L'isola dell'Asinara (detta nell'antichità Herculis insula o Herculea; nelle carte nautiche medievali Asenara, Acinara, Sinara), posta a NO. della Sardegna, ha una superficie di kmq. 51,92, è lunga km. [...] e di Cala d'Oliva, essendo stata rovinata la quarta a Cala di Arena dai barbareschi. Nel 1768 i fratelli Velixandre di Aix in Provenza ottennero l'isola in enfiteusi per 30 anni, impegnandosi a introdurvi almeno 100 famiglie: ma l'impresa fallì, i ...
Leggi Tutto
Regista di opera lirica russo, nato a Mosca l’11 maggio 1970. Gestualità di oggi, gente di oggi, problemi del vivere di sempre: è quanto caratterizza tutto il teatro di Č., dove difficilmente manca un [...] gli spettacoli per Mosca (Wozzeck di Alban Berg, 2009; Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, 2010, ripreso al Festival d’Aix-en-Provence; Ruslan e Ludmilla di Glinka, 2011), Bruxelles (Il trovatore di Giuseppe Verdi, 2012), Zurigo (Jenufa di Leoš ...
Leggi Tutto
SCUOLE CRISTIANE
Luigi Savoré
. I Fratelli delle scuole cristiane sono una congregazione religiosa insegnante fondata a Reims da S. Giovanni Battista De La Salle (v.). È composta esclusivamente di laici [...] la Révolution (1797-1830), Parigi 1887; L. Ayma, L'øuvre des Écoles Chrét. dans les rapports avec l'Église et avec la société, Aix 1859; F. Lucard, Les Écoles chrét. et gratuites et de l'influence que le Vén. J.-B. De La Salle a exercé sur elles ...
Leggi Tutto
LIGURIA
A. De Floriani
Regione dell'Italia nordoccidentale, caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, solcato da strette valli perpendicolari alla costa del Mar Ligure.La L. è costituita [...] "Atti del II Congresso storico Liguria-Provenza, Grasse 1968", Bordighera-Aix-Marseille 1971, pp. 37-60; N. Lamboglia, La cattedrale e Matteo Giovannetti, espressa per es. nelle tavolette di Aix-en-Provence (Mus. Granet) e di New York (Metropolitan ...
Leggi Tutto
Vedi BUCCHERO dell'anno: 1959 - 1994
BUCCHERO (v. vol. II, p. 203)
M. Martelli
La tradizionale suddivisione del b. in «sottile» (675-625 a.C.), «transizionale» (625-575 a.C.) e «pesante» (575-inizî del [...] diffusion en Gaule méridionale. Actes de la Table- Ronde, Aix-en-Provence 1975, Bruxelles 1979; T. B. Rasmussen, -50; W. Kimmig, Bemerkungen zur 'Table-Ronde' über etruskischen Bucchero in Aix-en-Provence im Mai 1975, in Germania, LX, 1982, pp. 39- ...
Leggi Tutto
Alsazia
V. Beyer
(franc. Alsace; ted. Elsass)
Regione della Francia nordorientale, compresa fra le pendici dei Vosgi a O, la catena del Giura a S e il corso del Reno a E, l'A. è divisa amministrativamente [...] La vicinanza della Borgogna e del Berry si fece sentire, alla fine del secolo, particolarmente nelle opere di Jean d'Aix-la-Chapelle nella cattedrale di Strasburgo. All'influsso di queste regioni vanno connesse pure le sculture del piccolo retablo di ...
Leggi Tutto
RUINI, Meuccio
Lucio D'Angelo
RUINI, Meuccio (propr. Bartolomeo). – Nacque a Reggio Emilia il 14 dicembre 1877, primo dei cinque figli di due maestri elementari, Antonio, un ex garibaldino, e Anna Buccella. [...] ; G. Manganaro Favaretto, M. R. Un opposant constitutionnel au fascisme, in La pensée démocratique - Actes du Colloque..., Aix-en-Provence... 1995, Aix-en-Provence-Marseille 1996, pp. 303-313; V. Poma, La “Nuova Antologia” quarantanove anni fa: «Come ...
Leggi Tutto
LASCARIS (Lascaris Ventimiglia), Onorato
Riccardo Musso
Fu conte di Tenda (titolo assunto da lui per la prima volta), località dove nacque da Giovanni Antonio e da Francesca Bolleris dei signori di [...] delle Alpi.
Il L., adolescente, fece i suoi studi a Montpellier e in seguito trascorse alcuni anni alla corte di Aix-en-Provence, dove contrasse un primo matrimonio, con Margherita - forse vedova di un non altrimenti noto Giorgio Grimaldi, secondo ...
Leggi Tutto
DOEHLER, Theodor
Bianca Maria Antolini
Nato a Napoli, da padre tedesco, il 20 apr. 1814, mostrò una precoce inclinazione per la musica.
Allievo di F. Lanza e poi di J. Benedict, si esibì come pianista, [...]
Dopo aver suonato a Firenze nel novembre 1843, fu in tournée, fra il dicembre 1843 e il gennaio 1844, a Nizza, Tolone, Aix, Marsiglia, Lione. All'inizio del 1844 suonò a Parigi, poi da maggio a luglio a Londra, mentre durante l'estate diede concerti ...
Leggi Tutto
DAL POZZO, Carlo Antonio
Francesco Solinas
Nacque a Torino il 28 nov. 1606 da Antonio e da Bianca Maria Cacherano.
Fratello minore di Cassiano iunior, passò la sua infanzia tra il Piemonte, dove risiedevano [...] gli interessi della casa e del fratello. Risale a questo periodo una lettera scritta da Nicolas Fabre de Peiresc (da Aix-en-Provence, il 20 apr. 1626) indirizzata a Cassiano alla corte di Madrid, nella quale il collezionista-scienziato francese ...
Leggi Tutto
marimbista s. f. e m. Chi suona la marimba. ◆ Domani il festival prosegue con "La Machine des Sons", tre musicisti (oltre Bagnoni, Franco Angiulo al trombone e Giorgio Vendola al contrabbasso) guidati dal sassofonista Felice Mezzina. Mercoledì...
maestro1
maèstro1 (o maéstro) s. m. [lat. magĭster, der. di magis «più»]. – 1. (f. -a) a. In senso ampio, chi conosce pienamente una qualche disciplina così da possederla e da poterla insegnare agli altri: vero, insigne, grande, sommo, insuperabile...