COCCEIUS AUCTUS, Lucius
L. Guerrini
Architetto romano, liberto di L. Cocceius e di C. Postumius Pollio, pure architetto, di origine greca, naturalizzato romano. La sua firma appare su una parete di [...] 3707), connessa con la grandiosa opera, affidatagli da Agrippa, della costruzione del condotto sotterraneo (detto oggi Grotta X, 1614 e 3707; H. Brunn, Geschichte d. griech. Künstl., II, Stoccarda 1889, 335, 349; E. Fabricius-W. Stein, in Pauly- ...
Leggi Tutto
VALERIUS (Valerius Ostiensis)
P. Moreno
Architetto romano di Ostia, attivo nel I sec. a. C.
È ricordato da Plinio come autore della copertura di un edificio per spettacoli, in occasione dei giochi dati [...] una costruzione precedente l'attività edilizia di Agrippa. Il committente si potrebbe pertanto identificare
Bibl.: H. Brunn, Gesch. der Griech. Künstler, II, Stoccarda 1889, p. 263; Münzer, in Pauly-Wissowa, II A, 19231, c. 881, s. v. Scribonius ...
Leggi Tutto
KYDIAS (Κύδιας, Cydias)
L. Guerrini
Pittore greco del IV sec. a. C., dell'isola di Kythnos (Eust., Ad Dion. Perieg., 526), contemporaneo di Euphranor.
Plinio (Nat. hist., xxxv, 130) riferisce il soggetto [...] È incerta l'identificazione col quadro dello stesso soggetto posto da Agrippa nel Portico di Nettuno a Roma (Cass. Dio, 52 , Lipsia 1868, 1967-70; H. Brunn, Geschichte d. gr. Künstler, II, Stoccarda 1889, p. 257; G. Lippold, in Pauly-Wissowa, XI, 1922 ...
Leggi Tutto
AVERNUS (Avērnus)
G. Bermond Montanari
Incerto il vero nome e la natura di questa divinità, che probabilmente non è altro che un Hades locale o Dis Pater o la personificazione dell'Orcus. Da Servio (Georg., [...] ii, 162) è ricordata una statua del dio A. a proposito di un prodigio, avvenuto quando Agrippa allacciò il lago d'A. col lago di Lucrino, e per il quale la statua sudò.
Bibl.: Strabo, V, 244, 5 ss.; R. Peter, in Roscher, s. v.; Pauly-Wissowa, s. v. ...
Leggi Tutto