La scienza in Cina. Fonti
Fonti
Aobo tu [Acqua di mare che bolle, con illustrazioni], [compilato da] Chen Chun, in: YWsq, v. 662.
Baifu tang suanxue congshu [Enciclopedia matematica della Sala del loto [...] Zhang Qiujian suanjing [Canone matematico di Zhang Qiujian], vedi Suanjing shishu.
Zhenjiu jiayi jing [Canone sistematico di agopuntura e moxibustione], [compilato da] Huangfu Mi, Beijing, Renmin weisheng, 1996.
Zhenglei bencao, vedi Chongxiu Zhenghe ...
Leggi Tutto
La morfologia è il settore della linguistica che studia la struttura interna delle parole e le relazioni fra i cambiamenti di forma e i cambiamenti di senso delle parole. Ad es., la parola italiano può [...] della composizione italiana riguarda la formazione di composti nominali con testa a destra (agopuntura, autonoleggio, biocibo, bioabitazione, calciomercato, computergrafica, ecomafia, fotomontaggio, motosega, psicofarmaco, risoterapia, telegiornale ...
Leggi Tutto
Gli Antichi
Umberto Livadiotti
Nell'antica Mesopotamia
Mesopotamia è il nome dato alla fertile pianura situata in Asia fra due grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate. È in questa regione che sorsero le [...] e quelle esterne di legno laccato e verniciato. Per curarsi dalle malattie gran parte della popolazione ricorreva all'agopuntura: infilando aghi in punti particolari del corpo, i medici riuscivano a lenire il dolore dei pazienti.
La maggioranza ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. La medicina nell'Atharvaveda
Antonella Comba
La medicina nell'Atharvaveda
Il testo vedico più ricco di nozioni di carattere medico è l'Atharvaveda (Veda degli Atharvan). [...] , Śārīrasthāna, VI). Alcuni di questi punti corrispondono ai cakra ('ruote') dello yoga, oppure ai punti dell'agopuntura e della moxibustione cinese; anche le arti marziali indiane, cinesi e giapponesi ne tramandano una conoscenza spesso segreta ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] osservazioni di effetti analgesici ottenuti a seguito della stimolazione dei cordoni dorsali o anche di afferenze periferiche (agopuntura, v. in questa App.). Fuori da ogni schematismo, il nucleo vitale della teoria sta nel riconoscimento delle ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] castrazione, eseguita, del resto, allo scopo di fornire eunuchi ai grandi harem. Originaria della Cina è anche l'agopuntura, la quale però era applicata nelle circostanze più disparate e senza eccessivo scrupolo di penetrare anche in cavità profonde ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] la medicina cinese si è occupata del corpo con grande attenzione, come mostrano, tra l'altro, le numerose illustrazioni dei manuali di agopuntura. Il fatto è che i cinesi "non considerano l'uomo centro dell'universo, ma solo parte, e minima, di esso ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] elettronica e di istoenzimologia sono stati eseguiti anche su frustoli di fegato umano estratti dal vivente con agopuntura bioptica: spesso indagini parallele, morfologiche e biochimiche, sono state condotte sulle cellule in situ e su frazioni ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] Solo i pediatri avevano imparato a procurarsi frustoli di midollo con il metodo relativamente incruento della biopsia mediante agopuntura della tibia, possibile solo nei bambini piccoli.
Nel 1929 Arinkin propose di praticare la biopsia sternale nell ...
Leggi Tutto
Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] stoici e individui che non lo sono affatto, ed è innalzato dal placebo, dalla suggestione, dall'ipnosi e dall'agopuntura (v. Clark e altri, 1976). Alcuni narcotici e analgesici apparentemente influenzano sia la capacità sensitiva sia il livello del ...
Leggi Tutto
agopuntura
s. f. [comp. di ago e puntura]. – Infissione di aghi nei tessuti del corpo a scopo curativo, secondo modalità tecniche particolari; è una pratica terapeutica antichissima, già in uso nella medicina cinese intorno al 2700 a. C.,...
agopuntore
agopuntóre s. m. (f. -trice) [tratto da agopuntura]. – Chi esercita la pratica terapeutica dell’agopuntura: la tecnica degli a. cinesi; anche come agg.: un medico agopuntore.