lutto
Nadia Francia
Daniela Santucci
Lutto negli animali
La possibilità che gli animali siano capaci di provare e di ‘elaborare’ il lutto é un argomento ampiamente dibattuto. Evidenze aneddotiche, [...] nell’Amboseli national park, in Kenya. La morte di uno dei membri della famiglia provoca negli altri elefanti uno stato di agitazione, ed essi si avvicinano al cadavere per esplorarlo; annusano e toccano il corpo senza vita con la proboscide e il ...
Leggi Tutto
ALOIS, Gian Francesco, detto il Caserta
Mario Rosa
Nacque non molto dopo il primo decennio del sec. XVI da Aloisio e da Ippolita Caracciolo, e fu detto "il Caserta" dal luogo dei possedimenti della [...] de S.ta Teresa, Yuan de Valdés..., Romae 1957, pp. 138, 147 s., 359 s., 377 (con bibliografia); E. Pontieri, L'agitazione napolet. del 1564 contro il tribunale dell'Inquisizione..., in Nei tempi grigi della storia d'italia, Napoli s. d [1957], pp ...
Leggi Tutto
Álvarez, Santiago Roman
Serafino Murri
Documentarista cubano, nato a L'Avana Vecchia l'8 marzo 1919 e morto a L'Avana il 20 maggio 1998. Autore di oltre seicento cinegiornali e di un centinaio di film, [...] mise a punto un metodo di scrittura per immagini in cui confluiscono varie suggestioni, dall'uso della didascalia di agitazione di Dziga Vertov, alla fusione di materiali eterogenei di Chris Marker (dal cartone animato alla fotografia, dalle scene di ...
Leggi Tutto
bipolare, disturbo
Giuseppe Ducci
Disturbo psichico, precedentemente chiamato psicosi maniaco-depressiva, caratterizzato da alterazioni cicliche dell’umore, talora intervallate da periodi asintomatici.
Clinica
Nelle [...] si associano farmaci antipsicotici, sia neurolettici (aloperidolo) che atipici (per es., olanzapina). La mania con grave agitazione è un’emergenza psichiatrica e richiede l’ospedalizzazione. Il trattamento dell’episodio depressivo in corso di ...
Leggi Tutto
Vasta distesa acquea che circonda i continenti. I tre principali bacini oceanici (Pacifico, Atlantico, Indiano), comprensivi dei bacini minori e dei mari adiacenti, coprono un’area di circa 361 milioni [...] i movimenti sismici del fondo marino e delle coste.
Lo studio delle onde si rivolge all’esame di una agitazione ondosa, composta da più onde sovrapposte interagenti statisticamente, con lo scopo di correlare la distribuzione dell’energia delle onde ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] ordine e leggi (v. canuto, VIII, p. 811).
Il potere che Canuto affifidò ai suoi ministri inglesi fu tuttavia causa di molte agitazioni dopo la sua morte. L'ealdorman, capo militare e ufficiale civile in ognuno dei distretti in cui era diviso il regno ...
Leggi Tutto
NOAILLES, Louis-antoine de
Pio Paschini
Secondo figlio di Anne primo duca di Noailles, nacque il 27 maggio 1651, divenne dottore in teologia a Parigi il 14 marzo 1676 e vescovo di Cahors nel marzo 1679. [...] seppe mettersi risolutamente dalla parte del papa, come faceva anche la Corte, per mettere fine a questioni che tenevano in agitazione, insieme con il clero, anche le classi colte della Francia. Ma burrasca più grave scoppiò quando Clemente XI, con ...
Leggi Tutto
Rappresenta, insieme col digiuno e con l'involuzione senile, una delle fondamentali contingenze fisio patologiche nelle quali il bilancio del ricambio materiale dell'organismo avviene in perdita, e cioè [...] certe malattie nervose e mentali. Il bilancio in perdita si può avere in queste ultime forme per eccessiva agitazione motoria, per alimentazione insufficiente e inadeguata, per alterazioni del ricambio conseguenti direttamente alle lesioni dei centri ...
Leggi Tutto
delirio
Giuseppe Ducci
Stato psicopatologico caratterizzato da un’alterata interpretazione della realtà, anche se percepita normalmente sul piano sensoriale, per una attribuzione acritica di significati [...] . delusion), proprio della schizofrenia, della paranoia, del disturbo bipolare, e un d. confuso (delirium) con agitazione, disorientamento, allucinazioni, specie visive, ipertermia e iperazotemia, che è sempre espressione di compromissione somatica ...
Leggi Tutto
Cristiani in movimento
Patrizio Foresta
Cristiani in movimento: significante e significati
I movimenti sono una componente rintracciabile in tutta la storia del cristianesimo e delle Chiese cristiane; [...] Μutuato dal lessico politico, il termine ‘movimento’ era alle sue origini tardo secentesche sinonimo di agitazione, rivoluzione, rivolgimento sociale, sommovimento; adottato anche dalla ricerca filosofica, sociologica e politologica, ‘movimento’, qui ...
Leggi Tutto
agitazione
agitazióne s. f. [dal lat. agitatio -onis]. – 1. a. L’agitare, l’agitarsi, spec. in senso fig.: l’a. delle masse; stato di forte inquietudine, di eccitamento; essere in grande a.; mettere uno in a.; stato di grave a. psicomotoria;...