracoli di guarigione avvenuti sul sepolcro a Montecassino (capp. 87-110 della Vita in prosa), Alberico scrive che a Le Mans e, nell’873, a Juvigny (Goffart, 1967; Beau et al., 1980, pp. 313-334, 335-348).
Fonti e Bibl.: J. Bolland ...
Leggi Tutto
VENTURA, Guglielmo
Simonetta Doglione
– Nacque ad Asti intorno alla seconda metà del XIII secolo; non è noto il nome dei genitori.
La famiglia Ventura, probabilmente di origine popolare e già vicina [...] il luogo del capitano del Popolo presso l’esercito astigiano radunato nel Monferrato (cfr. Memoriale, capp. XXXVII-XXXVIII). Infine, nel 1310 partecipò al banchetto voluto dal re di Sicilia Roberto d’Angiò per dimostrare la vicinanza di angioini e ...
Leggi Tutto
ECCLESIO, santo
Thomas S. Brown
Fu, secondo Agnello, lo storico della Chiesa di Ravenna, vissuto tra la fine del sec. VIII e la prima metà del sec. IX, il ventitreesimo successore di s. Apollinare sulla [...] Di certo E. e gli altri vescovi non furono incarcerati al loro ritorno, come lo furono invece il papa Giovanni ed i Script., 2ed., II, a cura di A. Testi Ramponi, t. 3, capp. 57-61, pp. 162-173; Agnelli Liber pontificalis Ecclesiae Ravennatis, a cura ...
Leggi Tutto
DELLA PERGOLA, Delfino
Paolo Cherubini
Nacque agli inizi del sec. XV da Angelo, originario di Pergola (ora prov. Pesaro-Urbino), condottiero al servizio di Filippo Maria Visconti. Il padre fu successivamente [...] presumibilmente a Modena, certamente prima del 7 giugno 1465, quando venivano eseguiti dei lavori al palazzo arcivescovile della città.
Fonti e Bibl.: Bibl. apost. Vaticana, Capp. lat. 165, p. I, ff. 175r-191v; J. Haller, Concilium Basiliense...,V-VI ...
Leggi Tutto
CARUSO, Luigi
Maria Caraci
Nato a Napoli il 25 sett. 1754, figlio di un maestro di cappella e fratello del tenore Emanuele, studiò dapprima col padre, poi con Nicola Sala al conservatorio della Pietà [...] deve ricordare Francesco Morlacchi, assai noto e stimato al suo tempo come compositore di musica sacra, che . in Italia, Firenze 1969, pp. 90-93; B. Brumana, L. C. e la Capp. music. del duomo di Perugia..., in Nuova Riv. music. ital., XI (1977), pp. ...
Leggi Tutto
cappa1
cappa1 s. f. [lat. tardo cappa]. – 1. a. Ampio mantello senza maniche destinato ad avvolgere e coprire tutta la persona, spesso fornito di un cappuccio: Elli avean cappe con cappucci bassi (Dante). In partic., il mantello usato dai...
cappa-fumo
s. f. (pl. cappe-fumo). – Ampia cappa posta sopra alcuni tipi di forni per aspirare i gas di scarico e la polvere dei materiali di carica avviandoli al camino.