• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
15 risultati
Tutti i risultati [38]
Biografie [15]
Storia [19]
Archeologia [3]
Storia antica [3]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Dinastie [2]
Geografia storica [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Europa [1]

Tèleclo

Enciclopedia on line

Re di Sparta, della casata degli Agiadi. Secondo le notizie poco attendibili dei cronografi antichi avrebbe regnato fra 853 e 814 a. C. Fu ucciso nel tempio di Artemide Limnàtis al confine messenico. Forse [...] è personaggio storico, ma la sua datazione sembra doversi abbassare di molti decennî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTEMIDE – AGIADI – SPARTA

Alcàmene

Enciclopedia on line

Re di Sparta; appartenne alla casa reale degli Agiadi, e regnò, secondo i cronografi antichi, dal 785 al 748 a. C. Era ancora vivo all'inizio della prima guerra di Sparta contro i Messeni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESSENI – AGIADI – SPARTA – LAT

Agesìpoli

Enciclopedia on line

Nome di tre re spartani della famiglia degli Agiadi: A. I salì al trono minorenne nel 394-3 a. C.; combatté contro Argo, Mantinea (385), di cui disperse gli abitanti, e Olinto, presso la quale morì nel [...] 380. A. II succedette al padre Cleombroto nel 371 a. C., ma morì dopo un anno senza eredi. A. III, minorenne ma già designato al trono nel 219 a. C., fu allontanato da Sparta dal tiranno Licurgo: tentò, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANTINEA – LICURGO – NABIDE – AGIADI – SPARTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agesìpoli (1)
Mostra Tutti

Arèo

Enciclopedia on line

Nome di due re spartani della dinastia degli Agiadi nel 4º-3º sec. a. C.: 1. A. I, regnò dal 309 al 265; si segnalò nelle lotte dei Greci contro Antigono Gonata re di Macedonia, nel 281, quando assalì [...] gli Etoli alleati di lui, e, più tardi, nella cosiddetta guerra di Cremonide quando cercò ancora di liberare la Grecia dall'oppressione macedonica. Morì combattendo presso Corinto (265). Fu il primo sovrano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTIGONO GONATA – CREMONIDE – ACROTATO – CORINTO – AGIADI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arèo (2)
Mostra Tutti

Cleòmene

Enciclopedia on line

Nome di tre re spartani della famiglia degli Agiadi: 1. C. I, salì al trono nel 520 a. C., fu a capo della spedizione che assediò Ippia nell'acropoli d'Atene e lo fece capitolare (511). Tentò poi, senza [...] successo, di ostacolare il movimento democratico di Clistene, favorendo Isagora e il partito oligarchico (507). Vinse gli Argivi in una memorabile battaglia presso Sepeia (494). Venuto a contesa con Damarato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTIGONO DOSONE – TOLOMEO III – ALESSANDRIA – LEGA ACHEA – TOLOMEO IV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cleòmene (1)
Mostra Tutti

Plistoanatte

Enciclopedia on line

Re di Sparta (sec. 5º a. C.), della famiglia degli Agiadi; regnò dal 458 al 445, quando fu esiliato perché firmatario con Pericle della cosiddetta pace dei trent'anni; richiamato in patria (426), regnò [...] fino al 408; firmò (421) la pace di Nicia. Nella politica spartana sembra rappresentasse la tendenza pacifista di contro a quella aggressiva e militarista degli efori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERICLE – AGIADI – SPARTA – EFORI – LAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Plistoanatte (1)
Mostra Tutti

Cleòmbroto

Enciclopedia on line

Nome di alcuni re e nobili spartani della famiglia degli Agiadi: 1. Figlio del re Anassandrida e fratello di Leonida, esercitò dopo la morte di lui (480 a. C.) la tutela sul nipote Plistarco; difese l'istmo [...] di Corinto contro un eventuale attacco persiano. Fu padre di Pausania. 2. C. I, re di Sparta alla morte del fratello Agesipoli (circa 380 a. C.); combatté con scarso successo contro i Tebani e nel 371 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLISTARCO – AGESIPOLI – AGIDE IV – PAUSANIA – PERSIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cleòmbroto (2)
Mostra Tutti

Leònida II

Enciclopedia on line

Leònida II Re spartano (sec. 3º a. C.) della famiglia reale degli Agiadi, figlio di Cleonimo; successe ad Areo II (254 a. C.), di cui aveva tenuto, come parente, la tutela. Fu conservatore, antidemocratico e contrario [...] alle riforme sociali tentate dal collega Agide IV: accusato dagli efori, fu destituito (242) e sostituito con il genero Cleombroto, ma riuscì a fuggire a Tegea. Di là tornò (241) a rovesciare Agide che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLEOMENE III – SPARTIATI – AGIDE IV – CLEONIMO – AGIADI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leònida II (2)
Mostra Tutti

Leònida I

Enciclopedia on line

Leònida I Re spartano (sec. 5º a. C.) della famiglia reale degli Agiadi. Figlio di Anassandrida e fratellastro di Cleomene I, succedette a quest'ultimo (488 a. C. circa); ci è noto solo per la difesa delle Termopili [...] contro Serse, alla testa di un piccolo esercito greco tra cui 300 Spartiati. Mentre nell'urto decisivo gli altri Greci si sbandavano, L. resisté con i suoi trecento e con settecento Tespiesi e incontrò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLEOMENE I – SPARTIATI – EPITAFFIO – SIMONIDE – AGIADI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leònida I (2)
Mostra Tutti

Pausània re di Sparta

Enciclopedia on line

Pausània re di Sparta Figlio (n. 445 a. C.) di Plistoanatte, della casa reale degli Agiadi, regnò ancora bambino, sotto tutela, durante il temporaneo esilio da Sparta del padre, poi dalla morte di lui (409) fino al 395 a. C. [...] In opposizione a Lisandro, permise (403) il ritorno dei democratici in Atene. Accusato perciò di tradimento, fu assolto a parità di voti. Poi (395), dovendo portare le truppe del Peloponneso a riunirsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLISTOANATTE – PELOPONNESO – LISANDRO – EFORATO – LICURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pausània re di Sparta (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali