tossicodipendenza Condizione caratterizzata dall’incoercibile bisogno di far uso continuato di sostanze psicotrope in senso lato, senza alcun riguardo per il danno che ne deriva. A seconda che si faccia [...] ; la scarsa consapevolezza igienico-sanitaria, che si traduce in una elevata morbilità per malattie infettive, compreso l’AIDS (➔). All’azione diretta dello stupefacente è invece attribuibile la patologia polmonare (polmonite ab ingestis, atelectasia ...
Leggi Tutto
Trattazione o rappresentazione (attraverso scritti, disegni, fotografie, film, spettacoli, video ecc.) di soggetti o immagini ritenuti osceni, fatta con lo scopo di stimolare eroticamente il lettore o [...] , oppure può rappresentare un sostituto di sessualità turbata dalla paura di contagio di malattie veneree, soprattutto dell’AIDS. Tutto ciò solleva problemi diversi rispetto al passato anche recente: l’accresciuta facilità di fruizione e, soprattutto ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa centro-occidentale. Al censimento del 1996 la popolazione risultava di 2.591.271 ab., ma secondo alcune stime è aumentata a 3.999.000 nel [...] stessa data era di 12.362 negli Stati Uniti e di 5021 in Italia). Nel 2003 il 5% della popolazione adulta era malata di AIDS; nel 2005 la speranza di vita alla nascita era 51 anni per i maschi e 53 anni per le femmine e la mortalità infantile dell ...
Leggi Tutto
LIBERIA.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa occidentale. Con un ritmo di crescita [...] cui l’82% delle persone vive in stato di povertà, sono presenti circa 53.000 rifugiati della Costa d’Avorio, l’AIDS/HIV (Acquired Immune Deficiency Syndrome/Human Immunodeficiency Virus) interessa l’1% della popolazione. La Banca mondiale stima che ...
Leggi Tutto
Mapplethorpe, Robert
Massimo Arioli
Fotografo statunitense, nato a New York il 4 novembre 1946, morto a Boston il 9 marzo 1989. Terminati gli studi d'arte al Pratt Institute di Brooklyn, a partire dagli [...] alla Robert Mapplethorpe Foundation, istituzione volta a promuovere l'arte fotografica e a finanziare la ricerca scientifica sull'AIDS. Vedi tav. f.t.
bibliografia
J. Szarkowski, Mirrors and windows. American photography since 1960, New York 1978.
R ...
Leggi Tutto
Medici senza frontiere
Margherita Fronte
Un grande esempio di solidarietà umana
Da più di trent’anni l’associazione Medici senza frontiere organizza un sistema di volontari per prestare assistenza e [...] dall’Indonesia allo Srī Lanka. Ma le emergenze più gravi restano le guerre, la fame e le epidemie (soprattutto quelle di AIDS e di malaria) che colpiscono i paesi africani. Qui, l’organizzazione si batte anche perché tutti possano avere accesso alle ...
Leggi Tutto
TRIPs (Trade-Related aspects of Intellectual Property rights)
TRIPs (Trade-Related aspects of Intellectual Property rights) Accordo concluso nel quadro dell’Uruguay Round (➔) del GATT (➔) nel 1994, [...] di flessibilità previste dall’accordo TRIPs, al fine di rendere disponibili sul mercato nazionale i prodotti farmaceutici indispensabili a far fronte a gravi crisi sanitarie, come quella relativa alla diffusione dell’AIDS in alcuni Paesi africani. ...
Leggi Tutto
Tumore
Giuseppe Maria Gandolfo
(XXXIV, p. 474; App. II, ii, p. 1030; III, ii, p. 990; IV, iii, p. 693; V, v, p. 592)
Basi molecolari dell'oncologia: oncogeni e antioncogeni
In questi ultimi anni, notevoli [...] solid cancers: summary of a 5-years experience, in International journal of cancer, 1996, pp. 413-21.
C. Boshoff et al., Etiology of AIDS-related Kaposi's sarcoma and lymphoma, in Oral diseases, 1997, Suppl. 1, pp. 129-32.
C. Garufi et al., A phase I ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
Orso Bugiani
Scienza che indaga le malattie neurologiche attraverso lo studio della morfologia delle lesioni del tessuto nervoso, la n. nacque alla fine del Settecento come illustrazione [...] attacca gli oligodendrociti. I retrovirus (v. App. V) della sindrome da immunodeficienza acquisita (v. immunodeficienza acquisita, sindrome da (AIDS), App. V e in questa Appendice) si servono delle cellule perivascolari come del cavallo di Troia per ...
Leggi Tutto
sottosviluppo
Maria Grazia Galimberti
Arretratezza economica e sociale
Il sottosviluppo è una condizione di arretratezza delle strutture economiche e produttive di un paese. Questa arretratezza, dovuta [...] ad affrontarla. Un rapporto dell’ONU dell’estate 2005 sollecita azioni urgenti per combattere la duplice crisi della povertà e dell’aids nei paesi meno sviluppati.
Uscire dal tunnel
La povertà non è una condanna eterna: paesi come il Messico e gli ...
Leggi Tutto
AIDS
‹àids o aiddi-èsse; all’ingl. ä′ids› (non com. Aids) s. m. – Sigla dell’ingl. Acquired Immuno-Deficiency Syndrome, con la quale viene internazionalmente indicata la sindrome da immunodeficienza acquisita (v. immunodeficienza).
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo ancora se al vertice di Parigi sul clima...