Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] alla sanità e all’istruzione, incluse le cooperative sociali59, con oltre 400.000 dipendenti (a cui vanno aggiunti volontari, religiosi ed altri), per un valore aggiunto di circa 25 miliardi di Euro60. Ora, a detta di un esperto del settore:
«Oggi le ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] , al fine di essere impiegato ad accrescere la conoscenza dell'uomo e del suo ambiente. Ogni generazione, egli ha aggiunto, eredita il dovere di esaminare, di registrare e di preservare per quanto possibile il suo patrimonio archeologico: come si ...
Leggi Tutto
Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] del Papa e il centro della vita della Chiesa. Da qui Bonifacio VIII indisse il primo Giubileo.
S. Maria Maggiore fu aggiunta all'elenco delle basiliche da visitare per l'Anno Santo da Bonifacio IX nel 1390, in modo da includere nell'itinerario un ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico
Charles Higham
I luoghi del culto
L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno [...] dell'élite locale è da ricondursi allo sfruttamento dei depositi di piombo della zona; il piombo, infatti, veniva aggiunto nella lega del bronzo per migliorarne la fluidità nella fusione di grandi manufatti cultuali. Uno dei sarcofagi di legno ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] . Nel frattempo, l’autorevole Tondi (1772-1835), un allievo di Haüy che si era affermato a Parigi come aggiunto alla cattedra di mineralogia al Museum d’histoire naturelle, aveva accettato l’insegnamento di mineralogia e metallurgia all’Università di ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] Strong, 1973). P. Thompson ha così condensato l'estro metamorfico di Inigo: "Nel corso degli anni Jones avrebbe aggiunto alla magia delle macchine [...] il palcoscenico inclinato alla Serlio; i portelli scorrevoli su quinte, che, chiusi, creavano un ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] del Profeta; mentre, infine, la chiusura evoca il principio secondo il quale nulla avrebbe più potuto essere aggiunto o tolto al Testo pena la violazione della sua integrità e sacralità dopo l'avvenuta canonizzazione ufficiale. Ciononostante ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] arrivare ad un corpus delle antichità della città; per i sarcofagi era previsto che alla riproduzione di ciascuno fosse aggiunto un commento antiquario e artistico. Un segno profondo lascerà l'opera di F. Orsini Imagines et elogia virorum illustrium ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] . Ciascuna delle due catene deriva da un gene diverso. Con l'eccezione di questi casi, negli ormoni peptidici l'aggiunta di residui monosaccaridici (glicosilazione) è un fatto raro. Se si esclude l'insulina, che ha due catene (entrambe derivate ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Thomas H.C. Lee
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Il periodo delle dinastie Song (960-1279) e Yuan (1279-1368) [...] rappresenta un chiaro esempio dello spirito innovativo del neoconfucianesimo. Zhu Xi, infatti, dopo aver modificato e aggiunto materiali al Giusto mezzo, aveva deciso di elevare queste due opere, che facevano originariamente parte delle Memorie ...
Leggi Tutto
aggiunto
agg. e s. m. [part. pass. di aggiungere]. – 1. Di persona che coadiuva o sostituisce un’altra nel suo ufficio: segretario a.; capostazione a.; come sost., a. giudiziario, era uno dei gradi della magistratura italiana che si conseguiva...
aggiunta
s. f. [part. pass. f. di aggiungere, sostantivato]. – Ciò che si aggiunge, ciò che si mette o si fa o si dice in più: fare, mettere, introdurre alcune a.; nuova edizione con molte a.; raccontami i fatti come stanno, senza nessuna...