• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
969 risultati
Tutti i risultati [969]
Archeologia [472]
Arti visive [375]
Europa [87]
Geografia [62]
Storia [50]
Biografie [44]
Architettura e urbanistica [37]
Asia [23]
Italia [21]
Geografia storica [21]

SMIRNE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SMIRNE (Σμύρνα o Σμύρνη; oggi Izmir) A. M. Mansel Città portuale sulla costa occidentale dell'Asia Minore, situata all'estremità dell'omonimo golfo (Σμυρναίων κόλπος) ed all'incrocio di molte strade [...] 247 ss.; LXXII, 1952, p. 104 ss.; J. M. Cook, in Ann. Br. Sch. Athens, LIII-LIV, 1958-9, p. 15 ss. Per l'agorà: F. Miltner-S. Kantar, in Türk Arkeologya ve Etnografya Dergisi, II, 1934, p. 219 ss.; S. Kantar-R. Naumann, in Belleten, VII, 1943, p. 213 ... Leggi Tutto

ANALATOS, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

ANALATOS, Pittore di L. Banti Ceramografo attico, la cui produzione appartiene al periodo Protoattico arcaico. È il migliore dei ceramisti attivi ad Atene intorno al 700 a. C. (v. Avvoltoio, Pittore [...] lo sviluppo. Il suo lavoro più antico è l'anfora di Oxford 1936, 599. Se i frammenti di Eleusi (n. 841) e dell'agorà di Atene (P 1730, Burr n. 162) gli appartengono (ma è incerto), sono anch'essi anteriori alla hydrìa di Analatos. Nei suoi primi ... Leggi Tutto

TRALLES

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

TRALLES (Τράλλεις, Tralles, odierna Aidin) Red. Antica città della Caria, fondata, secondo la tradizione, da Argivi e Traci. In periodo ellenistico, in seguito all'annessione alla Siria di tutta l'Anatolia [...] del '700 e '800. Visibili sono il teatro, lo stadio, una stoà, il santuario di Dioniso e forse il luogo dell'agorà. Ma il ritrovamento fortuito di numerose iscrizioni e le notizie delle fonti ci informano dell'esistenza di templi, santuarî ed edifici ... Leggi Tutto

NELEO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

NELEO (Νηλεύς, Neleus) L. Guerrini Personaggio mitico, figlio di Posidone e di Tyro (v.), discendente quindi per parte di madre da Salmoneo ed Eolo (Od., xi, 235 ss.) è fratello gemello di Pelia. Alla [...] e Tyro, ciascuno indicato dal nome sottoscritto, N. appare in un vaso policromo della fine del V sec. a. C., rinvenuto nell'agorà di Atene; con Pelia appare in un piccolo gruppo fittile di Atene, nell'episodio dell'abbandono da parte della madre, dei ... Leggi Tutto

emologismo

NEOLOGISMI (2018)

emologismo s. m. Espressione destinata a suscitare un’emozione, che funziona come un emoticon o un emoji. • In quanto alle argomentazioni, materiale ormai troppo complesso da maneggiare, «sono lasciate [...] un comunista), prevalenza della velocità sull’approfondimento e via elencando. (Alessandro Zaccuri, Avvenire, 13 agosto 2017, p. 17, Agorà Cultura). - Composto dal tema emo- (di emoticon e emoji) con l’aggiunta del confisso -(o)logia e del suffisso ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – EMOTICON – EMOJI

non-biologico

NEOLOGISMI (2018)

non-biologico (non biologico), agg. Privo di relazione biologica; che non rientra nei parametri degli organismi viventi e dei loro processi vitali. • «Molti diritti si possono far riconoscere utilizzando [...] , e per questo più fragili, più dipendenti dalle incertezze del mercato mondiale. (Fabrice Hadjadj, Avvenire, 6 marzo 2016, p. 26, Agorà). - Derivato dall’agg. biologico con l’aggiunta del prefisso non-. - Già attestato nel Corriere della sera del 13 ... Leggi Tutto
TAGS: PROCREAZIONE ASSISTITA – CORRIERE DELLA SERA – OVOCITA – UTERO

geostoria

NEOLOGISMI (2018)

geostoria s. f. Studio delle caratteristiche di un territorio e della loro evoluzione in rapporto alla storia delle popolazioni che vi sono vissute. • Ma [Franco] Cardini non si limita a questo, nel [...] la geostoria si sviluppa in funzione antitedesca» (Franco Farinelli intervistato da Simone Paliaga, Avvenire, 30 ottobre 2016, p. 25, Agorà). - Composto dal confisso geo- aggiunto al s. f. storia. - Già attestato nella Stampa del 21 luglio 1939, p. 6 ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIA RONCHEY – IMPERO ROMANO – LUCIEN FEBVRE – GERUSALEMME – SOLE 24 ORE

selfare

NEOLOGISMI (2018)

selfare v. intr. Riprendere, fotografare in un selfie. • È un miracolo tutto britannico che la gente riempia i teatri per spettacoli di ogni tipo: l’anno scorso i biglietti emessi hanno superato quelli [...] attesa di entrare e toccare con mano o qualche incongruo personaggio in auge nel momento o di farsi selfare col medesimo. (Maurizio Cucchi, Avvenire, 18 luglio 2017, p. 21, Agorà). - Derivato dal s. m. inv. selfie con l’aggiunta del suffisso -are1. ... Leggi Tutto
TAGS: LEONARDO DI CAPRIO – CAREY MULLIGAN – BAZ LUHRMANN – SUNDAY TIMES

antidroni

NEOLOGISMI (2018)

antidroni (anti-drone, anti-droni), agg. Finalizzato a contrastare il sorvolo di droni. • Nascondete la zappa. Fate sparire cesoie, concime e tessuto non tessuto. Coprite pomodori e fagiolini con teli [...] noto che verrà utilizzata una innovativa tecnologia antidroni per intercettare apparecchi che violino il divieto di sorvolo sopra gli stadi. (Avvenire, 18 maggio 2016, p. 26, Agorà Sport). - Derivato dal s. m. drone con l’aggiunta del prefisso anti-. ... Leggi Tutto
TAGS: ONDE RADIO – BRUXELLES – EBRAICO

Stem

NEOLOGISMI (2018)

Stem s. f. pl. Acronimo dell’ingl. Science, technology, engineering, mathematics; Scienza, tecnologia, ingegneria, matematica. • Molti maturandi si staranno chiedendo cosa fare dopo la maturità e, se [...] cosiddette Stem (acronimo di Science, Technology, Engineering and Mathematics). Se trionfassero tutto il mondo adotterebbe le stesse strategie di pensiero e ragionerebbe alla stessa maniera. (Simone Paliaga, Avvenire, 23 gennaio 2018, p. 22, Agorà). ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 ... 97
Vocabolario
àgora¹
agora1 àgora1 s. f. pl. – Ant. forma di plur. di ago: trovato modo d’avere certe a. sottile e piccole, e ancora certe candeluzze di cera, nella camera sua in una piccola cassettina l’ebbe condotte (Sacchetti).
àgora²
agora2 àgora2 (alla greca agorà) s. f. [dal gr. ἀγορά]. – La piazza centrale della pòlis greca (generalmente a pianta quadrangolare), considerata luogo di riunione e di mercato, intorno alla quale sorgevano i monumenti pubblici più importanti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali