• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
969 risultati
Tutti i risultati [969]
Archeologia [472]
Arti visive [375]
Europa [87]
Geografia [62]
Storia [50]
Biografie [44]
Architettura e urbanistica [37]
Asia [23]
Italia [21]
Geografia storica [21]

ALICARNASSO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi ALICARNASSO dell'anno: 1958 - 1973 - 1994 ALICARNASSO (v. vol. I, p. 251 e S 1970, p. 33) P. Pedersen; K. Jeppesen Per quanto concerne la cinta di Α., i resti meglio conservati sono quelli della [...] 54,5 m trova corrispondenza nella situazione odierna. Senza dubbio le aree destinate ad accogliere importanti strutture come l'agorà, il Mausoleo e il Santuario di Marte, dovettero essere previste già al momento della progettazione urbana. Nel piano ... Leggi Tutto

SALONICCO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi SALONICCO dell'anno: 1965 - 1973 - 1997 SALONICCO (v. vol. VI, p. 1080 e S 1970, p. 682) F. Zayadine Nel 1985 S. ha festeggiato i 2300 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 315 a.C., in seguito [...] foro, si sono rinvenuti resti di costruzioni, una statua di Atlante e anche la scala di accesso a una tribuna dell'agorà stessa. Maggiori informazioni ha fornito lo scavo di tombe del periodo ellenistico. Nella Odòs Melenikou, all'esterno del tratto ... Leggi Tutto

PERACHORA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi PERACHORA dell'anno: 1965 - 1973 - 1996 PERACHORA (v. vol. vi, pp. 31 s.) L. Beschi In periodo geometrico (dall'850 a. C. circa), P. doveva essere dominio di Megara, come i centri vicini di Aegosthena [...] si inserisce in un momento già evoluto di un noto tipo architettonico, forse già rappresentato a P. dal portico della cosiddetta agorà della prima metà del IV sec. a. C., se non precedente. Questo era disposto, con colonne lignee, sui due lati di ... Leggi Tutto

CABILE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

CABILE (Καβύλη) V. Velkov Centro della Tracia (in epoca romana inserito nella provincia omonima) localizzato nell'area dell'odierno villaggio di Kabile (ex Izvor), 7 km a NO di Jambol (Bulgaria meridionale), [...] dell'Eliade e della Macedonia e si costruì nella valle una nuova città secondo i sistemi edilizî dell'epoca, dotata di un 'agorà, in cui si trovavano il Santuario di Artemide Phosphòros e quello di Apollo (cfr. iscrizione dell'inizio del III sec. a.C ... Leggi Tutto

PATRASSO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

Vedi PATRASSO dell'anno: 1963 - 1996 PATRASSO (Πάτραι, Patrae) A. Di Vita Posta in una posizione di prim'ordine sul golfo omonimo, fra lo Ionio ed il golfo di Corinto, uno dei centri più importanti dell'Acaia. [...] sono le vestigia di un tempio di Demetra presso una fonte oracolare e gli avanzi di un odeion romano situato presso l'agorà. L'odeion, recentemente restaurato, era indicato da Pausania (vii, 20, i) come uno dei più belli della Grecia; l'edificio, in ... Leggi Tutto

internautico

NEOLOGISMI (2018)

internautico agg. Da internauta, relativo alla navigazione nella rete telematica. • L’indotto internautico è fatto di siti, suonerie per i telefonini, fan club su Facebook, gruppi di discussione, slavisti [...] , non sollecita la strumentalità incarnata che è consustanziale al nostro essere». (Fabrice Hadjadj, Avvenire, 5 marzo 2017, p. 26, Agorà). - Derivato dal s. m. e f. internauta con l’aggiunta del suffisso -ico. - Già attestato nella Stampa del 1 ... Leggi Tutto
TAGS: SPERIMENTAZIONE ANIMALE – FACEBOOK

Cdo2

NEOLOGISMI (2018)

Cdo2 s. m. inv. Sigla dell’ingl. Collateralized debt obligation, Obbligazione che ha come garanzia collaterale un debito. • Il collasso a Wall Street nel 2008 ebbe due detonatori: i «Cdo» (Collateralized [...] lo spettatore alla poltrona per più di due ore. (Alessandra De Luca, Avvenire, 5 gennaio 2016, p. 23, Agorà spettacoli). - Già attestato nella Repubblica del 19 dicembre 2003, p. 40, Economia (Giovanni Pons). > obbligazione salsiccia, obbligazione ... Leggi Tutto
TAGS: COLLATERALIZED DEBT OBLIGATION – WALL STREET JOURNAL – MORGAN STANLEY – OBBLIGAZIONE – INSOLVENZA

fighettismo

NEOLOGISMI (2018)

fighettismo s. m. (iron.) Atteggiamento di chi si ritiene sempre alla moda o all’altezza della situazione. • Il fighettismo dell’intellighenzia sinistrese ‒ la cui pasionaria è la celebre «giallista» [...] di sollevarsi sopra i fardelli storici e sociali che ci affliggono). (Maurizio Cecchetti, Avvenire, 30 novembre 2016, p. 27, Agorà Cultura). - Derivato dal s. m. fighetto con l’aggiunta del suffisso -ismo. - Già attestato nella Repubblica del 1 ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUDIO SCAJOLA – INTELLIGHENZIA – CENTROSINISTRA – FRED VARGAS – CAMPANIA

Vallet, Georges

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Vallet, Georges Barbara Pulcini Archeologo francese, nato a Pierreclos (Saône-et-Loire) il 4 marzo 1922, morto a Saint-Symphorien d'Ancelles (Saône-et-Loire) il 29 marzo 1994. Dal 1948 al 1950 studiò [...] a Megara Iblea e che hanno consentito la ricostruzione del reticolo urbano della città arcaica (Mégara Hyblaea. Le quartier de l'agora archaïque, 1976, in collab. con F. Villard e P. Auberson). A Megara Iblea, insieme a G. Vozza, V. fondò inoltre l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SERIFO

Enciclopedia Italiana (1936)

SERIFO (ἡ Σίριϕος, Seriphus) Doro Levi Isoletta del gruppo occidentale delle Cicladi, tra Thermiá e Sifno, dalla quale ultima dista 14 km.; di forma tondeggiante, con una lunghezza massima di circa 10 [...] della Medusa, vi sarebbe ritornato e avrebbe fatto pietrificare il re Polidette e tutti i suoi sudditi convocati nell'agorà; soggetto trattato nella commedia Σερίϕιοι di Cratino e nella tragedia Ditti di Euripide. Bibl.: T. Euangelides, ‛Η νῆσος Σ ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA PERSIANA – CRISTIANESIMO – POLIDETTE – EURIPIDE – CICLADI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 97
Vocabolario
àgora¹
agora1 àgora1 s. f. pl. – Ant. forma di plur. di ago: trovato modo d’avere certe a. sottile e piccole, e ancora certe candeluzze di cera, nella camera sua in una piccola cassettina l’ebbe condotte (Sacchetti).
àgora²
agora2 àgora2 (alla greca agorà) s. f. [dal gr. ἀγορά]. – La piazza centrale della pòlis greca (generalmente a pianta quadrangolare), considerata luogo di riunione e di mercato, intorno alla quale sorgevano i monumenti pubblici più importanti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali