Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, dove le navi possono accedere e sostare con sicurezza, sia per trovarvi ricovero durante le tempeste e subire le [...] presenza di una forte escursione di marea. Assicura inoltre un facile ingresso delle navi anche in condizioni di mare agitato e consente pertanto di ridurre la larghezza dell’imboccatura ai valori minimi compatibili con la sicurezza. Per ottenere una ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] nuovi giacimenti di greggio e dalla conferma di consistenti riserve di carbone e gas naturale; in tal senso ha anche agito la maggiore attenzione che si è rivolta alle tecnologie mirate ad aumentare l’efficienza energetica nei settori industriali. La ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] Superata la crisi a sud e a est, si complicò la situazione a ovest. Da tempo i signori della Lorena erano in agitazione, Lotario II re di Francia giudicò opportuno il momento per tentarne la conquista. Nel giugno 978 lo stesso Ottone II fu sul punto ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, II, p. 166; III, I, p. 968; IV, II, p. 312)
Legislazione italiana del lavoro. - Dalla legislazione degli anni Settanta e Ottanta emerge lo [...] scontata nel settore produttivo di beni e servizi.
Lo scollamento fra la causa dell'agitazione sindacale e l'effetto di danno al datore di l., che l'agitazione stessa tende a provocare, può verificarsi, allora, in misura di gran lunga superiore alla ...
Leggi Tutto
NOME (fr. nom; sp. nombre; ted. Name; ingl. noun)
Giacomo DEVOTO
Giancarlo FRE'
Nicola Turchi
Categoria di parole che indicano una cosa o una qualità; una delle due categorie di parole fornite di semantema [...] se ne può connettere uno verbale: ferro, ferrare; lode, lodare; colpa, incolpare; buono, rabbonire; o viceversa: agitare, agitazione; udire, audizione; ridere, riso, senza che passi tra le forme in questione un rapporto formale costante. Tuttavia l ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] e gente armata accorse da ogni parte a Roma: ma anche questa volta papa Giovanni VI (701-05) si adoperò per calmare l'agitazione. La quale ha sempre in Ravenna e fra le popolazioni dell'esarcato il suo maggior focolare. Fra il 711 e il 712, il ...
Leggi Tutto
ALLIEVI, Antonio
Anna Cirone
Nato a Segrano (Greco Milanese) il 28 febbr. 1824, da famiglia contadina, si laureò in giurisprudenza presso l'università di Pavia. Insegnò privatamente a Milano filosofia [...] sosteneva la necessità di mantenere vivo il sentimento nazionale e di resistenza, con gli studi, le pubblicazioni e l'agitazione delle idee. Con questo programma di ricostruzione intellettuale e morale, il 6 genn. 1850 uscì il Crepuscolo, diretto da ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] si combatta anche sul piano culturale ci viene d'altro canto confermato anche da altri fermenti che in quegli anni agitano le istituzioni culturali cittadine. La nascita della Galleria d'arte moderna di Ca' Pesaro e dell'Opera Bevilacqua La Masa ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] , pertanto, se i coloni franco-canadesi non solo fecero i sordi all'appello delle vicine colonie inglesi per una comune agitazione contro il Quebec Act; ma, quando le armi degli insorti invasero il Canada, più che freddi, si mostrarono ostili. La ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] una modificazione della costituzione, che vietò la rielezione del presidente. I liberali iniziarono anche in quel torno di tempo l'agitazione contro i privilegi del clero. Già sotto il Pérez si era proclamata la tolleranza dei varî culti accanto al ...
Leggi Tutto
agitazione
agitazióne s. f. [dal lat. agitatio -onis]. – 1. a. L’agitare, l’agitarsi, spec. in senso fig.: l’a. delle masse; stato di forte inquietudine, di eccitamento; essere in grande a.; mettere uno in a.; stato di grave a. psicomotoria;...