Farmacologia
Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizione della farmacologia e delle discipline satelliti. 3. Le scoperte della farmacologia nel decennio 1975-1985. a) Farmaci che agiscono [...] asma, che la prostaciclina ha un'intensa azione dolorifica, che il trombossano A2 ha un'intensa azione aggregantepiastrinica e la prostaciclina una potente azione antiaggregante. La farmacologia ha dimostrato che alcune prostaglandine possono essere ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] legati alla promozione della disfunzione vascolare, della formazione di placche aterosclerotiche nelle arterie e della aggregazionepiastrinica. Nonostante l’astensione dal fumo migliori in modo marcato la prognosi dei pazienti con malattie ...
Leggi Tutto
piastrinico
piastrìnico agg. [der. di piastrina] (pl. m. -ci). – In ematologia, relativo alle piastrine del sangue: serie p., la serie di cellule (megacarioblasto, megacariocito, piastrina) che compaiono nel processo di formazione delle piastrine;...
aggregazione
aggregazióne s. f. [dal lat. tardo aggregatio -onis]. – 1. L’aggregare, l’associare, e anche il complesso delle persone o delle cose che vengono aggregate o che si aggregano: l’Accademia ha deliberato l’a. di nuovi soci; un’a....