PIETRO dell'Aquila
Caterina Bruschi
PIETRO dell’Aquila. – Nacque, probabilmente tra il 1273 e il 1279, a Tornimparte (L’Aquila).
Dopo il periodo di noviziato, con tutta probabilità trascorso presso [...] 1347, e successivamente di Trivento (Campobasso) con lettera del 30 maggio 1348.
Secondo d’Alatri, Pietro sarebbe morto ad Agnone (Isernia) nell’aprile 1361. Di diverso parere Sbaraglia, che colloca un più generico terminus post quem al 1367, data ...
Leggi Tutto
PISANELLI, Giuseppe
Stefano Tabacchi
PISANELLI, Giuseppe. – Nacque a Tricase, nell’allora provincia di Terra d’Otranto (Lecce, Taranto, Mesagne), il 29 dicembre 1812 da Michelangelo e da Angela Mellone.
Perso [...] aperto a un cauto riformismo. Poté tuttavia rientrare alla Camera affermandosi nelle elezioni suppletive svoltesi nei collegi di Agnone (27 dicembre 1874) e Brindisi (3-10 gennaio 1875) e optando per quest’ultimo.
Si distanziò progressivamente dalla ...
Leggi Tutto
ATTENDOLO, Giovan Battista
Claudio Mutini
Nacque da famiglia nobile a Capua intorno al 1536.
Il padre, Ambrosio, fu ingegnere militare e svolse in patria un'intensa e proficua attività dal 1546 al 1570; [...] pp. 15-18); G. Vincenti, Di G. B. A. capuano, nota storico-letteraria, Napoli 1896; P. Roseti, G. B. A. da Capua, Agnone 1901 (rec. da G. Gentile nella Rass. critica della letter. ital.,VIII[1903], pp. 153 s.); F. Flamini, Il Cinquecento, Milano s. d ...
Leggi Tutto
(IV, p. 703; App. III, i, p. 139)
Gli aspetti sociali, economici e giuridici dell'a. sono stati svolti nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce artigianato (IV, p. 703), aggiornata nell'App. III (i, p. [...] lavorazione del merletto, Frosolone per la lavorazione dei coltelli, Campobasso per la lavorazione dell'acciaio traforato, Agnone per la famosa Fonderia pontificia, Montaquila per la ceramica tradizionale e moderna.
Lazio: resistono nominalmente (con ...
Leggi Tutto
DUPRÉ, Giovanni
Ettore Spalletti
Nacque a Siena il 1° marzo 1817 da Francesco, intagliatore in legno, e da Vittoria Lombardi. Nei suoi Ricordi autobiografici (Firenze 1879) il D. ricorderà come, a causa [...] commemorativo…, Siena 1895; O. Bacci, I pensieri sull'arte…, Siena 1896; L. Pannunzio, Ilbuon cuore nell'arte di G. D., Agnone 1900; C. Corsi, Descrizione di alcune opere originali del prof. G. D…., Firenze 1902; M. A. Bonacci Brunamonti, Ricordi di ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. I popoli dell'area medio-adriatica
Gianluca Tagliamonte
I popoli dell’area medio-adriatica
Con l’espressione “cultura medio-adriatica”, introdotta nella letteratura [...] osco-sannita provenienti dai territori di Carricini, Pentri e Frentani (fra i testi si segnala la cd. Tavola di Agnone).
La storia di tutte queste popolazioni, considerate dagli autori antichi le più bellicose dell’intera penisola (gentes fortissimae ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I culti degli eroi
Marella Nappi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Oltre a essere protagonisti dei miti, gli eroi greci rivestono ruoli [...] , per timore di Atene, preferiscono l’alleanza di Sparta), è inoltre designato come eroe fondatore della colonia al posto dell’ateniese Agnone (La guerra del Peloponneso, V, 11). Ancora una testimonianza su come nasce un eroe, o meglio su come se ne ...
Leggi Tutto
. Caratteristiche della scrittura alfabetica. - Per una lunga serie di secoli l'antichità ha conosciuto varî sistemi di scrittura (v.), ciascuno dei quali, sia che fosse sorto e si fosse sviluppato indipendentemente, [...] la scrittura è, come nell'etrusco, regolarmente retrograda.
8) L'alfabeto osco, che conosciamo principalmente dalla iscrizione votiva di Agnone, da una convenzione sacra fra Nola ed Abella e da altre epigrafi minori. Notevole il segno &mis4;N per ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA
A. Gallina
G. C. Susini
D. Adamesteanu
L. Bernabò-Brea
G. V. Gentili
L. Rocchetti
V. Tusa
E. De Miro
V. Tusa
A. Di Vita
E. De Miro
A). - Personificazione. [...] a S, intorno alla ricca valle del Simeto con la fondazione di Catania, e verso i ricchi campi di S. Leonardo ed Agnone, con la fondazione di Lentini. Mentre i Calcidesi ed i Corinzi si dividevano quanto di meglio offriva il terreno agricolo della S ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] la Palestina. Attestato ad Ascoli Piceno intorno alla fine di novembre, G. nel corso della quaresima 1434 era ad Agnone e in seguito fu a Ferrara, dove dovette essere presente al sinodo diocesano nel quale vennero presi importanti provvedimenti in ...
Leggi Tutto