L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] 'inizio del I sec. a.C.) e al loro interno compaiono strutture domestiche caratterizzate da una disposizione agglutinante degli ambienti. Le abitazioni meglio note sono quelle individuate sulla collina a est dei santuari. Nell'architettura domestica ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] d.C. concentrava 200.000 abitanti su una superficie di 20 km2, rivela un principio di organizzazione spaziale fortemente agglutinato, con un sistema reticolare di strade, mercati, quartieri e aree periferiche. Il sito è dominato da due ampie piramidi ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo egeo
Nicola Cucuzza
Pietro Militello
Caratteri generali, tecniche edilizie, materiali da costruzione e aspetti decorativi
di Nicola Cucuzza
Nell'ambito dell'architettura [...] abitativa: i cosiddetti refugee settlements (Karphì, Kavousi Kastro) sono abitati poveri con abitazioni di uno o due vani agglutinate secondo il tradizionale modello egeo, senza alcun ordine; l'edificio a megaron di Karphì era forse un sacello. A ...
Leggi Tutto
agglutinante
agg. [part. pres. di agglutinare]. – Che ha la proprietà di agglutinare o di agglutinarsi: sostanza a.; lingue a. (o affissive), quelle nelle quali è normale il processo di agglutinazione, come per es. le lingue polinesiane e...