GUSTAVO I Erikson Vasa, re di Svezia
Sture Bolin
Nato nel 1495 o nel 1496, discendeva da quel ramo della nobile casa svedese dei Vasa, che nella lotta fra i re danesi e il partito sostenitore dell'indipendenza [...] , redatto secondo il modello francese, che rese ereditaria la corona svedese nella famiglia del re, e stabilì la primogenitura fra gli agnati.
Anche la questione di Lubecca fu risolta da G. Una gran parte del debito era già stata pagata, quando una ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Maurizio di, cardinale
Rosario Russo
Quarto figlio di Carlo Emanuele I e di Caterina d'Austria, nacque il 10 gennaio 1593. Il padre, per poter "aver sempre la più gagliarda parte nel pontificato", [...] , accusandola di averli costretti a fuggire dalla patria e di aver usurpato la tutela, il governo dovuto ai principi agnati prossimiori e di aver introdotto presidî francesi nelle piazze. Il paese fu diviso in cardinalisti e in madamisti. Maurizio ...
Leggi Tutto
Lingua
Daniela Caporossi
Red.
La lingua è un grosso organo muscolare situato nella cavità orale, fondamentale per la presa, il mescolamento e la deglutizione del cibo, e importante, nell'uomo, per [...] e la deglutizione del bolo alimentare, processi più difficoltosi per gli animali terrestri che per quelli acquatici. In alcuni Agnati (Pesci privi di mascella), come la lampreda, è presente una lingua diversa da quella dei Tetrapodi, dotata di ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Porzione del parenchima di un organo, più o meno ben definita anatomicamente e in cui di solito sono rappresentati tutti gli elementi funzionali; i l. sono tra loro separati da solchi, [...] bigemina), prominenze appaiate delle pareti latero-dorsali del mesencefalo che costituiscono il tetto ottico. Poco sviluppati negli Agnati e negli Elasmobranchi, appaiono come due masse considerevoli nei Teleostei, nei Rettili e negli Uccelli, nei ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] chi ha su lui la potestas. La donna è data in matrimonio (nikāḥ) dal suo tutore nuziale (walī, il padre o un agnato), in presenza di due testi idonei. Gl'impedimenti al matrimonio conseguono, entro certi gradi, da parentela di sangue o di latte o da ...
Leggi Tutto
Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] chitinosi, pietre callose o sassolini (Crostacei, Uccelli e alcuni Insetti), come pure nei Cordati inferiori e negli Agnati (pesci privi di mascella), il cui antenato si alimentava presumibilmente filtrando l'acqua attraverso l'apparato branchiale ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Marco,
Francesco Bozzi
detto Balatrone. – Figlio di Matteo I e di Bonacossa Borri, nacque probabilmente nell’ultimo quarto del XIII secolo (Litta, 1823-1828, tav. II). Era fratello di Galeazzo [...] in Petri Azarii Liber gestorum..., a cura di F. Cognasso, 1926-1939, p. 33), di cui probabilmente gli agnati, a fronte delle problematiche che poteva generare, dovettero liberarsi.
Fonti e Bibl.: P. Giovio, Vitae duodecim Vicecomitum Mediolani ...
Leggi Tutto
ROLANDI, Ulderico
Anna Laura Bellina
– Nacque a Roma il 23 luglio 1874 (ignoti i nomi dei genitori).
Laureato in medicina e specializzato in ginecologia, nel 1903 collaborò alla Sezione pratica del [...] dictionary of opera, London 1992, IV, pp. 11 s.; A.L. Bellina, La collezione Rolandi dei libretti d’opera, in La Fondazione Giorgio Cini: 50 anni di attività per la cultura, il dialogo e per Venezia, a cura di U. Agnati, Milano 2001, pp. 135-140. ...
Leggi Tutto
PATRIZIATO
Plinio Fraccaro
. Il patriziato romano (sull'origine della distinzione fra patrizî e plebei in Roma v. plebe) rimase per quasi tutta l'età repubblicana una nobiltà chiusa e di nascita. Il [...] patrizî e, ad es., il diritto dei gentili di succedere al morto intestato in mancanza di eredi necessarî e di agnati, sancito dalle XII Tavole, trova applicazione anche per genti plebee. Sappiamo che la patrizia ereditiera doveva scegliersi un marito ...
Leggi Tutto
Linfatico, sistema
Daniela Caporossi
Red.
Il sistema linfatico è costituito da una rete di vasi di vario calibro; da organi, quali milza, timo e linfonodi; da tessuti linfoidi, come i noduli linfatici, [...] di migliorare l'apporto metabolico a tutte le cellule sia di garantirne la sorveglianza idrica e immunologica. Sebbene negli Agnati (per es. lampreda) e nei Condroitti (Pesci cartilaginei) siano presenti dei vasi a parete discontinua che si aprono ...
Leggi Tutto
agnati
àgnati s. m. pl. [lat. scient. Agnatha, comp. di a- priv. e -gnathus «-gnato»]. – In zoologia, superclasse che comprende vertebrati privi di mascelle, di cui l’unica classe vivente è quella dei ciclostomi (contrapp. agli gnatostomi).