La memoria dei bombardamenti nelle regioni del Nord Italia
Claudia Baldoli
Recenti contributi storiografici hanno messo in luce la difficoltà incontrata da storici e da associazioni pubbliche nel discutere [...] -1945, ed. C. Baldoli, A. Knapp, R. Overy, London 2011.
C. Baldoli, A. Knapp, Forgotten blitzes: France and Italy under Allied air attack, 1940-1945, London 2012.
Webgrafia
http://digilander.iol.it/GORLA
http://www.lepietreeilmare.it/wordpress/2011 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] , vale a dire l'anno di ingresso nell'Ordine. In Francia, alla metà del Seicento si contano soltanto tre sedi per la 1985: Shapin, Steven - Schaffer, Simon, Leviathan and the air-pump. Hobbes, Boyle and the experimental life, including a translation ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] dalla Atomic Energy of Canada alla Trans Canada Air Lines, ma la loro esistenza non è . O., Cmnd 8647, London 1952.
Ridley, F., Blondel, J., Public administration in France, London 1964.
Robson, W. A. (a cura di), Problems of nationalised industry, ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] situate in numerosi Paesi europei tra cui Austria, Paesi Bassi, Ungheria, Francia e, da gennaio 2010, anche Italia (Roma).
Eppure, lo stesso esterno degli edifici (HVAC, Heating, Ventilation, Air Conditioning) da parte dei senzatetto, per gonfiare ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] recentemente una notevole espansione, soprattutto in Gran Bretagna, Francia e Spagna. Nel Regno Unito, in particolare, Ortoleva, N. Verna, Argelato (Bologna) 2006.
D. Hendy, Life on air. A history of Radio four, Oxford-New York 2007.
T. Kanayama, ...
Leggi Tutto
Territorio: una risorsa per lo sviluppo
Alberto Clementi
Negli ultimi anni il territorio è andato acquistando un’importanza crescente nelle politiche dello sviluppo tanto in Italia quanto in Europa, [...] dell’economia globale, Milano 1997).
Ch. Leadbeater, Living on thin air. The new economy, London 1999 (trad. it. Roma 2000 . Martz, Transurbanism, Rotterdam 2002.
J.-L. Guigou, Aménager la France de 2020, Paris 20022.
P. Veltz, Des lieux et des liens ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] era di nuovo a Dover, da dove, attraverso la Francia, ripiegò verso l'Italia. In Francia sostò a Calais, Amiens, Rouen, Parigi (con una Studi musicali, XXI (1992), p. 263; T. Carter, "An air new and grateful to the ear": the concept of aria in late ...
Leggi Tutto
Previsioni meteorologiche
Luca Mercalli
Valentina Acordon
Claudio Castellano
Claudio Cassardo
Le prime formulazioni teoriche della previsione meteorologica numerica, risalenti al 1904 e dovute al [...] (lee-cyclogenesys) e l’accumulo di aria fredda (cold air damming), e possono provocare errori nel calcolo del gradiente di di sci alpino del 2009 a Val d’Isère in Francia, Météo-France ha sviluppato il nuovo modello locale AROME (Applications de la ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] 1961-1964, in Journ. Rom. Studies, LV, 1965, pp. 74-89; id., Air reconnaissance in Wales, in Antiquity, XXXV, 1961, pp. 263-275; id., Air reconnaissance in Northern France, in Antiquity, XXXVI, 1962, pp. 279-286; id., Photography and Archaeology in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il caso francese
Matthias Dörries
Il caso francese
A metà del XIX sec., il laboratorio di Henri-Victor Regnault (1810-1878) al Collège de France di Parigi figurava come il più promettente [...] Press, 1989.
Chang 2001: Chang, Hasok, Spirit, air, and quicksilver. The search for the 'real' Harry W., From knowledge to power. The rise of the science empire in France, 1860-1939, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1985.
Reeves 1989 ...
Leggi Tutto
fideraggio
(feederaggio), s. m. Trasporto sussidiario effettuato con aeromobili di dimensioni ridotte, per facilitare l’imbarco su voli internazionali e intercontinentali. ◆ Della «ruota» (hub) che avrebbe dovuto avere il suo centro in Malpensa,...
Ceo (ceo) Sigla dell’ingl. Chief executive officer (‘dirigente esecutivo principale’), che, nell’organizzazione aziendale, indica la carica di amministratore delegato o di direttore generale. ◆ Jobs [Steve J.] ha infatti accettato, ad interim,...