sommuovere /so'm:wɔvere/ (o sommovere) v. tr. [dal lat. submovēre, der. di movēre "muovere", col pref. sub- "sotto"] (coniug. come muovere), lett. - 1. [smuovere violentemente: l'esplosione ha sommosso [...] il terreno] ≈ sconvolgere. ↓ agitare, scuotere. 2. (fig.) [causare turbamento, una grande agitazione e sim.: passioni che sommuovono l'animo] ≈ perturbare, sconvolgere, scuotere, turbare. ↓ agitare, inquietare. ...
Leggi Tutto
ansietà s. f. [dal lat. anxiĕtas -atis, der. di anxius "ansioso"]. - [forte agitazione dell'animo per desiderio, attesa o timore] ≈ e ↔ [→ ANSIA]. ...
Leggi Tutto
quiete /'kwjɛte/ s. f. [dal lat. quies -etis]. - 1. (fis.) [lo stato di ciò che è fermo rispetto a un sistema di riferimento: un corpo in stato di q.] ≈ Ⓖ immobilità, Ⓖ inerzia, Ⓖ staticità. ↔ moto, Ⓖ [...] casino, confusione, (fam.) macello, pandemonio, trambusto. b. (fig.) [stato di tranquillità interiore: la q. dell'anima] ≈ pace, (lett., non com.) quietudine, serenità, tranquillità. ↔ agitazione, inquietudine, irrequietudine, turbamento. ↑ angoscia. ...
Leggi Tutto
aplomb /a'plõ/, it. /a'plom(b)/ s. m., fr. [dalla locuz. à plomb "a piombo"]. - [comportamento disinvolto, sicuro e sim.] ≈ calma, flemma, imperturbabilità, sicurezza. ↔ agitazione, ansia, ansietà, apprensione, [...] inquietudine, insicurezza ...
Leggi Tutto
apprendistato s. m. [der. di apprendista]. - [periodo di addestramento di un apprendista] ≈ pratica, tirocinio.
apprensione /ap:ren'sjone/ s. f. [dal lat. tardo apprehensio -onis]. - [inquieta attesa di [...] possibili mali: essere, mettere in a.] ≈ agitazione, allarme, ansia, ansietà, batticuore, inquietudine, pena, preoccupazione, timore, trepidazione. ↑ angoscia. ↔ calma, quiete, serenità, tranquillità. ...
Leggi Tutto
moto² s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre "muovere"]. - 1. a. [il muoversi: il m. ondoso del mare] ≈ movimento. ↔ immobilità, quiete, staticità. ● Espressioni: essere in moto [di macchina, meccanismo [...] affetto] ≈ impeto, impulso, slancio, trasporto, [con riferimento a sentimenti negativi] accesso. c. (estens.) [al plur., agitazione di masse popolari] ≈ insurrezione, rivolta, sollevazione, sommossa, tumulto. □ messa in moto [riferito a un motore, o ...
Leggi Tutto
spavento /spa'vɛnto/ s. m. [der. di spaventare]. - 1. a. [turbamento psichico provato da chi avverte un pericolo, una minaccia e sim: incutere s.; essere preso dallo s.] ≈ (non com.) atterrimento, paura, [...] timore. ↑ orrore, panico, terrore. ‖ sbigottimento, sgomento, turbamento. b. (estens.) [stato di forte agitazione: con s. vedeva avvicinarsi l'ora dell'incontro] ≈ angoscia, ansia, apprensione, inquietudine, preoccupazione. ‖ batticuore, trepidazione ...
Leggi Tutto
rassicurazione /ras:ikura'tsjone/ s. f. [der. di rassicurare]. - 1. [il rassicurare o il rassicurarsi] ≈ conforto, rasserenamento, tranquillizzazione. ↔ agitazione, allarme, conturbamento, turbamento. [...] 2. [spesso al plur., affermazione di conferma] ≈ assicurazione, conferma, garanzia ...
Leggi Tutto
Chimica
Operazione condotta in opportune apparecchiature per vari scopi:
a) omogeneizzare la temperatura e la composizione di miscele liquide a più componenti;
b) migliorare la trasmissione del calore (per effetto dell’aumento della velocità...
agitazione
agitazióne [Der. del lat. agitatio -onis "atto ed effetto dell'agitare o dell'agitarsi", dal part. pass. agitatus di agitare, frequentativo di agere "spingere"] [GFS] A. ondosa: v. oceanologia: IV 225 e. ◆ [FML] [MCS] [TRM] A. termica:...