Chimica
Operazione condotta in opportune apparecchiature per vari scopi:
a) omogeneizzare la temperatura e la composizione di miscele liquide a più componenti;
b) migliorare la trasmissione del calore [...] di parecchi m al secondo), il cui tipo più semplice è costituito da un albero che porta alcune pale radiali; se l’agitatore deve conferire al liquido un moto anche assiale, oltre che radiale, l’organo ruotante è costituito da pale elicoidali o da ...
Leggi Tutto
In tecnologia chimica, con riferimento a un reattore, l’entità dell’agitazione in seno al sistema reagente; in un reattore a m. perfetto la concentrazione dei reagenti e dei prodotti è uguale in tutti [...] i suoi punti ...
Leggi Tutto
tixotropia In chimica fisica, fenomeno presentato da alcuni gel, che passano allo stato liquido per effetto di semplice agitazione o sotto l’azione di vibrazioni (per es., ultrasuoni), per poi tornare [...] a coagulare quando l’azione meccanica perturbatrice viene sospesa. Più in generale, nella meccanica dei fluidi, il termine indica il comportamento di un fluido non newtoniano in cui il coefficiente di ...
Leggi Tutto
omogeneizzazione
omogeneizzazióne [Atto ed effetto dell'omogeneizzare, "rendere omogeneo"] [CHF] Di procedimento, effettuato mediante appositi apparecchi (omogeneizzatori), per rendere omogenea una sostanza [...] liquida oppure granulosa o pulverulenta, mediante agitazione, mescolamento e, nel caso di fasi solide, anche triturazione, macinazione, ecc. ◆ [FTC] [FSD] La ricottura di un acciaio per rendere uniforme la distribuzione del carbonio. ...
Leggi Tutto
Antibiotico, C35H61NO12, attivo sui batteri gram-positivi, isolato nel 1954 da B.A. Sobin, A.R. English e W.D. Celmer da un ceppo di Streptomyces antibioticus coltivato in anaerobiosi e sotto agitazione. ...
Leggi Tutto
In chimica fisica, fenomeno caratteristico di alcuni fluidi non newtoniani (per es., soluzioni colloidali di anidride vanadica o sospensioni di bentonite), descritto da H. Freundlich (1935), per cui la [...] trasformazione spontanea e lenta di tali liquidi in gel è favorita da un’opportuna agitazione meccanica; è il fenomeno inverso della tixotropia, per quanto alcuni considerino la r. un caso particolare di tixotropia. ...
Leggi Tutto
Determinazione della durezza di un’acqua, misurata in gradi idrotimetrici. Si basa tradizionalmente sulla titolazione con una soluzione idralcolica di sapone sodico e potassico. Il calcio e il magnesio [...] grassi; quando tutto il calcio e il magnesio sono stati rimossi, un’ulteriore aggiunta di sapone all’acqua produce, per agitazione, una schiuma bianca, spessa, che permane per qualche minuto e indica la fine della titolazione. Secondo il saggio di ...
Leggi Tutto
flocculazione
Simone Gelosa
Processo chimico-fisico attraverso il quale ha luogo la sedimentazione delle parti solide nei colloidi. Le particelle solide disperse nelle soluzioni colloidali presentano, [...] reflua sotto forma di sedimenti. In una prima fase, le apparecchiature utilizzate per la coagulazione devono effettuare un’agitazione rapida ed energica per la dissoluzione e la dispersione del coagulante. Per la seconda fase di flocculazione viene ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 354; App. II, I, p. 874; III, I, p. 571)
In epoca recente non sono comparsi nuovi e., mentre sono notevolmente variate le tecniche di produzione orientate sempre più verso sistemi comandati a [...] minuti già a temperatura ambiente. Si usano sistemi continui operando in apparecchi in serie: nel primo s'introducono sotto forte agitazione i due reagenti mantenendo la temperatura intorno ai 20°C; il liquido che sfiora da uno scolmo, in alto, passa ...
Leggi Tutto
Sistema costituito da un liquido disperso in un altro liquido o da un solido disperso in un mezzo gelatinoso.
Chimica
L’e. è costituita dalla dispersione di goccioline di un liquido in un altro nel quale [...] emulsionante e dalla sua efficacia, dal grado di stabilità dell’e. ecc. Per sostanze facili da disperdere può bastare un agitatore (a palette, a elica ecc.) azionato da un motore veloce. Efficiente è il mulino colloidale, costituito da un rotore (a ...
Leggi Tutto
agitazione
agitazióne s. f. [dal lat. agitatio -onis]. – 1. a. L’agitare, l’agitarsi, spec. in senso fig.: l’a. delle masse; stato di forte inquietudine, di eccitamento; essere in grande a.; mettere uno in a.; stato di grave a. psicomotoria;...