La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Janice Stargardt
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Roberto Ciarla
Le evidenze archeologiche [...] alle pitture e alle incisioni parietali a tema rurale abbondantemente presenti in sepolture dell'epoca e ai manuali di agronomia, un quadro eccezionalmente chiaro del più avanzato sistema agricolo dell'antichità, dal quale si sviluppò, a partire ...
Leggi Tutto
Ippiatria
RRiccardo Gualdo
La cavalleria diviene il fulcro dell'esercito medievale già in età carolingia, e soprattutto dal sec. XII in poi il cavallo simboleggia la nobiltà e la forza cavalleresca [...] mai letterale ‒ con la Mulomedicina Chironis. Ruffo non mostra di conoscere i capitoli dedicati ai cavalli nei trattati di agronomia del sec. XIII, che si fondavano su Varrone e Palladio. Più complesso il rapporto con la tradizione ippiatrica greca ...
Leggi Tutto
agronomia
agronomìa s. f. [der. di agronomo]. – Scienza e pratica dell’agricoltura, intesa come applicazione dei principî scientifici alla coltivazione delle piante, in modo da ottenere la massima produzione, e all’utilizzazione dei prodotti...