impazienza /impa'tsjɛntsa/ s. f. [dal lat. impatientia]. - [comportamento di chi è impaziente: dare segni d'i.] ≈ insofferenza, smania. ‖ agitazione, inquietudine, intolleranza, irrequietezza, nervosismo. [...] ↔ calma, (lett.) longanimità, pazienza, sopportazione ...
Leggi Tutto
respiro s. m. [der. di respirare]. - 1. a. [l'alternarsi dei movimenti respiratori] ≈ fiato, (ant.) lena, respirazione. ⇓ espirazione, inspirazione. ● Espressioni: fig., togliere il respiro 1. [di cosa, [...] avere un minuto di r.] ≈ calma, pace, requie, riposo, ristoro, sollievo, tranquillità, tregua. ↔ affanno, agitazione. ▲ Locuz. prep.: senza respiro 1. [in modo ininterrotto] ≈ continuamente, incessantemente, ininterrottamente, senza requie (o tregua ...
Leggi Tutto
impressione /impre's:jone/ s. f. [dal lat. impressio -onis, der. di imprimĕre "imprimere"]. - 1. [segno lasciato nell'imprimere] ≈ [→ IMPRONTA² (1)]. 2. (tipogr.) a. [l'operazione dello stampare e il risultato [...] ha destato grande i. nella cittadinanza] ≈ colpo, effetto, sensazione. ↑ sconcerto, sgomento, turbamento. ‖ agitazione, apprensione. c. [sentimento di repulsione verso qualcosa] ≈ raccapriccio, ribrezzo, ripugnanza, schifo, senso. ● Espressioni ...
Leggi Tutto
olimpicità s. f. [der. di olimpico]. - [che non viene turbato da nulla] ≈ impassibilità, imperturbabilità. ↓ calma, serenità, tranquillità. ↔ agitazione, inquietudine, irrequietezza, nervosismo. ...
Leggi Tutto
batticuore /bat:i'kwɔre/ (pop. batticore) s. m. [comp. di batte(re) e cuore], pl. -i (meno com. invar.). - 1. [battito di cuore provocato da timore o spavento o da altra emozione] ≈ Ⓣ (med.) cardiopalmo, [...] Ⓣ (med.) palpitazione, Ⓣ (med.) tachicardia. 2. (fig.) [stato di tormento interiore] ≈ agitazione, ansia, apprensione, trepidazione. ↑ paura. ...
Leggi Tutto
rimescolio /rimesko'lio/ s. m. [der. di rimescolare]. - 1. a. [il rimescolare] ≈ [→ RIMESCOLAMENTO (1)]. b. (fig.) [confondersi di persone, anche assol.: sulla piazza c'era un gran r. (di gente)] ≈ andirivieni, [...] confusione, folla, viavai. 2. (fig.) [forte turbamento causato da un'emozione: sentiva dentro un r. che non gli dava pace] ≈ rimescolamento, sconvolgimento, stravolgimento. ↑ atterrimento, terrore. ↓ agitazione, inquietudine. ...
Leggi Tutto
riposo /ri'pɔso/ s. m. [der. di riposare]. - 1. [cessazione temporanea di un lavoro o di un'attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e alla mente] ≈ (lett.) posa, relax, [...] in sì fatto r., Che non avea cagione onde piangesse (Dante)] ≈ calma, pace, quiete, tranquillità. ↔ agitazione, confusione, disordine. ↑ baraonda, caos, subbuglio, trambusto, tumulto. ↓ fermento, movimento. 3. (estens.) a. (amministr.) [la condizione ...
Leggi Tutto
distensione /disten'sjone/ s. f. [dal lat. tardo distensio -onis, der. di distendĕre "distendere"]. - 1. a. [il distendere, il distendersi: la d. degli arti] ≈ allungamento, [di braccia o di ali] apertura, [...] ali] spiegamento. ↔ intorpidimento, irrigidimento. b. (fig.) [il rilassarsi] ≈ relax, rilassamento, riposo. ‖ calma, tranquillità. ↔ agitazione, ansia, nervosismo, tensione. 2. (polit., fig.) [miglioramento di una situazione politica tesa tra gruppi ...
Leggi Tutto
Chimica
Operazione condotta in opportune apparecchiature per vari scopi:
a) omogeneizzare la temperatura e la composizione di miscele liquide a più componenti;
b) migliorare la trasmissione del calore (per effetto dell’aumento della velocità...
agitazione
agitazióne [Der. del lat. agitatio -onis "atto ed effetto dell'agitare o dell'agitarsi", dal part. pass. agitatus di agitare, frequentativo di agere "spingere"] [GFS] A. ondosa: v. oceanologia: IV 225 e. ◆ [FML] [MCS] [TRM] A. termica:...