• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [1839]
Letteratura [70]
Biografie [477]
Arti visive [288]
Storia [251]
Diritto [179]
Geografia [97]
Archeologia [70]
Lingua [64]
Economia [53]
Diritto civile [49]

Deken, Agatha

Enciclopedia on line

Deken, Agatha Scrittrice olandese (Amstelveen 1741 - L'Aia 1804); autrice di poesie di tendenza pietista, ma specialmente nota per aver scritto in collaborazione con l'amica E. Wolff-Bekker romanzi in forma epistolare [...] (Sara Burgerhart, 1782), che rappresentano con naturalezza la vita della borghesia olandese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETISTA – AIA

Bordewijk, Ferdinand

Enciclopedia on line

Bordewijk, Ferdinand Narratore nederlandese (Amsterdam 1884 - L'Aia 1965); i suoi racconti sono costantemente improntati alla nota fantastica con forti tinte grottesche che talora degenerano nel compiacimento mostruoso. Tra [...] i suoi romanzi: Karakter ("Carattere", 1938); Apollyon (1941); Noorderlicht ("Aurora boreale", 1948); Bloesemtak ("Ramo fiorito", 1955); Tijding van ver ("Notizia da lontano", 1961). Autore anche di romanzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEDERLANDESE – AMSTERDAM – AIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bordewijk, Ferdinand (1)
Mostra Tutti

Hooft, Pieter Corneliszoon

Enciclopedia on line

Hooft, Pieter Corneliszoon Letterato olandese (Amsterdam 1581 - L'Aia 1647), scrisse poesie a carattere soprattutto erotico, tragedie e una commedia, tratta dall'Aulularia di Plauto. Tra le opere di storiografo si ricordano la biografia [...] di Enrico IV e le Neederlandsche Histooriën, quasi un poema in prosa sulla guerra d'indipendenza olandese contro gli Spagnoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – ENRICO IV – PLAUTO – AIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hooft, Pieter Corneliszoon (1)
Mostra Tutti

Wolff-Bekker, Elisabeth

Enciclopedia on line

Scrittrice nederlandese (Flessinga 1738 - L'Aia 1804). Coltivò studî filosofici e letterarî, accogliendo le idee dell'illuminismo. Autrice di opere a carattere pedagogico, acquistò fama con romanzi epistolari, [...] scritti con A. Deken, tra cui: Historie van mejuffrouw Sara Burgerhart ("Storia della signorina S. B.", 1782), vivace e realistica galleria di personaggi e quadri di vita borghese, che s'ispira ai modelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEDERLANDESE – ILLUMINISMO – FLESSINGA – EFFEN – DEKEN

Nouhuys, Willem Gerard van

Enciclopedia on line

Nouhuys, Willem Gerard van Scrittore olandese (Zalt-Bommel 1854 - L'Aia 1914); giornalista, critico letterario (Letterkundige opstellen "Saggi letterarî", 1894); esordì come poeta lirico, ma si affermò anche come narratore (Eenzamen [...] "I solitarî", 1893) e drammaturgo (Het goudvischje "Il pesce rosso", 1895) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nouhuys, Willem Gerard van (1)
Mostra Tutti

Cunningham, Alexander

Enciclopedia on line

Erudito (Cumnock, Scozia, 1655 circa - L'Aia 1730); prof. di diritto a Edimburgo (1698-1710), lasciata la Scozia si stabilì in Olanda; qui pubblicò (1721) un'edizione di Orazio e fu in polemica con R. [...] Bentley; postume le sue edizioni di Virgilio (1743) e di Fedro (1757) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – VIRGILIO – SCOZIA – FEDRO – AIA

Weyerman, Jacob Campo

Enciclopedia on line

Pittore e letterato (Breda 1677 - L'Aia 1747); dipinse quadri con fiori e frutta, alla maniera di Van Huysum; autore di De Leevens-Beschryvingen der nederlandsche konst-Schilders en konst-Schilderessen [...] ("Biografia degli artisti e delle artiste olandesi", 3 voll., 1729; 4º vol., post., 1769), in gran parte plagio del Groote Schougurgh di A. Houbraken: la sua letteratura libellistica lo portò in prigione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Dermoût, Maria

Enciclopedia on line

Scrittrice olandese (Pekalingan, Indonesia, 1888 - L'Aia 1962). Dimorò a lungo a Giava e nelle isole Molucche e soltanto dopo il ritorno in Olanda pubblicò in novelle e lunghi racconti i suoi ricordi della [...] vita in Oriente. Sua caratteristica è il tono minore e la fine e suggestiva evocazione dell'atmosfera. Menzioniamo i lunghi racconti Nog pas gisteren ("Soltanto ieri", 1951), De tienduizend dingen (1955; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLE MOLUCCHE – GIAVA

Doorenbos, Willem

Enciclopedia on line

Letterato e storico olandese (Deersum 1820 - L'Aia 1906). Contribuì notevolmente a preparare il movimento di rinnovamento letterario della Nieuwe Gids. Importante specialmente il suo Handleiding tot de [...] geschiedenis der letterkunde ("Manuale di storia della letteratura", 1883) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AIA

Dousa, Ianus

Enciclopedia on line

Uomo di stato e umanista (Noordwijk 1545 - Aia 1604). Convertitosi al protestantesimo, fu inviato dagli Stati d'Olanda presso Elisabetta I d'Inghilterra per indurla ad appoggiare la causa delle Province [...] Unite (1571). Nel 1591 fu nominato consigliere dell'Alto Tribunale per l'Olanda e la Zelanda. Storiografo ufficiale degli Stati d'Olanda (Annales rerum a priscis Hollandiae comitibus ecc., 1599), pubblicò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELISABETTA I D'INGHILTERRA – PROTESTANTESIMO – STATI D'OLANDA – PROVINCE UNITE – SALLUSTIO
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
-àia
-aia -àia [lat. -aria, femm. di -arius]. – Dallo sviluppo della funzione che il suffisso aveva assunto talora già in lat. in aggettivi sostantivati deriva il valore moderno di suffisso nominale in derivati che indicano luoghi in cui abbonda...
àia
aia àia s. f. [lat. area «spazio libero, aia»]. – 1. Area contigua alla casa rurale, di solito pavimentata in pietra, in mattoni o con un battuto di cemento, sulla quale si esegue la manipolazione e l’essiccazione dei prodotti agricoli: stendere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali