ZANTE, Isola (A. T., 82-83)
Aldo Sestini
Doro Levi
Angelo Pernice
Zante è una delle Isole Ionie, la terza per estensione misurando kmq. 401 di area. L'isola si solleva da una piattaforma sottomarina [...] , per esempio nel 1840, nel 1893, nel 1912. Si fanno sentire di frequente anche rombi e boati non accompagnati da agitazione tellurica.
Il clima di Zante, se si tolgano le parti più elevate delle montagne occidentali e le loro conche carsiche, è ...
Leggi Tutto
Nel quindicennio 1960-75, grande contributo all'a. hanno portato la diffusione e il perfezionamento delle stazioni di misura automatiche e delle tecniche di misura a distanza di parametri atmosferici.
Il [...] ; analisi del genere, includenti anche le microonde, dànno mappe del grado di umidità del terreno, informazioni sullo stato di agitazione del mare, sul tipo e sulla quantità di precipitazione (specie sul mare), sull'estensione, età, e cambiamento di ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (XXVI, p. 163)
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Ordinamento politico e amministrativo (p. 167). - Una legge del luglio 1941 ha introdotto alcune modificazioni nella divisione amministrativa [...] 4 gennaio 1943 l'Assemblea nazionale rinnovò il mandato al De la Guardia per 2 anni, e questi di fronte all'agitazione dei seguaci dell'Arias, il 29 dicembre sospese la costituzione, sostituì i ministri, soppresse le manifestazioni contrarie. Ma la ...
Leggi Tutto
FLUIDIZZAZIONE
Alessandro R. GIONA
. Il termine fluidizzazione è usato per descrivere i processi di contatto solido-fluido, in cui un insieme compatto di particelle solide finemente suddivise (letto [...] , presenta anche molti inconvenienti.
Tra i primi ricordiamo: l'uniforme distribuzione delle temperature determinata dall'intensa agitazione, che conduce ad un'operazione isoterma, anche in apparecchiature di notevole diametro; la continuità del ...
Leggi Tutto
Nato a Boston (Massachusetts, S. U. A.), il 27 settembre 1722; morto quivi, il 2 ottobre 1803. Grande statista americano, uno dei protagonisti della rivoluzione. La sua attività culmina nella dichiarazione [...] . Egli domanda una riforma? Ebbene, quando gli viene accordata, non l'accetta: essa era per lui solo un pretesto d'agitazione. Gli Inglesi compresero esattamente l'ingegno e il "pravo volere" di quest'uomo. E volevano impiccarlo. Ma non osarono mai ...
Leggi Tutto
PARANOIA (dal gr. παράνοι "demenza, stoltezza")
Giulio Moglie
Il concetto della paranoia - paranoia pura - si affermò attraverso le molte incertezze determinate da complessi deliranti, simili o uguali, [...] , è sempre cronica, a lentissima evoluzione, dominata dalla poliallucinosi, associata a stati confusionali e crisi di agitazione, che possono indurre a grande pericolosità e imporre l'internamento tempestivo e precoce in un ospedale psichiatrico ...
Leggi Tutto
NITRAZIONE
Sergio FUMASONI
Operazione con la quale si unisce il gruppo nitro (−NO2) a un atomo di carbonio per formare un nitrocomposto; tale gruppo può sostituirsi sia ad un atomo d'idrogeno sia ad [...] di n. procede sia nella fase più ricca di acidi inorganici sia nella fase più ricca di materiale organico, una energica agitazione, aumentando la superficie di contatto tra le due fasi e quindi la diffusione di ciascun componente reattivo di una fase ...
Leggi Tutto
FLUTTUAZIONI
Gian Carlo Wick
. In fisica e nelle altre scienze naturali si cerca in genere una descrizione semplice dei fenomeni, basata sull'idea che le grandezze che si studiano hanno un andamento [...] allri stato di riposo e che all'osservazione ordinaria si presenta come un sistema in perfetto equilibrio, sia in realtà agitato da movimenti incessanti e di straordinario vigore, e che solo per la loro estrema piccolezza e il loro perfetto disordine ...
Leggi Tutto
. È l'alcaloide (v.) che si estrae dall'Atropa bellaaonna, pianta appartenente alla famiglia delle Solanacee, ed insieme con la iosciamina e la scopolamina si rinviene anche in alcune specie di Hyosgiamus [...] della pelle, difficoltà della deglutizione, unita a segni di eccitamento corticale, accresciuta vivacità dei riflessi, agitazione, delirio con allucinazioni maniacali, depressione psichica. Aumentata è la frequenza delle pulsazioni cardiache per l ...
Leggi Tutto
KRÜDENER, Barbara Juliane, baronessa, nata Vietinghoff
Antonij Vasiljevic Florovskij
Nacque il 22 novembre 1764 a Riga, morì a Karasubazar in Crimea il 13 dicembre 1824. Dopo aver ricevuto in casa un'educazione [...] le sue allusioni ai meriti avuti nella costituzione della Santa Alleanza, arrivate a conoscenza dello zar, e la sua agitazione in favore dei Greci, che lottavano allora per la loro indipendenza, provocarono in Alessandro I una decisa disapprovazione ...
Leggi Tutto
agitazione
agitazióne s. f. [dal lat. agitatio -onis]. – 1. a. L’agitare, l’agitarsi, spec. in senso fig.: l’a. delle masse; stato di forte inquietudine, di eccitamento; essere in grande a.; mettere uno in a.; stato di grave a. psicomotoria;...